Un circo chiamato Italia

di Pietro Ballerini Puviani

La faccio lunga, lo so, ma il referendum, oltre che una bocciatura della riforma costituzionale è stata anche una sonora bocciatura di Renzi e del suo governo da parte di una larga maggioranza degli italiani. Ora, va bene tutto (un nuovo governo andava fatto, e doveva avere la fiducia dell’attuale parlamento che è targato Pd), ma, lasciando perdere le molteplici promesse di sparire dalla scena politica di diversi soggetti che di quel governo facevano parte:

– Come nuovo premier è stato scelto Gentiloni, certamente non il miglior ministro degli esteri che sia mai visto in giro.

– La Boschi, artefice della riforma bocciata la cui popolarità era ai minimi per le vicende di Etruria, è stata promossa sottosegretaria alla presidenza del consiglio anziché rottamata come era doveroso. Quindi CONFERMATA;

– Sulla Finocchiaro glissiamo

– La Madia ha firmato una riforma della PA dichiarata parzialmente illegittima dalla CC e che comunque non ha minimamente inciso. CONFERMATA;

– Costa: senza infamia e senza lode. CONFERMATO;


– De Vincenti: alzi la mano chi sa chi è.

– Lotti: eminenza grigia di Renzi, gli hanno creato un ministero apposta.

– Alfano: peggior ministro degli interni di sempre, promosso a ministro degli esteri, quindi più che CONFERMATO;

– Minniti: glissiamo anche se la promozione di Alfano è stata fatta per fargli posto agli interni.

– Orlando: non ha fatto le riforme della giustizia eppure CONFERMATO;

– Pinotti: quella che “gli X35 se ti sparano contro un missile”, invisa alle FFAA, eppure CONFERMATA;

– Padoan: ha sforato tutti i parametri UE, gli hanno bocciato l’ultima manovra, eppure CONFERMATO;

– Calenda: non male. CONFERMATO;

– Delrio: come non ci fosse stato eppure CONFERMATO;

– Martina: boh…

– Galletti: glissiamo per carità cristiana eppure CONFERMATO;

– Poletti: Job’s act inutile, costosissimo, probabilmente spazzato via da imminente referendum, sfiorato da gravissime ombre su Mafia Capitale, eppure CONFERMATO;

– Fedeli: quella del “c’ho la laurea ma non è vero”. Curriculum di una riga e mezzo, eppure fatta ministro.

– Franceschini: non granché, ma pare potente nel PD. CONFERMATO;

– Lorenzin: beh, la Lorenzin…. per favore! Eppure, CONFERMATA;

Siamo proprio convinti che Mozzarella sia un buon presidente della repubblica e, soprattutto, lo sia di tutti gli italiani? Adesso aspetto uno di quei fenomeni sempre pronti a citare la costituzione quando si dice che gli ultimi premier non sono stati “eletti”, che obietti che i ministri li ha scelti Gentiloni (già, e l’elenco chi lo deve avvallare?).

Articoli correlati