Nuestra Señora de Candelaria o Virgen de la Candelaria è una devozione mariana della Chiesa cattolica.
La sua immagine (statua) si trova nella cappella della Basilica di Nuestra Señora de la Candelaria, nel comune di Candelaria a Tenerife.
L’immagine è venerata nell’arcipelago delle Canarie, soprattutto sull’isola di Tenerife (luogo della sua apparizione), dove è popolarmente conosciuta come La Morenita, perché classificata nel gruppo delle Vergini nere.
La Vergine della Candelaria è conosciuta come il “più grande tesoro” dell’arcipelago canario.
Il resoconto canonico dell’apparizione agli aborigeni Guanche dell’immagine della Vergine della Candelaria nelle Isole Canarie è stato scritto nel 1594 dallo storico religioso spagnolo Fray Alonso de Espinosa ed è contenuto in due libri, che sono di fatto i più antichi libri stampati che trattano delle Isole Canarie.
Non c’è accordo sull’anno dell’apparizione, ma l’opinione maggioritaria è che la Madonna sia apparsa alla foce del barranco di Chimisay, nel comune canario di Güímar, 95 anni prima della conquista di Tenerife, cioè tra il 1392 e il 1401.
Si tratta quindi della prima apparizione mariana nelle Isole Canarie.
Fray Alonso de Espinosa descrisse la storia nel 1594.
Secondo la leggenda raccontata da Fray Alonso de Espinosa, due pastori guanches stavano rinchiudendo il loro bestiame nelle grotte quando notarono che il bestiame si agitava e non voleva entrare.
Cercando la causa, guardarono verso l’imboccatura del Barranco de Chimisay e videro la figura di una donna su una roccia, quasi al limite del mare, che credettero animata.
Poiché era vietato agli uomini parlare o avvicinarsi alle donne nelle zone disabitate, le fecero segno di ritirarsi per consentire il passaggio del bestiame.
Ma quando cercò di farlo uno dei due pastori, il suo braccio si afflosciò e non riuscì più a muoversi per fare il segno.
L’altro pastore voleva colpirla con il suo coltello.
Ma invece di ferirla, fu ferito lui stesso.
Spaventati, i due pastori fuggirono a Chinguaro, la grotta-palazzo del mencey Acaymo, per raccontargli l’accaduto.
Il mencey andò con i suoi consiglieri.
La donna non rispose, ma nessuno osò toccarla.
Il mencey decise che i due pastori che erano già stati feriti dovessero prenderla in braccio e portarla al palazzo.
Quando entrarono in contatto con l’immagine, furono guariti.
I mencey capirono che quella donna con un bambino in braccio era qualcosa di soprannaturale.
Il re stesso voleva portarla in braccio, ma dopo un po’, a causa del peso, dovette chiedere aiuto.
Oggi c’è una croce nel luogo dell’apparizione e un santuario di Nostra Signora del Soccorso nel punto in cui il re chiese aiuto.
Fu portata in una grotta vicino al palazzo del re, oggi trasformata in cappella.
In seguito, un giovane di nome Antón Guanche, che era stato preso come schiavo dai castigliani e che era riuscito a fuggire e a tornare nella sua isola, riconobbe la Vergine Maria nell’immagine miracolosa.
Dopo essersi fatto battezzare, raccontò al mencey e alla sua corte la fede cristiana di cui era portatore.
In questo modo la Vergine fu conosciuta come “Madre del Sostenitore del Cielo e della Terra” (Guanche: Axmayex Guayaxerax Achoron Achaman o Chaxiraxi) e fu trasferita nella Grotta di Achbinico (dietro l’attuale Basilica della Candelaria) per essere venerata pubblicamente.
Versioni di altri cronisti
Secondo don José Rodríguez Moure, una sera lontana, due pastori stavano conducendo un gregge di capre lungo la costa di Güímar e, mentre percorrevano una curva della strada, vicino all’imboccatura del barranco di Chinguaro, uno di loro scoprì “una piccola donna con un bambino sul braccio destro, vestita con abiti diversi da quelli indossati dalle donne del paese, che stava in piedi su una roccia e lo guardava fissamente”.
