Calamari Ripieni al Forno: la ricetta

Se vuoi offrire ai commensali una pietanza a base di pesce molto gustosa, puoi preparare un piatto di calamari diverso dalla solita frittura ad “anellini”.

Questo piatto è semplice da mangiare, senza lische o spine da eliminare.

I calamari ripieni sono un secondo adatto soprattutto alle cene d’estate con gli amici: si prepara con facilità e non richiede ingredienti difficili da reperire né troppa bravura.

Per quattro porzioni procurarsi:

  • 4 calamari grandi

• 100 g di olive verdi

• 2 cucchiai di capperi sottaceto

• pane raffermo


• 200 g di pomodorini

• 1 spicchio d’aglio

• peperoncino q.b.

• prezzemolo q.b.

• olio extravergine d’oliva q.b.

La preparazione richiede circa 15 minuti e la cottura 30 o 40 minuti.

La prima operazione è pulire i calamari separando i tentacoli dalla sacca.

Togliete quella cartilagine nella sacca e rimuovete sia le ali che la pelle.

Sciacquate i cappucci, dividete i tentacoli dalle interiora e dagli occhi e tagliateli a pezzi.

Preparate il ripieno: scaldate in una padella l’olio con uno spicchio d’aglio e i tentacoli a pezzettini.

Fateli rosolare e aggiungete le olive verdi e i capperi sottaceto.

Quando gli ingredienti sono ben rosolati, aggiungete un pugno di pane raffermo sbriciolato in modo grossolano e lasciate che si ammorbidisca con il sugo di cottura.

Trasferite il contenuto della padella in un mixer aggiungendo olio, peperoncino e prezzemolo.

Fate partire il mixer in modo intermittente per ottenere un composto miscelato ma grossolano.

Farcite i calamari con l’impasto, riempiendoli completamente poiché il ripieno non si gonfia durante la cottura.

Chiudeteli con uno stuzzicadenti e adagiateli in una pirofila unta con l’olio.

Tagliate a metà i pomodorini e metteteli nella pirofila insieme ai calamari, oltre alle olive e a un cucchiaio di capperi sottaceto.

Infornate la pirofila a 180° C e lasciatela cuocere per 30-40 minuti.

È importante scegliere bene il calamaro: deve avere la pelle dal colore vivo e la parte bianca brillante, senza alcun segno di ingiallimento e apparire sodo.

Bina Bianchini

 

Articoli correlati