More

    La spiaggia di Vallehermoso e i suoi leggendari cannoni

    Il riferimento ai cannoni de “La Playa” di Vallehermoso è stato condiviso e sentito di generazione in generazione e per passaparola tra la gente del posto.

    In questo processo di socializzazione, influenze personali e costruzione di realtà sociali, ciò che è stato ascoltato e l’immaginazione sono veicoli che ci trasportano a ciò che era La Playa “ai vecchi tempi”, attività ed eventi che vi hanno avuto luogo.

    La leggenda trasmessa dalla tradizione verbale racconta del naufragio di una barca chiamata “La Mosca” che affondò a “La Playa”, per alcuni a causa di una tempesta, per altri a causa di una battaglia navale; questo accadde molto tempo fa all’epoca in cui le gru funzionavano e le barche arrivavano per imbarcare o sbarcare persone e merci.

    Sia come sia, l’affondamento della presunta nave – una realtà tangibile di tale evento – potrebbe essere osservata per anni nel cannone di ferro incastrato nel muro di cemento del frangiflutti esistente a La Playa.

    Probabilmente, la presenza di quel manufatto e l’osservazione di altri cannoni sul fondo del mare, alimentarono la leggenda e la speculazione e l’immaginario sociale, processi in cui le idee vengono costruite, trasmesse e condivise tra i vicini di una comunità.

    Purtroppo, la forza delle onde ha distrutto il frangiflutti, così come tutti gli edifici del sito, che sono stati spazzati via dal mare.

    Alla fine degli anni ’80, La Playa era stata molto trasformata ed era irriconoscibile dal suo antico splendore.


    Questo fu molto probabilmente dovuto all’innalzamento e allo stato del mare e al suo forte impatto sulla costa, causato dall’estrazione brutale e irrazionale di materiali inerti dal “bacino della spiaggia” per utilizzarli, negli anni 70, nella costruzione del muro della diga La Encantadora.

    Per quanto riguarda la leggenda della nave La Mosca, la trasmissione orale si riferisce al fatto che due navi entrarono nella baia di La Playa de Vallehermoso, combattendo e cannoneggiandosi a vicenda.

    Una delle navi aveva cannoni di ferro e l’altra di bronzo, ed entrambe le navi si affondarono a vicenda, da qui la presenza di entrambi i tipi di cannoni nella zona.

    Una variante comunica che “La Mosca”, cercando riparo da una tempesta, entrando nella baia, si scontrò con le scogliere e naufragò su La Playa, e che il nome della nave fu scritto su una tavola.

    Un’altra versione, pubblicata nella rivista Eseken nº 4 (1998), menziona, tra le altre cose, che la nave La Mosca stava fuggendo dai pirati, che naufragò, che tra i resti del relitto c’era una tavola con il nome della nave, che alcuni abitanti di Tamargada sono discendenti dei marinai della nave, e che alcuni dicono che la nave si arenò su La Playa de La Sepultura e che i cannoni furono poi trascinati dalla marea verso La Playa de Vallehermoso.

    Una delle domande che ci si può porre su questi presunti fatti è proprio quanto possa essere affidabile una leggenda in relazione agli eventi storici.

    A questo proposito, il significato stesso del termine “leggenda”, nel dizionario RAE della lingua (versione Internet), tra gli altri significati, include: “4. Relazione di eventi che sono più tradizionali o meravigliosi che storici o veri”.

    In questo modo, lo stesso dizionario della lingua spagnola include la possibilità che la leggenda includa il fatto storico, quindi, leggenda e storia vanno di pari passo.

    Nell’autunno del 1969, due cannoni di bronzo furono recuperati dai fondali de “La Playa” di Vallehermoso; il giornalista Juan Pedro Ascanio racconta i fatti in un articolo pubblicato in un giornale di Tenerife, e afferma che ogni cannone è lungo circa 2,30 metri e pesa circa mille chili.

    I sommozzatori Antonio Ballesteros e Jesús Martínez erano incaricati di immergersi per attaccare ogni cannone a una specie di pallone che, gonfiato con aria compressa, lo avrebbe sollevato dal fondo del mare alla superficie.

    Allo stesso tempo, i sommozzatori notarono la presenza di altri cannoni nella zona, anche se, date le date e l’avvicinarsi dell’inverno, pensarono di cercare di estrarli durante un periodo di calma marina l’anno seguente.