Così l’illustre domenicano di La Laguna inizia il racconto che scrisse durante il suo soggiorno nel convento di Candelaria, di cui curò l’archivio e dal quale si illustrò per comporre il libro “La historia de la devoción del pueblo canario a Nuestra Señora de Candelaria”.
Racconta che l’indovino Guadameñe (un sacerdote aborigeno) aveva predetto molto tempo prima che “entro pochi grandi uccelli dalle ali bianche, altri popoli sarebbero arrivati sull’isola via mare e l’avrebbero governata”.
Queste previsioni, che facevano parte delle paure e delle credenze del popolo guanches, erano di dominio comune e avevano portato i mencey a concordare che ognuno di loro si sarebbe occupato del proprio territorio e che gli altri gli avrebbero dato l’aiuto necessario in caso di pericolo.
Antón Guanche convinse il mencey di Güímar che l’immagine non doveva risiedere nella casa del mencey stesso, ma doveva avere una casa propria, scegliendo a tal fine l’espelunca di Achbinico, in riva al mare, dove ancora oggi si conserva il culto di San Blas martire.
La leggenda cresce intorno all’immagine della Vergine che, nelle sue diverse varianti, traccia solchi profondi nella coscienza religiosa del nuovo popolo canario che si produce con l’incrocio delle due culture.
Un dipinto del XVIII secolo che raffigura la Vergine con i due pastori guanches e il mencey Acaimo de Güímar.
Il dipinto si trova nella Ermita de las Angustias, nel comune di Icod de los Vinos, nel nord di Tenerife.
Nel 1497, l’Adelantado delle Canarie, Alonso Fernández de Lugo,15 celebrò la prima Fiesta de las Candelas nella Cueva de San Blas, in coincidenza con la festa della Purificazione della Vergine.
Questo evento è considerato l’inizio della devozione cristiana alla Candelaria.
L’immagine fu rubata dagli spagnoli, ma fu restituita dopo una pestilenza che essi attribuirono al furto sacrilego.
Il culto della Vergine della Candelaria si diffuse in tutte le isole dell’arcipelago fin dai primi tempi dopo la colonizzazione, un culto diffuso soprattutto dall’Ordine Domenicano, che ancora oggi è custode del suo santuario.
A partire da questo momento, in tutte le isole dell’arcipelago cominciarono a sorgere chiese e cappelle sotto il patrocinio de “La Candelaria”.
Questa devozione divenne così popolare tra tutti gli abitanti delle Canarie fin da questi primi tempi che di fatto sull’isola di Gran Canaria, in particolare a Teror (dove si venera la Virgen del Pino), esisteva una Confraternita de La Candelaria, fondata dal frate domenicano Fray Lorenzo del Prado, probabilmente nell’ultimo terzo del XVI secolo.
Dalle Isole Canarie la devozione si diffuse in America. Hernán Cortés portava al collo una medaglia con questa immagine.
I santi canari Pedro de Betancur (Fra Pedro) e José de Anchieta (Padre Anchieta) pregavano la Madonna della Candelaria.
Oltre alle suore con fama di santità: María de Jesús de León y Delgado (la Piccola Serva di Dio) e la gran canaria Suor Catalina de San Mateo, oltre a molti altri religiosi delle isole.
Il 2 febbraio 1672 fu consacrata la prima chiesa della Candelaria, data la scarsa capacità e lo stato fatiscente del precedente santuario.
Questa chiesa fu distrutta da un incendio (così come il convento) il 15 febbraio 1789, riducendo in cenere l’archivio e l’importante biblioteca della chiesa adiacente.
I religiosi e i vicini riuscirono a salvare l’immagine della Vergine e altre sculture, che furono conservate nella grotta di San Blas, dove rimasero per 14 anni.
Nella notte tra il 6 e il 7 novembre 1826, l’immagine andò perduta a causa di un’alluvione che causò numerosi danni, spazzando via il castello di San Pedro e trascinando in mare l’immagine della Vergine, l’eremo e parte del convento.
