I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta regionale)

Foto www.piccolericette.net

I Pizzoccheri della Valtellina (Ricetta regionale)

INGREDIENTI (per 4 persone)

• 400 g di farina di grano saraceno

• 100 g di farina bianca

• 200 g di burro

• 250 g di formaggio Valtellina Casero dop

• 150 g di formaggio grana grattugiato

• 200 g di verze (possono essere sostituite, a seconda della stagione, con coste o fagiolini)


• 250 g di patate

• uno spicchio di aglio, pepe

PREPARAZIONE

Mescola le due farine, impasta con acqua e lavora per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico.

Con il mattarello tira la sfoglia fino a uno spessore di 2-3 millimetri e taglia delle fasce di 7-8 centimetri.

Sovrapponi le fasce e tagliale nel senso della larghezza: otterrai delle tagliatelle larghe circa 5 millimetri.

Cuoci intanto le verdure in acqua salata, le verze a piccoli pezzi e le patate a tocchetti, unisci i pizzoccheri dopo 5 minuti.

Cuoci i pizzoccheri con le verdure per 10 minuti, scolali un pò alla volta con la schiumarola e versali in una teglia ben calda, cospargi con formaggio grana grattugiato e Valtellina Casero dop a scaglie, prosegui alternando pizzoccheri e formaggio.

Friggi il burro con l’aglio lasciandolo colorire per bene prima di versarlo sui pizzoccheri.

Senza mescolare servi i pizzoccheri bollenti con una spruzzata abbondante di pepe nero.

 

 

Articoli correlati