Il rapporto redatto dalla Rete europea contro la povertà e l’esclusione sociale (EAPN Canarias) è il termometro dello stato dell’economia familiare nella società canaria.
Nelle sue 12 edizioni, il tasso Arope è diventato l’indicatore della popolazione a rischio di povertà, in grave povertà o in situazione di stretta deprivazione materiale.
Nel mese di aprile verrà presentato in anteprima il documento che verrà pubblicato il 17 ottobre, Giornata per l’eliminazione della povertà.
L’Arcipelago soffre di povertà cronica e strutturale, è il leader della povertà grave in Spagna, con il 16,8% della popolazione, circa 365.000 persone che hanno un reddito inferiore a 450 euro.
Insieme all’Andalusia e all’Estremadura, è in cima alla lista delle persone in situazione di esclusione sociale, con il 37,8%, circa 822.000 persone.
Resta da verificare se, come sembra, la riduzione di 29.000 persone in condizioni di grave povertà nelle Isole Canarie nel 2021 sia dovuta a un’inversione di tendenza o allo scudo sociale di tutte le misure attuate dai governi regionali e nazionali e dall’Unione Europea per attutire gli effetti sociali ed economici della crisi COVID.
Tuttavia, l’attuale situazione abitativa è complessa, con prezzi elevati per la compravendita, affitti e tassi ipotecari, mancati pagamenti che aumentano, così come gli sfratti, e che si aggiungono alla mancanza di alloggi pubblici, perché ci sono 21.000 canari in attesa.
L’offerta non soddisfa la domanda e manca il controllo del governo sul patrimonio abitativo.
Il vicepresidente dell’EAPN Canarias e responsabile di Provivienda nelle Isole Canarie, Fernando Rodríguez García, sottolinea che “siamo in una situazione di emergenza abitativa”.
-Com’è la situazione abitativa nelle Isole Canarie?
“C’è una situazione di crisi o di emergenza abitativa, direi, in tutta la Spagna e soprattutto nelle Isole Canarie, dove le conseguenze si fanno sentire maggiormente, soprattutto perché ci troviamo di fronte al problema degli alti prezzi degli alloggi in generale.
Finora si è trattato di affitti, ma ora si comincia a notare l’aumento dei prezzi di compravendita e l’aumento del tasso dei mutui.
Il rapporto dei Registri Immobiliari dice che le inadempienze ipotecarie stanno aumentando, in altre parole, se nell’ultimo decennio c’erano i vasi comunicanti e mentre i tassi ipotecari scendevano, le inadempienze e gli sfratti in affitto aumentavano, ora gli sfratti ipotecari sono aumentati di nuovo, chiaramente un segno dell’aumento dell’Euribor.
E nel contesto della povertà e dell’esclusione sociale delle Isole Canarie, l’impatto è più considerevole”.
-Le moratorie stanno per finire…
“La moratoria sugli sfratti per locazione viene prorogata fino al 31 dicembre 2023, così come la moratoria sul taglio delle forniture, mentre viene prorogato fino al 30 giugno il periodo per gli sfratti e gli sgomberi di persone vulnerabili dalle loro case e il fatto che gli affitti non possono aumentare più del 2% dell’IPC.
Quando analizziamo questi aspetti e il numero di sfratti per locazione è di nuovo in aumento e i pignoramenti dei mutui sono in crescita, nonostante tutte queste misure di scudo sociale rivolte alle famiglie vulnerabili, ci rendiamo conto che forse le perdite di alloggi si stanno verificando in famiglie che non sono state classificate come vulnerabili, cioè persone con reddito, i lavoratori poveri che, pur non essendo sulla soglia di povertà e non essendo considerati vulnerabili, hanno grandi difficoltà a pagare l’alloggio.
Le persone che guadagnano 1.000 o 1.100 euro sono al di fuori della soglia di povertà, ma come faranno a pagare un affitto che in media va dai 600 agli 800 euro?
Non possono vivere con 400 euro.
