Zenzero la radice della salute

La dieta purificante dello zenzero è perfetta per chi desidera ripulire il proprio organismo e smaltire qualche grasso in eccesso.

Lo zenzero è un rizoma ricco di proprietà benefiche, molte delle quali si rivelano particolarmente utili a chi è in fase depurante.

Con poche calorie, riesce infatti ad innalzare il metabolismo e ad aiutare a bruciare i grassi in eccesso, rivelandosi un vero amico per chi desidera ristabilire una salute generale ottimizzata.

Utilizzato in cucina sotto forma di spezia, lo si può usare anche fresco e in aggiunta ad acqua e limone, in modo da ottenere una bevanda energizzante e utilissima all’interno della dieta ma soprattutto molto dissetante e diuretica.

Tra le altre cose, infatti, lo zenzero è ricco di proprietà benefiche.

Antinfiammatorio naturale aiuta a digerire più facilmente e ad ottenere una pancia più sgonfia in pochissimo tempo.

Per far si che funzioni è importante però seguire alcune regole:


consumare almeno una volta al giorno una bevanda a base di acqua calda e zenzero.

Seguire un’alimentazione a base di carboidrati integrali, proteine e grassi buoni.

Usare lo zenzero come spezia principale.

Mantenersi sempre ben idratati.

Attenzione però a non superare i 30 grammi al giorno di zenzero, quantità più che sufficiente per purificarsi.

Assumendolo fin dal mattino, infatti, si potrà godere di un metabolismo più veloce e di una miglior combustione dei grassi in eccesso, esattamente quelli che si desidera eliminare.

Lo zenzero che si può usare per insaporire tutti i cibi, dalla colazione (per esempio grattugiandolo in uno yogurt bianco), a pezzettini molto piccoli in un primo piatto leggero tipo la pasta o il riso freddi, sulla carne o pesce ed anche sulle verdure.

Dopo cena una tisana a base di acqua e zenzero, da addolcire al massimo con una punta di cucchiaino di miele, aiuterà a digerire più velocemente.

Lo zenzero può essere sconsigliato in caso di gastrite o ulcera.

Ricordatevi sempre che si hanno dubbi o si soffre di altre patologie è consigliabile chiedere il parere del proprio medico prima di iniziare ad assumerlo.

Marta Simile

 

Articoli correlati