Puerto de la Cruz manterrà la cinquantina di alberi durante la ristrutturazione completa di via Aceviño

Foto da Google Maps

Il Comune di Puerto de la Cruz, attraverso l’area Città Sostenibile, diretta dal consigliere David Hernández, e il Cabildo di Tenerife, manterranno la cinquantina di alberi di grandi dimensioni (principalmente flamboyanes) esistenti in via Aceviño durante la ristrutturazione completa di questa strada situata nell’urbanizzazione La Paz. 

L’intervento, valutato in un milione di euro di finanziamento insulare e che fa parte del Piano Insulare di Strategia e Rigenerazione Turistica delle Destinazioni Turistiche Mature (PIERT), mira a risolvere importanti carenze strutturali della strada, interessata dalla radicazione degli alberi lungo la sua lunghezza e, soprattutto, al miglioramento della pavimentazione. 

Sebbene gli alberi abbiano creato problemi alla mobilità e all’aspetto estetico della strada, l’impegno di entrambe le istituzioni è chiaro: non verrà perso nessun esemplare di questi alberi, noti per la loro resistenza ai cambiamenti climatici e il loro valore per l’ambiente. 

I tecnici dell’amministrazione locale e del Cabildo hanno visitato la zona qualche settimana fa e stanno già lavorando alla stesura di un progetto che rispetterà sia il paesaggio urbano che la conservazione di questi elementi naturali, essenziali per la qualità ambientale e visiva della zona. 

Anche il primo vicesindaco, David Hernández, ha spiegato che “si cercano soluzioni durature che consentano di migliorare l’infrastruttura della strada senza compromettere la salute degli alberi. 

Tra le proposte c’è l’installazione di pavimentazioni speciali che proteggano le radici degli alberi e ne facilitino la conservazione”. 

“Gli alberi agiscono come regolatori naturali della temperatura. 

In un ambiente urbano, dove l’asfalto e gli edifici assorbono il calore, gli alberi forniscono ombra e rinfrescano l’ambiente, mitigando l’effetto delle isole di calore che sono così dannose per la salute e il benessere dei residenti”, ha osservato.


L’intervento ha lo scopo di risolvere i problemi di mobilità ed estetica e di migliorare la pavimentazione, oltre a rivitalizzare la zona dal punto di vista commerciale, migliorando la qualità degli spazi pubblici e favorendo la rigenerazione dell’ambiente urbano. 

Recentemente, l’assessore alla Sostenibilità Urbana, accompagnato da tecnici del Cabildo e del Comune, ha visitato la zona interessata per valutare di persona le condizioni e determinare le soluzioni migliori. 

Con questo progetto, Puerto de la Cruz migliorerà le infrastrutture urbane e rafforzerà il suo impegno per la sostenibilità e la conservazione del patrimonio naturale nel suo ambiente urbano.

All’intervento in via Aceviño si aggiunge anche la pavimentazione di viale José María del Campo Llarena, attraverso il PIERT, per un investimento totale di 4.286.039 milioni di euro.

Franco Leonardi

 

Articoli correlati