Questo è ciò che sta accadendo in gran parte di questi pignoramenti di affitti e mutui in famiglie e persone che hanno un reddito, ma non abbastanza per pagare l’affitto”.
-Sono anni che non c’è un piano o delle politiche concrete.
“Prima di tutto, bisogna dire che ora abbiamo un buon piano per l’edilizia abitativa e questa è una buona notizia, perché dal 2012 al 2020 non ne avevamo nessuno.
Nel 2020 abbiamo firmato il Patto per il diritto a un alloggio dignitoso, al quale hanno partecipato gli operatori del settore abitativo, il terzo settore, gli agenti sociali, la FECAI, la FECAM, il settore edilizio, ecc.
Abbiamo firmato un buon patto ed è stato il seme per la creazione del piano abitativo delle Canarie che abbiamo ora.
Il problema è che arriva con otto anni di ritardo, dopo un vuoto assoluto in cui non c’erano politiche abitative e il numero di persone iscritte al registro dei richiedenti era in aumento.
Qualsiasi cosa si faccia ora non avrà un impatto rapido sulla soluzione del problema abitativo, ci vorranno molti anni per raggiungere una situazione adeguata.
-Perché gli alloggi pubblici scarseggiano nelle Isole Canarie?
“In effetti, nelle Isole Canarie il patrimonio abitativo pubblico raggiunge a malapena l’1% del patrimonio abitativo totale, mentre la media nazionale è del 2,5%, che non è molto alta, ma in Europa raggiunge una media del 10% e alcuni Paesi hanno il 15% di alloggi sociali pubblici rispetto al patrimonio abitativo totale.
Abbiamo uno stock molto scarso, ci sono appena 18.000 alloggi ed è impossibile assorbire tutta la domanda (circa 21.000 persone) che, non avendo alternative nel patrimonio abitativo pubblico, deve rivolgersi al libero mercato, che è già scarso e che ha aumentato i prezzi per la legge della domanda e dell’offerta.
Ci troviamo in una situazione di emergenza abitativa e dobbiamo attuare politiche e misure urgenti a breve termine e altre di natura strutturale, perché i problemi di povertà ed esclusione sociale e abitativa nelle Isole Canarie non sono temporanei, né una questione della crisi COVID, nemmeno di quella del 2008, ma risalgono a molti anni fa. Poiché è diventato un problema strutturale, multidimensionale e sfaccettato, abbiamo bisogno di una batteria di misure multiple.
-Ci sono 130.000 posti vacanti: alcuni di questi potrebbero essere mobilitati?
“Una delle richieste che abbiamo avanzato è il diritto di prelazione nella legge sulla casa delle Isole Canarie e nella legge statale che si sta elaborando.
Per quanto riguarda la mobilitazione del patrimonio abitativo sfitto, se potessimo disporre di 30.000 o 50.000 alloggi su 130.000, si potrebbe coprire gran parte della domanda.
Nelle Isole Canarie abbiamo un territorio sempre più scarso e avremo problemi con i terreni per poter continuare a costruire; pertanto, dobbiamo concentrarci sulla riabilitazione e sulla mobilitazione del patrimonio sfitto per fornire al mercato alloggi a prezzi accessibili.
Inoltre, non è lo stesso generare nuovi insediamenti di edilizia sociale concentrati nello stesso luogo, ma distribuiti nei quartieri e nelle comunità esistenti; possiamo promuovere l’inclusione sociale ed evitare esempi come quelli di Añaza o Jinámar.
Una delle misure funzionali sarebbe la creazione di scambi abitativi e una serie di incentivi e vantaggi per il proprietario, come la garanzia della puntualità e del pagamento dell’affitto o la sua buona conservazione, in modo che possa essere messo in affitto sociale o a prezzi accessibili”.
-Si accusa Visocan di non aver monitorato e controllato il proprio patrimonio abitativo pubblico.
“È una questione da migliorare, abbiamo bisogno di un migliore monitoraggio e controllo del patrimonio abitativo pubblico.
