Osteopatia e tennis: prevenzione, performance e recupero per un gioco senza infortuni

Il tennis è uno sport che richiede agilità, forza e precisione, sottopone il corpo a stress fisici non indifferenti, che aumentano il rischio di possibili infortuni.

L’osteopatia offre un approccio preventivo e terapeutico per i tennisti, contribuendo al miglioramento delle prestazioni in campo e alla prevenzione da incidenti.

I tennisti sono soggetti a diverse problematiche muscoloscheletriche, tra cui il gomito del tennista (epicondilite laterale) ossia l’infiammazione dei tendini dei muscoli estensori dell’avambraccio, causata dai movimenti ripetitivi e intensi; Lesioni alla spalla dovute a movimenti ripetitivi e sovraccarichi che possono manifestarsi con dolore e limitazione funzionale e infine problemi lombari dovuti ai rapidi cambi di direzione e le torsioni che possono sollecitare eccessivamente la colonna vertebrale, causando dolore.

L’osteopatia può quindi offrire diversi vantaggi ai giocatori di tennis:

Primo, aiuta e prevenire eventuali lesioni; infatti attraverso le tecniche manuali, l’osteopata valuta e corregge le disfunzioni biomeccaniche, riducendo il rischio di infortuni come l’epicondilite.

Secondo è il miglioramento delle prestazioni, ripristinando l’equilibrio muscolare e la mobilità articolare; l’osteopatia contribuisce a una maggiore efficienza nei movimenti, potenziando la performance atletica.

Terzo è la gestione del dolore: Le tecniche osteopatiche alleviano le tensioni muscolari e migliorano la funzione articolare, offrendo sollievo in caso di dolori acuti o cronici.

Infine l’osteopatia è importante per il recupero post-infortunio: facilita infatti una guarigione più rapida e completa, permettendo al tennista di tornare in campo in sicurezza.


Per questo integrare l’osteopatia nella routine di allenamento può rappresentare una strategia efficace per i tennisti.
Consultare un osteopata qualificato consente di individuare e trattare precocemente eventuali disfunzioni, promuovendo una carriera sportiva più sicura e duratura.

di Dott. Francesco Collina Tel.(+39) 339 336 8686
osteopata-bologna.com
Seguimi su facebook:  https://www.facebook.com/bolognaosteopata

Articoli correlati