Il Carnevale di Tenerife (edizione straordinaria estiva)

Il FUTURO è l’allegoria scelta per questa edizione del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, nell’ambito della consultazione promossa dal Comune via Internet.

Il trentasei per cento dei partecipanti a questa procedura, che potevano scegliere tra cinque proposte, ha finito per optare per la suddetta opzione, secondo il consigliere responsabile dell’Ente Autonomo per le Feste e le Attività Ricreative, Fernando Ballesteros.

Le altre quattro alternative erano Africa, Sport, Il mare e Il mondo della pubblicità.

Dopo la serata di apertura del Carnevale 2022, che avrà luogo il 3 giugno alle 21:30 al Recinto Ferial, le Rondallas apriranno il calendario dei concorsi sabato 4 giugno alle 17:00 sul palco emblematico del Teatro Guimerá.

Domenica 5, il Festival della Coreografia inizierà alle 17:00 sul palco del Recinto Ferial de Tenerife.

Il Teatro Guimerá ospiterà anche il concerto dei Los Fregolinos martedì 7 giugno alle 20:30. Un giorno dopo, mercoledì 8 giugno, sempre alle 20:30, sarà la volta del Festival de La Zarzuela.

Durante il secondo fine settimana di giugno, il Gala per l’elezione della Regina del Carnevale si terrà venerdì 10 giugno alle 21:30.


Sabato 11 giugno alle ore 21:00 sarà la volta del Concorso di Gruppi Musicali e domenica 12 giugno alle ore 17:00 avrà luogo il Gala per l’elezione della Regina degli Anziani.

Da lunedì 13 a mercoledì 15 giugno, dalle ore 21:00, si svolgeranno le 3 fasi delle murgas adulte, con la finale venerdì 17 giugno, sempre alle ore 21:00.

Il Concorso Comparsas avrà luogo sabato 18 giugno alle ore 21:00; e il Gala per l’elezione della Regina dei Bambini chiuderà la settimana domenica 19 giugno alle ore 18:00.

Nell’ultima settimana di giugno, le tre fasi del concorso di murgas per bambini avranno luogo da lunedì 20 a mercoledì 22 giugno, a partire dalle 20:00.

Il programma concordato stabilisce quattro settimane di gare e galà che si concluderanno con un ‘weekend di quattro giorni’, a partire da giovedì 23 giugno, con la celebrazione della Sepoltura della Sardina, che durerà fino a domenica 26 giugno, con il tocco finale messo dalle comparsate con il Ritmo y Armonía che inonderanno di frenesia e colore l’Avenida de Anaga, il suo palcoscenico naturale: la strada.

Giovedì 23 (21:00). Carnevale nelle strade, con la sepoltura della sardina (Entierro de la Sardina).

Venerdì 24 (ore 19:00). Cabalgata anunciadora e Carnevale di notte.

Sabato 25. Carnevale diurno e notturno.

Domenica 26. Giorno di Carnevale e Ritmo e Armonia la sera (ore 20:00). Fine della festa con i fuochi d’artificio.

In seguito, la Fin de fiesta e l’esposizione pirotecnica chiuderanno questa edizione.

CONCORSI DI CARNEVALE DI SANTA CRUZ DE TENERIFE.

GALA DEGLI ANZIANI

Domenica, 12 giugno 17.00 Recinto Ferial de Tenerife

1.- Con Nuestra Gente Chincanayros

2.- Antón Guanche

3.- Rondalla de las Nieves

4.- Mayores de 2000

5.- Monte Nevado

6.- Hogar del Pensionista de Padre Anchieta

7.- Volcanes del Teide

8.- Asociación de la Tercera Edad de Tegueste.

FESTIVAL COREOGRAFICO

Domenica, 5 giugno, 17.00 Fiera di Tenerife

1.- Odali

2.- Stardance

3.- Crea Hip Hop

4.- Ibaute

5.- Crew of Dreams

6- Funkyguachi

7.- Patronato Culturale Ayuntamiento de Arona

8.- Los Bohemios

9.- Loli Pérez

10.- Ballet Dance

11.- Scuola di ballo Yu Funk

12.- Moana

13.- Luther King San Miguel

14.- Azahar

15.- Tenerife Dance Proyect

16.- Crazy Dancer

CONCORSO DI MURGHE PER BAMBINI

Prima fase. Lunedì 20 giugno alle 20.00 h. Fiera di Tenerife

1.- Distraídos

2.- Lenguas Largas

3.- Carricitos

4.- Raviscuditos

5.- Mameloni

6.- El Cabito

Seconda fase. Martedì 21 giugno, alle ore 20.00. Fiera di Tenerife

1.- Rebeldes

2.- Pita Pitos

3.-Castorcitos

4.- Revoltosos

5.- Chinchositos

Terza fase. Mercoledì 22 giugno, alle 20.00 h Recinto Ferial de Tenerife

1.- Retorciditos

2.- Guachipanduzy

3.- Rossoblu

4.- Sofocado

5.- Triqui Traquitos

CONCORSO DI GRUPPI MUSICALI

Sabato, 11 giugno 21.00 h. Recinto Ferial

1.- Salsabor

2.- Teiderife

3.- Chaxiraxi

4.- Cantares Luz de Luna

5.- Nobleza Canaria

6.- Los Yuppies

7.- Caña Dulce

8.- Siboney

9.- Sabor Isleño

CONCORSO COMPARSAS

sabato 18 giugno ore 21.00 e il concorso Ritmo y Armonía che si terrà il 26 giugno.

1.- Tropicana

2.- Valleiros

3.- Cariocas

4.- Río Orinoco

5.- Rumberos

6.- Abenaura

7.- Danzarines Canarios

8.- Tabajaras

9.- Baia di Bahitiare

CONCORSO DI RONDALLAS.

Sabato, 4 giugno, 17:00 h. Teatro Guimerá

1.- Las Valkirias

2.- Peña del Lunes 1965

3.- Unión Artística El Cabo

4.- Masa Coral Tinerfeña

5.- Associazione Lírica la Rondalla Mamel’s

CONCORSO DI MURGAS ADULTE

Prima fase. Lunedì 13 giugno 21.00 h. Recinto Ferial

1.- Tras con Tras

2.- Zeta Zetas

3.- Mamelucchi

4.- Trapaseros

5.- Chinchosos

6.- La Sonora

Seconda fase. Martedì 14 giugno 21.00 h. Recinto Ferial

1.- Burlonas

2.- Diablos Locos

3.- Triqui Traques

4.- Desbocados

5.- MasQLocas

6.- Ni Pico Ni Corto

Terza fase. Mercoledì 15 giugno 21.00 h. Recinto Ferial

1.- Diabólicas

2.- Arremangados

3.- Trabachones

4.- Bambones

5.- Desatadas

La finale del concorso di murgas adulte si terrà sabato 17 giugno, dalle 21.00 al Recinto Ferial e vedrà la partecipazione dei gruppi con i punteggi più alti nelle fasi precedenti.

Bina Bianchini

 

Articoli correlati