Una gita alla Montaña Roja

Foto di di RODOLFO RODOLFI

Ciao amici del Soft trekking

Ci siamo arrugginiti? Niente di meglio che provare a fare il classico, gettonatissimo  e splendido giro, sia per il panorama che per il percorso, della Montaña Roja a El Medano.

Una montagna impossibile da non vedere, visto che è la prima altura sul mare che si nota arrivando in aereo all’aeroporto del sud.

Alta circa 170 metri, formata di sabbia consolidata, da un caratteristico colore rosso, che si infiamma al tramonto, con riflessi fantastici.

Foto di di RODOLFO RODOLFI

Per arrivarci nessun problema, o dall’autostrada all’uscita San Isidro El Medano quindi indicazioni per Los Abrigos finché non si noterà il parcheggio al Bivio per la Cueva dell’Ermano Pedro, oppure dall’uscita de Las Chafiras per Los Abrigos direzione El Medano.

Quindi, acqua, scarpe adeguate (molti ciotoli), bastoncini che aiutano l’equilibrio e via.

Foto di di RODOLFO RODOLFI

Magari se evitiamo le ore più calde potrebbe essere una cosa saggia.


Si sale facilmente, anche se il dislivello si nota, innumerevoli sentieri ben in vista vi condurranno alla vetta, man mano che si sale il panorama si fa magnifico.

Foto di di RODOLFO RODOLFI

Eccoci arrivati, un mirador ci consente di abbracciare con lo sguardo buona parte della costa, verso El Medano da una parte e sulla spiaggia della Tejita e Los Abrigos dall’altra.

Foto di di RODOLFO RODOLFI

Il mare aperto  davanti a noi e dietro la vista di numerosi crateri ci aiuterà a capire un po’ dell’orografia della zona.

Sedersi, guardare il mare, i panorami, il silenzio, il vento, il sole.

Foto di di RODOLFO RODOLFI
Foto di di RODOLFO RODOLFI
Foto di di RODOLFO RODOLFI

Esperienza da non perdere.

Quindi cominciamo la discesa, noi abbiamo optato per il sentiero che a destra ci condurrà al Mirador della Montaña Bocinegro.

In questa parte si può scendere al mare per bagnarsi in numerose piscine naturali.

Ormai siamo al livello del mare, seguendo in direzione El Medano passiamo una spiaggia, un laghetto meta di uccelli, alcune fortificazioni e bunker di guerra e sentiero ben segnato per il parcheggio.

Stanchi?

Naaa, se non l’avete ancora vista è interessante la Cueva dell’Ermano Pedro, dista un km e mezzo circa dal parcheggio, a piedi oppure in auto, vale la visita.

Foto di di RODOLFO RODOLFI

Bene, ora un po’ di relax coi piedi a mollo, poi una cenetta negli innumerevoli ristorantini di pesce di Los Abrigos, e a questo punto abbiamo dato.

Non lasciamoci arrugginire, la nostra età importante ce lo impone, oltretutto si tratta solo di circa 5 km da percorrere in 2 orette o più con belle soste.

Asta luego.

Link al percorso. https://it.wikiloc.com/wikiloc/spatialArtifacts.do?event=setCurrentSpatialArtifact&id=36984854

Rodolfo Rodolfi

Articoli correlati