Osteopatia e Surf a Tenerife: equilibrio e performance tra le onde

fare surf a tenerifeTenerife: l’isola degli sport vista dall’occhio dell’osteopata

Tenerife, con le sue onde spettacolari e il clima ideale tutto l’anno, è una delle mete preferite dai surfisti di tutta Europa.

Il surf è uno sport che richiede equilibrio, forza e flessibilità, infatti può sottoporre il corpo a sollecitazioni intense, specialmente a livello della schiena, delle spalle e delle anche.
L’osteopatia rappresenta un prezioso alleato per migliorare la performance e prevenire pericolosi infortuni.

Ogni movimento nel surf, dal take-off sulla tavola fino al controllo nelle manovre, coinvolge l’intera struttura muscolare e scheletrica. La ripetizione di questi movimenti, senza un’adeguata preparazione, può portare a tensioni, squilibri posturali e dolori cronici, limitando così il divertimento del surfista in acqua.
Grazie a tecniche manuali mirate, infatti, è possibile ripristinare l’allineamento del corpo, migliorare la mobilità articolare e la capacità di equilibrio, così da poter affrontare le onde in modo vincente.

Un trattamento osteopatico regolare può essere particolarmente utile per i surfisti di Tenerife, sia per i principianti che eseguono movimenti nuovi e ripetitivi durante i corsi, sia per gli esperti che affrontano sessioni più lunghe e impegnative tra le onde.
L’osteopatia non solo riduce il rischio di infortuni, ma migliora anche la qualità del recupero post-surf, permettendo di tornare in acqua con maggiore energia e fluidità.
Per questo inserire il trattamento osteopatico nella propria routine significa dare ascolto al proprio corpo e mantenere l’armonia necessaria per affrontare le onde con la massima libertà.

di Dott. Francesco Collina
osteopata-bologna.com
Seguimi su facebook:  https://www.facebook.com/bolognaosteopata

Articoli correlati