Uno studio dell’Istituto Canario per l’Uguaglianza mostra che il fenomeno della tratta è aumentato del 34% e non riguarda solo gli stranieri.
Le giovani donne vengono reclutate nelle Isole Canarie per lavorare come prostitute.
I casi rilevati dal programma Daniela, che mira a rispondere alla necessità di accoglienza e assistenza per le donne in situazione o a rischio di violenza di genere a causa della prostituzione e della tratta a scopo di sfruttamento sessuale o lavorativo, sono aumentati del 34% nel 2022 nelle Isole Canarie, raggiungendo quota 5.972.
Sebbene i rapporti ufficiali abbiano dichiarato che non ci sono state vittime di tratta nelle Isole Canarie tra il 2020 e il 2021, le 81 ispezioni amministrative effettuate in quel periodo hanno rilevato più di 200 donne a rischio di sfruttamento sessuale, ha dichiarato Esther Torrado, docente dell’Università di La Laguna, durante la presentazione dello Studio sulla tratta a scopo di sfruttamento sessuale nelle Isole Canarie 2021-2022, promosso dall’Istituto Canario per l’Uguaglianza, che ha avuto luogo a Las Palmas de Gran Canaria.
L’assessore alle Politiche sociali dell’isola, Isabel Mena, ha sottolineato che rendere visibili queste vittime “deve essere una lotta collettiva”, come quella contro il sessismo, perché in entrambi i casi vengono violati i diritti umani.
Non a caso, l’esperta dell’ULL ha spiegato che la tratta a scopo di sfruttamento sessuale è spesso resa invisibile, perché persiste l’idea che le sue vittime “vivano legate in nascondigli”, mentre la realtà è che coesistono nella nostra società, anche se soggette a diverse forme di controllo, come quelle esercitate, ad esempio, attraverso minacce ai loro figli o ad altri membri della famiglia.
“Non sono sempre stranieri o migranti, possono anche essere tra coloro che fanno la spesa nel supermercato del nostro quartiere”, ha spiegato.
La specialista ha anche avvertito che spesso l’ambiente stesso della vittima è “complice” della loro realtà, in quanto “acconsente e beneficia del loro sfruttamento sessuale, sia attraverso le rimesse che riceve da loro, sia attraverso il denaro che ottiene vendendole ai protettori, che poi spesso pagano l’assistenza sanitaria di cui hanno bisogno quando vengono aggredite da loro stesse o dai clienti – che ha definito prostitute – in modo che non si rivolgano al sistema pubblico, dove potrebbero essere scoperte”.
Come tutto ciò che è sociale, ha aggiunto, la prostituzione “è mutata, così come la sua domanda, che è in aumento”, tanto che ora il suo consumatore “è chiunque: ricco, povero, giovane, di sinistra, di destra, ateo o religioso”, e si è rammaricata del fatto che “per coprire questa feroce domanda, si ricorre alla tratta”, a cui sono sottoposte donne e ragazze vulnerabili.
“Sempre più donne e ragazze di origine spagnola vengono usate perché sono più interessanti e redditizie. Sono invisibili alla frontiera.
È un consumo a chilometro zero.
Il reclutamento di donne è più redditizio del traffico di droga o di armi e i consumatori di prostituzione non cercano il sesso, ma il piacere attraverso la dominazione e la violenza”, ha affermato Esther Torrado, docente all’Università di La Laguna, prima di sottolineare che “il traffico di sesso e la prostituzione sono collegati dal debito”.
L’autrice ha inoltre sottolineato che “l’erotizzazione della violenza sessuale”, globalizzata dal porno 2.0 e dai suoi derivati, che vanno a beneficio delle grandi multinazionali e sono sempre più consumati dai giovani per replicare pratiche che non sono disponibili nella loro vita quotidiana, ha anche un grave impatto sulle vittime della tratta e della prostituzione.
Marta Simile