In Spagna, gli ultimi dati parlano di 1.300 milioni di chili buttati via, con le Isole Canarie al secondo posto, dietro l’Andalusia.
Ogni anno, secondo le Nazioni Unite, l’umanità spreca circa un miliardo di tonnellate di cibo utile, cifra che sale a 2,5 miliardi se si considera il processo che va dal raccolto all’ultimo anello nei negozi e nelle case.
In Spagna, gli ultimi dati parlano di 1,3 miliardi di chili buttati via, con le Isole Canarie al secondo posto a livello nazionale, dietro l’Andalusia, ma in realtà in testa alla classifica se si tiene conto della popolazione di entrambe le comunità.
Di fronte a questa situazione e alla ricerca di un’inversione di tendenza, il gruppo NC del Parlamento regionale ha sollevato la necessità di una strategia nell’arcipelago e il Ministro dell’Agricoltura, dell’Allevamento e della Pesca, Narvay Quintero, si è detto d’accordo e ha dettagliato alcune delle misure che intende sviluppare o intensificare in questo mandato.
Il CN ha proposto questo cambiamento dopo aver richiesto la presenza di Quintero e tutti i gruppi hanno concordato sulla necessità di prendere decisioni più incisive e di continuare a sensibilizzare la società, i produttori, i commercianti, i distributori e i consumatori.
Sebbene si concordi anche sul fatto che sono stati fatti dei miglioramenti e che, di fatto, in Spagna ci sarà il 14,2% in più di ottimizzazione delle risorse, si ritiene che la portata di questa sfida sia tale che ogni contributo sarà fondamentale e indispensabile nei prossimi anni.
Per questo motivo, Quintero ha ringraziato Luis Campos (NC) per il passo compiuto e ha sottolineato che si tratta di una questione di etica, di consapevolezza e di giustizia sociale per gli 800 milioni di persone che soffrono la fame nel mondo, come ha ricordato Campos, o per il 35% degli abitanti delle Canarie che vivono in povertà, come ha detto Jesús Chinea (ASG).
Come Campos, anche il consigliere spera che la legge statale (Prevenzione delle Perdite e Contro lo Spreco Alimentare) approvata nel 2022 dal Consiglio dei Ministri, senza voti contrari nel Congresso del 2023, ma paralizzata lo scorso settembre al Senato, venga ripresa al più presto e permetta di affrontare il fatto che nel Paese si sprecano 7,7 milioni di tonnellate di alimenti (l’8% del totale), con una media di 70 chili di cibo e bevande per famiglia.
“Si tratta di una quantità enorme di rifiuti che, curiosamente, non raggiunge il 30% nella ristorazione ma il 42% nelle famiglie”, ha spiegato.
Quintero ha sottolineato che si perde un miliardo di euro e ritiene che “tutte le amministrazioni e gli agenti della catena alimentare” debbano intervenire.
In attesa della legge, l’assessore ha annunciato l’intenzione di intensificare le campagne promozionali, le guide alle buone pratiche, i piani di prevenzione, le informazioni per i gruppi no-profit per ridistribuire il cibo attraverso la cosiddetta economia circolare, nonché maggiori reti pubblico-privato e più ricerca a favore del riutilizzo.
A suo avviso, la sovranità alimentare e la produzione locale, l’agricoltura biologica, i canali di commercializzazione brevi, i vantaggi economici per l’utilizzo dei rifiuti, l’introduzione di incentivi fiscali per abbassare il tasso di rifiuti e la facilitazione della collaborazione tra produttori, rivenditori e consumatori per ridurre il peso delle discariche, con un approccio più sostenibile alla gestione dei rifiuti.
Tra le prime misure, spicca una linea di aiuti diretti (fino al 55%) per la trasformazione delle aziende agricole e zootecniche, nonché per l’innovazione nel compostaggio e nel riutilizzo, che sarà approvata nel resto dell’anno o all’inizio del 2024.
Verranno inoltre promossi esempi di collaborazione come quello di Asaga e Ashotel, che lo scorso anno ha permesso di convertire un totale di 570 tonnellate di rifiuti alberghieri in compost di alta qualità per l’agricoltura biologica.
Campos ritiene che le Isole Canarie dovrebbero seguire le orme delle Isole Baleari, la cui economia dipende anch’essa fortemente dal turismo, ma che è ben lontana dal primo posto nella classifica delle regioni che sprecano di più.
Ha spiegato che, come effetto della ricchezza, nell’UE il 40% dei rifiuti si verifica nel consumo (famiglie o stabilimenti) e un altro 40% nella produzione o commercializzazione, mentre nei Paesi sottosviluppati è molto più localizzato nei raccolti e nel pre-consumo.
A suo avviso, è necessario razionalizzare tutti i settori, dando priorità all’uomo nelle donazioni, poi alla trasformazione (frutta trasformata in frullati, per esempio), agli animali, alle attività industriali e al compostaggio, e infine alla produzione di energia.
Bina Bianchini