Le coste vennero sorvegliate, vennero inviate navi per setacciare i mari tra le isole, venne spostato il litorale dalla spiaggia alla Grotta di San Blas, ma tutto fu inutile, poiché l’immagine non comparve.
Dopo una ricerca infruttuosa, si decise di commissionare una nuova scultura per sostituire quella mancante.
A questo scopo fu scelto lo scultore Fernando Estévez di Orotava, ed è questa immagine che si può ammirare oggi nella Basilica della Vergine.
Nel 1947 fu nominato vescovo di Tenerife Domingo Pérez Cáceres, che promosse la costruzione di una basilica monumentale per magnificare la devozione alla Vergine.
Su progetto dell’architetto José Enrique Marrero Regalado, la Basilica di Nuestra Señora de la Candelaria fu completata nel 1959.
Il Papa Clemente VIII la nominò patrona delle Isole Canarie e della sua fino ad allora unica sede vescovile.
Al giorno d’oggi, uno dei temi che più attira l’attenzione dei fedeli è il rituale segreto della vestizione della Vergine, poiché nelle date intorno al 2 febbraio e al 15 agosto, l’immagine viene segretamente calata dalla sala di vestizione al trono processionale in baldacchino argentato, dove viene vestita con i mantelli festivi.
Questo compito viene svolto da un gruppo di volontari e dai frati, tutti uomini, cosa molto particolare quando è consuetudine che le immagini mariane abbiano una corte di cameriere donne.
La Virgen de Candelaria ha un totale di circa trenta mantelli, tra cui quelli di uso quotidiano, quelli per le feste e quelli per le occasioni importanti.
L’immagine viene portata a mano fino al trono, dove viene vestita e su di essa vengono posti i numerosi gioielli, frutto di donazioni.
Questo “rituale” di vestizione della Vergine si svolge anche nel corso dell’anno, quando il colore dei manti viene cambiato a seconda delle stagioni liturgiche.
Manti blu in un numero infinito di sfumature (azzurro, blu, turchese, ecc.).
Quello azzurro è un dono della comunità indù delle Isole Canarie.
Mantelli rossi in un’infinità di sfumature (chiaro, fuoco, marrone, ecc.).
Alcuni sono stati regalati dalla comunità domenicana di Candelaria e dalla comunità indù.
Manto verde (due della stessa tonalità, più un altro verde damascato).
Uno di questi è stato donato da una famiglia di Garachico che attualmente vive a Madrid.
Manto viola o penitenziale.
Manto salmone o rosa.
Mantelli bianchi e in tessuto (avorio, beige, ecc.).
Manto dorato (quello originale della Vergine).
Manto marrone.
Mantello d’oro antico.
Manto fucsia, noto anche come “Manto del 15 agosto”.
È stato donato da un devoto anonimo ed è stato presentato in anteprima alle Feste di agosto 2013.
È un manto di velluto molto pregiato con ricami in oro e ha la particolarità di fondere il simbolismo della Vergine (la candela) con quello della festa dell’Assunzione, che si celebra il 15 agosto (da qui il nome popolare).
Corone e gioielli:
La corona quotidiana è quella che indossa nel camerino.
La corona d’uscita che indossa nei giorni di festa.
Diverse candele d’oro.
Rosari d’oro e pietre semipreziose.
Vari braccialetti e anelli.
La Madonna della Candelaria è la santa protettrice delle Isole Canarie.
La festa in suo onore si svolge in piena estate, il 15 agosto, nel paese costiero di Candelaria.
In questa giornata sono tantissimi i pellegrini che giungono da ogni luogo dell’isola a rendere omaggio alla Santa Patrona.
Molti trascorrono la notte precedente lungo la strada che conduce in paese.
Durante questa festa, strettamente legata al mondo aborigeno, il pomeriggio del 14 agosto si svolge la tradizionale offerta floreale o il pellegrinaggio della Madonna, con la partecipazione di vari gruppi folcloristici.
Nella Piazza della Basilica viene rappresentata la cerimonia della sua apparizione ai Guanches, secondo la tradizione.
Bina Bianchini