More

    Diario di un difensore dell’ordine – giugno 2024

    Questo mese, vorrei approfittare della vicinanza del Giorno della Sicurezza Privata per dare un appoggio ai compagni che, con dedizione e professionalità, contribuiscono quotidianamente a rendere le Isole Canarie un luogo sicuro.

    Secondo i dati del Ministero dell’Interno spagnolo, il tasso di criminalità nelle Canarie nel 2023 è stato di circa 45 reati ogni 1.000 abitanti.
    Sebbene questo rappresenti un leggero aumento rispetto agli anni precedenti, le cifre restano comunque inferiori rispetto a molte altre regioni turistiche europee.
    I vigilanti offrono una protezione essenziale in diversi contesti.
    La nostra presenza in luoghi pubblici come aeroporti, centri commerciali, eventi e attrazioni turistiche funge da deterrente contro il crimine.
    Inoltre, molte strutture turistiche, tra cui hotel e resort, si affidano a noi per proteggere le loro proprietà e assicurare la tranquillità degli ospiti.
    In caso di emergenze, siamo spesso le prime persone a intervenire, fornendo assistenza immediata e contattando le autorità competenti.
    L’efficacia del nostro lavoro non solo aumenta la sicurezza, ma fornisce un impatto positivo sul turismo e sull’economia locale.
    La percezione di sicurezza è un fattore chiave nella scelta delle destinazioni turistiche, e grazie alla nostra solida rete di sicurezza privata, le Canarie sono percepite come una destinazione sicura e attraente per famiglie, anziani e viaggiatori di tutte le età.
    Un ambiente sicuro favorisce anche gli investimenti nel settore turistico e commerciale.
    La tranquillità garantita dalla nostra presenza incoraggia nuovi investimenti, sia nazionali che internazionali, contribuendo alla crescita economica delle isole.
    Per questo motivo il lavoro della sicurezza privata è così importante.
    Ringrazio tutti i miei colleghi per il loro instancabile lavoro e la dedizione nel rendere le nostre isole un luogo migliore per tutti.

    Articoli correlati