    Alcuni abitanti del luogo ricordano ancora oggi come si procedette all’estrazione dei suddetti pezzi d’artiglieria e come furono depositati nella piazza del paese; e soprattutto, ricordano ancora con rabbia che i soldati li portarono via una notte, come si dice, di notte e con malizia, senza dare alcuna spiegazione o dire dove sarebbero stati depositati.

    La rimozione dei cannoni ebbe un tale significato sociale nel paese che scatenò anche una battuta.

    D’altra parte, i ricercatori Alfredo Mederos e Gabriel Escribano sapevano del recupero dei due cannoni di bronzo di cui sopra.

    Nella loro opera “Arqueología subacuática en Canarias (1994-1998)”, che può essere consultata su Internet inserendo i nomi e cognomi degli autori nel motore di ricerca, descrivono ciò che hanno osservato e valutato durante l’indagine archeologica di La Playa de Vallehermoso nella primavera del 1995.

    Dopo aver annotato i requisiti formali e le ragioni del loro lavoro, dicono che, durante l’indagine, hanno documentato frammenti di legno della nave affondata, cinque cannoni di ferro, tutti rivolti a nord, una trentina di palle di cannone, una dozzina di lingotti di ferro/piombo usati come zavorra e vari frammenti di metallo.

    Trovarono anche un altro cannone di bronzo, che apparteneva a una collezione privata e che era stato preso dalla spiaggia di Vallehermoso (non viene fornita alcuna informazione sul luogo o sull’individuo che possiede questo cannone).

    Per quanto riguarda i due cannoni di bronzo estratti nel 1969, questi pezzi si trovano nel Museo Navale di Madrid.

    Mederos e Escribano descrivono una presunta ricostruzione dell’affondamento.

    La barca, probabilmente spinta da una tempesta e dalla corrente prevalente, avrebbe colpito la punta della scogliera di Frailillo (dove si trova “El Pescante Nuevo”).

    Da lì, sarebbe stata trascinata fino alla Punta de los García (zona del “Pescante Viejo”, attualmente “Castillo del Mar”), e poi alla punta immediata (suppongo che si riferiscano alla punta bassa e al “Risco de Genaro”), per finire infine a sbattere contro la spiaggia.

    Gli autori sottolineano qualcosa di molto significativo (che contraddice un certo presupposto della leggenda), ovvero il ritrovamento della “disposizione omogenea e più o meno lineare dei cannoni in direzione nord, che tracciano la traiettoria della nave fino a quando non si ruppe completamente in pezzi”.

    Questi autori forniscono informazioni sulla presunta identità del vascello affondato, probabilmente del XVIII o inizio XIX secolo, e che certi bottoni (?) recuperati sulla spiaggia fanno credere che si tratti della “La Mosca”.

    La questione è che, con questo nome, potrebbero essere quattro navi.

    Per esempio, potrebbe essere il vascello francese corso chiamato “Nueva Mosca”, che attaccò le navi inglesi a La Palma nel 1804.

    Oppure più dubbiosamente, il brigantino olandese “La Mosca”, che fece scalo a Tenerife nel 1807.

    Oppure la goletta “La Mosca 2”, che nel 1808 fece scalo a Las Palmas mentre andava in America, e una versione suggerisce che, al suo ritorno dall’America, potrebbe essere naufragata a La Gomera.

    Tuttavia, questi autori ritengono che, secondo la documentazione disponibile, potrebbe benissimo essere “La Mouche” (La Mosca), che fu armata a Bordeaux e agì come corsaro nelle isole Canarie.

    Alejandro Cioranescu, in “Piratas y corsarios en aguas de Canarias (siglo XVIII)”, pubblicato in Historia General de Las Islas Canarias da Edirca, si riferisce a “La Mouche”, la nave corsara armata a Bordeaux, come ben conosciuta nelle isole Canarie con il suo nome spagnolo La Mosca.

    Ha navigato nelle acque delle isole tra il 1799 e il 1808, con una carriera molto distinta, catturando sei navi in due anni.

    Credo che questi fatti possano aver coltivato l’immaginazione sul prestigio della famosa nave “La Mosca” e facilitato la costruzione dell’immaginario sociale sulla leggenda della nave affondata a La Playa de Vallehermoso.

    (Liberamente tradotto da un racconto di Andrés Raya Ramos -sociologo)

     

    Articoli correlati