More

    Ecco il segnale stradale giallo che esiste solo a Tenerife e che non ha nemmeno la DGT

    Questo avviso è situato in zone specifiche dell’isola per prevenire gli ingorghi e mantenere la sicurezza di pedoni e conducenti.

    Abbiamo un segnale stradale esclusivo che esiste solo nelle Canarie e che la Direzione Generale del Traffico (DGT) vuole imitare. 

    Questo avviso, situato nelle zone scolastiche, serve a proteggere i bambini, evitare gli ingorghi e consentire ai genitori un parcheggio facile e sicuro vicino alle scuole.

    Il segnale stradale delle Canarie si basa sul concetto inglese di “Kiss and Ride”, che ha iniziato a diffondersi alla fine degli anni ’80. 

    L’obiettivo delle autorità del Regno Unito era quello di creare un modo per facilitare l’accesso alle stazioni dei mezzi pubblici, consentendo ai passeggeri di essere lasciati e prelevati in modo rapido ed efficiente.

    Questo spazio sicuro è stato un successo e il concetto ha iniziato a diffondersi in tutto il paese, con aree create anche negli aeroporti e nelle scuole. 

    Fornendo un luogo specifico per far scendere e salire i passeggeri, si è contribuito a ridurre la congestione nelle strade vicine alle stazioni.

    Grazie al “Kiss and ride”, i conducenti hanno un parcheggio dove lasciare il veicolo per un breve periodo di tempo, il tempo necessario affinché l’accompagnatore possa scendere, prendere i bagagli, salutare e iniziare il viaggio.


    Le Canarie hanno il loro “Besa + baja”

    Le isole hanno importato il concetto di luogo sicuro dall’Inghilterra e hanno creato le zone ‘Bacia + scendi’. 

    Questi spazi si trovano nei pressi delle scuole e aiutano i genitori a lasciare i figli davanti all’ingresso della scuola senza dover scendere dall’auto. 

    Quando le famiglie arrivano ogni mattina per lasciare i bambini a scuola, si fermano nell’area appositamente predisposta, i bambini danno un bacio a papà o mamma, che vanno al lavoro sapendo che i loro figli sono al sicuro e che non hanno causato alcun ingorgo.

    Gli spazi “Kiss and Ride” delle Canarie sono segnalati da cartelli rettangolari di colore giallo, con un disegno molto chiaro, una bambina che bacia la madre che è in macchina con la scritta in grande: “Besa + baja”.

    Questi luoghi sono operativi durante l’orario scolastico, dalle 7:30 del mattino alle 18:30 del pomeriggio e si trovano in una zona separata dal resto del traffico che passa per le strade delle isole.

    Il modello “Besa y baja” (bacia e scendi) è stato applicato per la prima volta a Las Palmas de Gran Canaria e successivamente esteso alle scuole di Tenerife. 

    Tuttavia, la DGT (Direzione Generale del Traffico) non lo considera un segnale da includere nel codice della strada. 

    Nonostante ciò, molte città stanno pensando di copiare questi spazi sicuri per i bambini, quindi presto questo segnale potrebbe non essere più esclusivo delle Isole Canarie.

    Plaza del Charco luogo di passaggio obbligato 

    Ci sono alcuni negozi, sia nella piazza che nelle sue vicinanze, dove è possibile fare acquisti turistici, e persino un piccolo palco dove si tengono principalmente concerti musicali, ma il locale più noto di questa Plaza del Charco è senza dubbio il Bar Dinámico, un locale inaugurato nel 1956.

    Tuttavia, l’elemento più identificativo e riconoscibile di Plaza del Charco si trova al centro della piazza. 

    È ovviamente la Ñamera, che si trova sopra la fontana, e la scrivo con la maiuscola perché per gli abitanti di Tenerife non è una pianta qualsiasi.

    È il cuore di Puerto de la Cruz, il suo centro nevralgico, dove si percepisce al meglio l’essenza vibrante di questa città oggi cosmopolita e vivace, che si sforza di …

    Michele Zanin

     

    Articoli correlati