More

    La pianta invasiva pata de camello (zampa di cammello) ha colonizzato il 36% delle dune di Maspalomas

    FOTO floracanaria.com

    Uno studio del geografo Emilio Medina rileva l’espansione antropica di questa specie e analizza il recente arrivo dell’anatra blu.

    La Riserva Naturale Speciale delle Dune di Maspalomas, a San Bartolomé de Tirajana, comincia a essere seriamente minacciata dall’espansione della Neurada Procumbens, nota come zampa di cammello, una specie invasiva che già colonizza il 35,7% dei 404 ettari della riserva, secondo uno studio realizzato da geografi dell’ULPGC per il Cabildo de Gran Canaria, e che è la specie introdotta più importante da tenere in considerazione nei piani di eradicazione. 

    Ovunque arrivi, non cresce altra vegetazione, il che ha un impatto significativo sulla biodiversità autoctona e sulle specie endemiche della zona.

    Il problema è anche che si trova soprattutto nelle aree di esclusione, quelle accessibili solo per scopi di conservazione o scientifici. 

    Ma come si è diffusa? 

    Principalmente, secondo i ricercatori, a causa dell’impronta umana attraverso gli spostamenti delle persone, che la diffondono agganciandola alle suole delle loro scarpe. 

    Il Cabildo ha annunciato che a maggio lancerà una campagna informativa per sensibilizzare turisti e residenti sulla necessità di proteggere le dune.

    FOTO Cristiano Collina

    Lo studio, intitolato “Estudio corológico de los taxones Maireana brevifolia y Neurada procumbens en la ZEC Dunas de Maspalomas” applicato alla gestione e al controllo delle specie aliene invasive, è stato realizzato dal geografo e dottorando Emilio Medina, in collaborazione con la direttrice della Riserva delle Dune, Marta Martínez, e il dottore in Geografia dell’ULPGC, Antonio Hernández Cordero, che oltre alla zampa di cammello hanno mappato per la prima volta la distribuzione, secondo i livelli di abbondanza, di un’altra specie invasiva, la Maireana brevifolia, nota come mato azul, che già occupa quasi il 9,6% della riserva naturale.


    Queste due specie invasive non sono le uniche presenti nelle dune di Maspalomas, ma il presente studio si è concentrato su questi due gruppi, essendo la zampa di cammello la specie con il maggiore potenziale invasivo e il Mato Azul a causa della sua recente individuazione, pubblicata in un articolo del ricercatore Carlos Suárez.

    Il Mato Azul è stata individuata nel 2012 e ora è stata realizzata la prima mappatura della sua distribuzione.

    Lo studio è stato condotto utilizzando la mappatura corologica; la riserva è stata suddivisa in 419 griglie di 100×100 metri, il lavoro sul campo è stato svolto per un mese e i dati sono stati analizzati in un Sistema Informativo Geografico, consentendo di analizzare l’evoluzione della zampa di cammello dall’ultimo studio effettuato nel 2007, 17 anni fa. 

    L’obiettivo è quello di avere un censimento aggiornato per poter intervenire nella conversazione della riserva.

    La zampa di cammello interessa principalmente, spiega il ricercatore, l’area delimitata dallo Stagno di Maspalomas, la zona adiacente al campo da golf e il punto panoramico delle dune, e individui sparsi sono stati trovati anche nella zona dell’Anexo II e nelle vicinanze dell’hotel Santa Monica. 

    In queste ultime due aree, il Cabildo è già intervenuto per sradicare gli individui isolati e prevenire nuove fonti di dispersione.

    Si stima che questa specie, originaria di tutta la fascia subtropicale che va dall’India al Sahara, sia arrivata tra gli anni ’50 e ’60 attaccata alle zampe dei cammelli – da cui il nome – che venivano portati sull’isola per lavorare nel settore del pomodoro. 

    “La pianta è fortemente adattata agli ambienti aridi e produce frutti spinosi che contengono abbondanti semi la cui germinazione è stimolata quando la pianta si trova in un luogo dove la sabbia è stabile”, spiega Medina. 

    Qual è il problema? 

    In un sistema dunale dinamico e in movimento come quello di Maspalomas, c’è un altro fattore che contribuisce alla forte ‘presa’ della pianta: il deficit di sedimenti, cioè la diminuzione dell’arrivo di sabbia nella parte occidentale del sistema causata dall’interferenza degli edifici che hanno invaso il sistema. 

    Non arrivando abbastanza sabbia, quella che c’è è molto stabile e la zampa di cammello trova le sue condizioni perfette. 

    “Tuttavia, dove la sabbia è molto mobile, la pianta non prospera”, aggiunge il geografo.

    Sebbene l’area di maggiore presenza sia quella intorno al safari dei cammelli, la cui attività ha contribuito alla diffusione della pianta, la dispersione dalle popolazioni principali ad altre aree, dice Medina, può essere spiegata dal fatto che gli esseri umani ne favoriscono la distribuzione attraverso le suole delle loro scarpe quando camminano lungo le dune. 

    E attenzione, perché la pianta si trova soprattutto nelle zone di esclusione. 

    “C’è un accesso irregolare, c’è un movimento di persone che poi diffondono la pianta”.

    Entrambe le piante si trovano in zone di protezione speciale, il che influisce sui loro valori naturali.

    Il problema principale di questa specie è che compete con piante come la carice marina (Cyperus capitatus), il cuore del genere Lotus e il timo marino (Frankenia capitata), specie di grande importanza biologica per la riserva naturale. 

    Dove cresce il piede di cammello, altre specie non crescono, riducendo la biodiversità. 

    È stato inoltre rilevato per la prima volta l’arrivo di individui isolati sulle spiagge di Maspalomas e El Inglés, per cui si stima che si spostino anche attaccati alle ruote dei fuoristrada delle squadre di soccorso e riescano a stabilizzarsi perché la sabbia si rapprende.

    D’altra parte, c’è la Maireana brevifolia – il cespuglio blu – la cui distribuzione secondo i livelli di abbondanza è stata ora mappata per la prima volta e che occupa il 9,6% della riserva. 

    Di origine australiana, si pensa che sia arrivata come pianta da foraggio o come elemento paesaggistico per le aree turistiche. 

    È stata rilevata nelle Isole Canarie nel 2012 e forse è arrivata nel sistema dunale con l’aiuto del vento, dato che si trova in tutte le strade urbane di Playa del Inglés. 

    È una pianta con una predilezione per gli spazi degradati e, nella riserva, si trova nell’area safari, dove prima c’era una strada, anche se lo spazio è stato poi rinaturalizzato, ma l’area è stata fortemente disturbata.

    La ricerca ha anche scoperto che la zampa di cammello non prospera nelle aree sottovento delle dune, il che potrebbe essere “un buon segno per cercare misure di rimboschimento con la vegetazione naturale che dovrebbe essere presente nelle dune; è una soluzione basata sulla natura”, sottolinea Medina.

    Inoltre, nel caso del mato blu, avverte che non ha senso sradicarlo dall’interno della riserva se l’azione non è accompagnata da misure di sviluppo urbano, poiché il vento continuerà a portare i suoi semi sulle dune. 

    Per questo motivo, il geografo chiede una maggiore gestione da parte del Cabildo, del Comune e anche dell’industria turistica per contribuire alla conservazione dell’area.

    Bina Bianchini

     

    Articoli correlati