Ciò che sta accadendo è che in molti casi i richiedenti iniziali, quelli che avevano i requisiti per l’accesso, non hanno più tale status e, quindi, quell’alloggio avrebbe potuto essere recuperato per una seconda o successiva assegnazione a famiglie che potrebbero averne bisogno.
Ci sono molte case in cui il proprietario non è più la persona che ha firmato il contratto, è stato trasferito a un’altra persona o è stato subaffittato, cosa non consentita.
C’è anche un gran numero di persone in arretrato.
Riteniamo che questo lavoro di monitoraggio e controllo non venga svolto a causa della mancanza di personale e di risorse amministrative.
È un problema che deve essere corretto perché non ha la capacità di controllare e monitorare il patrimonio abitativo pubblico.
È inoltre necessario sensibilizzare maggiormente le persone che ricevono un alloggio sociale pubblico e, quando termina la loro esclusione, restituire l’alloggio in modo che possa essere utilizzato da altre persone.
Esiste un accordo tra l’Istituto per l’edilizia abitativa delle Canarie (ICAVI), Visocan e Provivienda per il cosiddetto Canarias Pro-Hogar; si tratta di abitazioni che Visocan acquista dal mercato libero, riabilita e inserisce in questo programma per le famiglie in situazione di vulnerabilità abitativa o vittime di sfratto.
Ci saranno circa 40 o 45 case in riabilitazione e quando i lavori saranno terminati, nel primo o secondo trimestre, saranno immediatamente occupate da famiglie segnalate dai servizi sociali comunali”.
-I dati sulla povertà diminuiranno nel prossimo rapporto?
“Da quando abbiamo redatto il rapporto, 12 anni fa, abbiamo osservato che le Isole Canarie continuano a essere in testa al podio delle comunità con i più alti livelli di povertà generale o relativa, insieme all’Andalusia e all’Estremadura, quasi il 38% della popolazione, 822.000 persone in termini assoluti.
Ma ci preoccupa ancora di più la povertà grave, siamo al primo posto con il 16,8%, 365.000 persone il cui reddito familiare è inferiore a 454 euro al mese.
È qui che l’intero sistema sta evidentemente fallendo, il sistema produttivo, il sistema economico, la distribuzione della ricchezza, ecc.
Questo divario di disuguaglianza tra i più poveri e i più ricchi è inaccettabile.
È vero che l’anno scorso c’è stata una leggera riduzione di quasi 30.000 persone, ma non sappiamo se si tratta di un cambiamento di tendenza.
Riteniamo che la causa sia dovuta alle misure di scudo sociale messe in atto dal COVID, come la sospensione degli sfratti, la sospensione dei tagli alle forniture, l’ERTE e l’ERE, e altri sussidi e aiuti.
Senza queste misure, l’aumento della povertà avrebbe raggiunto il 45%.
Ci chiediamo cosa succederà il giorno in cui tutte queste misure di scudo sociale finiranno.
Ad esempio, nelle sospensioni degli sfratti per finita locazione o nei tagli, non si parla di cancellazione del debito o di evitare che in futuro queste famiglie debbano restituire il denaro.
-Come si può invertire la rotta?
Abbiamo un decalogo di misure concrete.
Una di queste è il reddito di inserimento, che finalmente è stato realizzato e ora dobbiamo vedere come si evolve e come viene attuata la Renta Canaria de Ciudadanía, in modo che tutte le persone che sono in grave povertà, quelle che ricevono 454 euro, possano uscire e passare a una situazione di reddito minimo.
Chiediamo inoltre misure fiscali e politiche più ridistributive nella distribuzione della ricchezza, come ad esempio una politica abitativa più inclusiva, che tenga conto anche di situazioni come i senzatetto e gli alloggi precari che generano condizioni di insalubrità o povertà energetica.
Proponiamo un aumento del salario minimo, che è ancora insufficiente, e un aumento delle pensioni minime, poiché molte persone si trovano in condizioni di povertà e non possono fare nulla perché non dipende da loro, in quanto è lo Stato a decidere l’importo.
Dobbiamo anche sostenere i giovani a emanciparsi, visto che solo il 16% è riuscito a farlo.
Redazione