Grazie alla sua posizione al di là delle lontane Colonne d’Ercole, l’arcipelago era una fonte d’ispirazione che seduceva i narratori classici.
I loro racconti sono ancora oggi un motivo per visitare le isole.
Omero, Esiodo, Pindaro, Erodoto, Platone, Strabone, Plutarco e Luciano sono alcuni dei classici greci che hanno scritto sulle Isole Canarie.
Plutarco afferma: “Sono due, separate l’una dall’altra da un braccio di mare molto stretto, e sono chiamate Isole Fortunate. Il cambiamento delle stagioni è insensibile, e in tutte c’è aria pura e salubre”.
L’Ente del Turismo di Gran Canaria ha lanciato una campagna promozionale in cui si chiede ai turisti di creare una storia del loro soggiorno attraverso i social network.
In altre parole, a ogni viaggiatore viene chiesto di creare la propria leggenda.
Un’isola da favola in un territorio che è sempre stato fonte di testi che parlavano di un territorio pieno di misteri a causa della sua strana posizione geografica.
Fenici, cartaginesi, greci e romani che, stando alle notizie, avrebbero avuto contatti con loro almeno dal V secolo a.C.
Adexe Hernández Reyes Storico, Dipartimento di Storia Antica dell’UNED, “Le Isole Canarie, più che una realtà, furono un’intuizione degli autori classici; a poco a poco, questa intuizione prese forma e passò dall’essere qualcosa nell’immaginazione simbolica degli autori a diventare un fatto accertato”.
Le leggende sulle Isole Canarie hanno a che fare con la natura speciale delle isole, che le ha rese adatte a generare miti.
Tutto in esse sembra essere sotto l’effetto del soprannaturale: i suoi abitanti, la sua orografia, persino la sua vegetazione e la sua fauna.
Non c’è storia delle Isole Canarie che non includa riferimenti al mondo antico e al suo rapporto con esso.
Secondo la mitologia greca, Atlantide era una grande isola abitata da un popolo ricco, saggio, giusto e generoso, governato dal dio del mare Poseidone.
Quando divennero avidi, Zeus decise di punirli con maremoti ed eruzioni vulcaniche al punto che l’isola fu distrutta in una sola notte.
La leggenda vuole che le rovine di Atlantide si trovino oggi in fondo al mare, sotto le Isole Canarie, e che l’arcipelago sia costituito dalle cime e dalle montagne più alte di questo continente mitologico.
Le Isole Canarie erano associate ai Campi Elisi, alle Isole dei Beati, alle Isole Fortunate, al Giardino delle Esperidi o ad Atlantide.
Molte di esse sono ancora oggi molto presenti.
Forse era un modo per spiegare l’impossibilità di raggiungere l’arcipelago perché formavano “uno spazio al di fuori del quotidiano, il cui limite era segnato all’epoca dalle Colonne di Eracle”, osserva Adexe Hernández.
Nella mitologia greca, Ladone era un enorme drago con 100 teste che custodiva il Giardino delle Esperidi e le mele d’oro prodotte dai suoi alberi.
Ogni testa parlava una lingua diversa.
Secondo la leggenda, dopo la morte del drago, il suo sangue scorreva nella terra e germogliavano i draghi, un tipo di albero endemico delle Isole Canarie che è uno dei simboli delle Isole Canarie.
La forma intrecciata del suo tronco ha portato gli autori classici a immaginare le teste di serpente di Ladone che si attorcigliano intorno al suo corpo.
La presenza di draghi nelle Isole Canarie incoraggiò i primi esploratori a credere che Ladone vivesse ancora all’interno del Teide, soprattutto nei periodi di grande attività vulcanica, quando si poteva vedere il fumo salire dal suo cratere.
La verità è che le Canarie hanno tutti gli ingredienti per creare leggende: isole, mare, orografia, montagne. Fino alla scoperta dell’America, le Canarie erano la fine del mondo occidentale conosciuto.
In altre parole: la fine della terra.
Questi argomenti sono ancora utilizzati per il turismo: Isole Fortunate.
Una delle leggende più popolari delle Canarie parla di un’ottava isola che emerge e scompare vicino a El Hierro e che può essere vista attraverso la coltre di nubi che sovrasta Tenerife, La Palma, El Hierro e La Gomera.
I cartografi medievali la includevano nelle loro mappe come parte dell’arcipelago.
Si riteneva addirittura che in passato fosse stata separata dal continente americano.
L’origine di quest’isola fantasma risale a una spedizione marittima condotta nel 516 dalla figura monastica irlandese di San Brendan, che raccontò di essere arrivato su un’isola lussureggiante di sabbia nera dove il sole non tramontava mai e gli alberi davano frutti in abbondanza.
A lungo si è creduto che l’isola fosse il Paradiso.
Per Francisco Escobar Borrego, dell’Università di Siviglia, “il fatto che le Canarie fossero considerate nell’antichità come uno dei confini del mondo, in accordo con il concetto greco di terra abitata, ha facilitato la mitizzazione del territorio insulare.
Non sorprende, quindi, che al quadro geografico delle Canarie siano legati miti di ascendenza greco-latina, come il Giardino delle Esperidi – che di solito si trova in valli come quella di La Orotava a Tenerife -, Ercole e gli Argonauti o Atlante, talvolta identificato con il Monte Teide.
Vengono trasmesse e ricreate anche leggende appartenenti all’immaginario aborigeno, come quella della Selva de Doramas o quella della principessa Dácil”.
La storia di Gara e Jonay è senza dubbio uno dei racconti canari più romantici.
Racconta che la principessa Gara di Gomera e il figlio di un re guanches di Tenerife si innamorarono durante un incontro tra i sovrani di entrambe le isole.
Sfortunatamente, un indovino predisse che il loro amore avrebbe portato una tragedia sotto forma di fuoco e lava, così i genitori lo proibirono.
Tuttavia, Jonay riuscì a fuggire e a nuotare fino a La Gomera, dove si rifugiò con la sua amata nelle foreste più alte dell’isola.
I due unirono le forze e decisero di porre fine alle loro vite per sempre.
Oggi la foresta porta i loro nomi ed è conosciuta come Parco Nazionale di Garajonay.
Bina Bianchini