HomeNotizie dal mondo

Notizie dal mondo

La nascita del primo ristorante del mondo (tra leggenda e storia)*

Nel 1765, un oste di nome Dossier Boulanger aprì un ristorante a Parigi e appese alla porta il seguente cartello: "Venite ad me vos qui stomacho laboratis et ego restaurabo vos". Non molti parigini nell'anno 1765 sapevano leggere il francese, per non parlare del latino, ma quelli che lo sapevano sapevano...

La tessera vaccinale e la nuova pandemia annunciata: l’etica del mondo medico sul banco degli imputati

Da medico sono doppiamente orrorizzato dalla nuova era di follia sanitaria che si avvicina senza grandi ostacoli. Non ci è bastato l’orrore che abbiamo vissuto? Ancora una volta i premi Nobel passeranno da eretici e i somari avranno briglia sciolta per gridare nei talk show?  Da medico, quando iniziò il tunnel della...

Dondolando a testa in giù.  La tessera vaccinale è una realtà.

I paesi pilota che da settembre la adotteranno sono 5. Portogallo e Grecia, per debolezza, per non essere nella posizione di dire di no.  Lettonia per sviluppare un credito, casomai la Russia starnutisse forte. Germania, per mera attitudine a battezzare follie che il mondo dopo racconta come incubi riusciti. Belgio, perché Bruxelles è...

Errori di ortografia soprattutto con l’uso del correttore automatico T9

Si dice “infondo” o “in fondo”? “A volte” o “avvolte”? “Apposto” o “a posto”?  E, soprattutto, come si fa a evitare una volta per tutte questi errori di ortografia così comuni nella lingua italiana?  Scopriamolo insieme in questa veloce guida, ricca di semplici ma efficaci trucchi per non sbagliare più A volte...

Ricetta: Pizza vegana di polenta 

Alternativa senza glutine e senza lieviti alla nostra amata pizza, senza dimenticare però il gusto e la sfiziosità. La pizza di polenta è un piatto sostanzioso e sfizioso allo stesso tempo, che può essere servito sia come piatto unico che come simpatico antipasto, se presentato a fettine o in monoporzioni.  Inoltre va...

Una ricetta deliziosa: il pollo in salsa di birra (stile canario)

Pollo, birra, cipolla e carota formano un'equazione sorprendentemente semplice e deliziosa. La mia passione per la cucina, le ricette e tutto ciò che ha a che fare con la gastronomia in generale, mi ha portato nel corso degli anni e della pratica a un livello di intensità piuttosto complesso.  Ingredienti: 1 chilo...

La grande bugia dell’energia pulita …

Le batterie non creano elettricità, ma immagazzinano l'elettricità prodotta altrove, soprattutto attraverso il carbone, l'uranio, le centrali elettriche naturali o i generatori a diesel. Quindi l'affermazione che un'auto elettrica è un veicolo a emissioni zero non è affatto vera, perché l'elettricità prodotta proviene da centrali elettriche e molte di queste...

Il galateo delle precedenze

L’articolo di oggi descriverà quello che, secondo il bon ton, si definisce galateo delle precedenze. Il galateo delle precedenze stabilisce, in base a criteri di funzionalità, di buona educazione e di galanteria, le modalità più corrette con cui le persone dovrebbero entrare, ed uscire, dai locali o dai mezzi pubblici. Nei negozi, nei bar e nei ristoranti escono...

Corto circuito istituzionale in Francia

Cari lettori, il cataclisma politico esploso in Francia - Paese che conosco bene e che parlandone la lingua seguo da vicino da anni - mi ha convinto a rimandare la seconda parte delle riflessioni sui "Moralismi e convenienze", dando la precedenza ai drammatici eventi in questa nazione confinante con...

Ricetta: Lenticchie alla francese (ricetta regionale provenzale)

Una varietà di lenticchie verdi, le lenticchie francesi hanno circa un terzo delle dimensioni delle lenticchie normali.  Vantano un sapore pepato.  La cosa che fa davvero distinguere le lenticchie francesi però è la loro consistenza, ma viene buonissima anche con le lenticchie di Lanzarote! Ingredienti 2 cucchiai di olio d'oliva 4 spicchi d'aglio, tagliati...

La nascita del primo ristorante del mondo (tra leggenda e storia)*

Nel 1765, un oste di nome Dossier Boulanger aprì un ristorante a Parigi e appese alla porta il seguente cartello: "Venite ad me vos qui stomacho laboratis et ego restaurabo vos". Non molti parigini nell'anno 1765 sapevano leggere il francese, per non parlare del latino, ma quelli che lo sapevano sapevano...

La tessera vaccinale e la nuova pandemia annunciata: l’etica del mondo medico sul banco degli imputati

Da medico sono doppiamente orrorizzato dalla nuova era di follia sanitaria che si avvicina senza grandi ostacoli. Non ci è bastato l’orrore che abbiamo vissuto? Ancora una volta i premi Nobel passeranno da eretici e i somari avranno briglia sciolta per gridare nei talk show?  Da medico, quando iniziò il tunnel della...

Dondolando a testa in giù.  La tessera vaccinale è una realtà.

I paesi pilota che da settembre la adotteranno sono 5. Portogallo e Grecia, per debolezza, per non essere nella posizione di dire di no.  Lettonia per sviluppare un credito, casomai la Russia starnutisse forte. Germania, per mera attitudine a battezzare follie che il mondo dopo racconta come incubi riusciti. Belgio, perché Bruxelles è...

Errori di ortografia soprattutto con l’uso del correttore automatico T9

Si dice “infondo” o “in fondo”? “A volte” o “avvolte”? “Apposto” o “a posto”?  E, soprattutto, come si fa a evitare una volta per tutte questi errori di ortografia così comuni nella lingua italiana?  Scopriamolo insieme in questa veloce guida, ricca di semplici ma efficaci trucchi per non sbagliare più A volte...

Ricetta: Pizza vegana di polenta 

Alternativa senza glutine e senza lieviti alla nostra amata pizza, senza dimenticare però il gusto e la sfiziosità. La pizza di polenta è un piatto sostanzioso e sfizioso allo stesso tempo, che può essere servito sia come piatto unico che come simpatico antipasto, se presentato a fettine o in monoporzioni.  Inoltre va...

Una ricetta deliziosa: il pollo in salsa di birra (stile canario)

Pollo, birra, cipolla e carota formano un'equazione sorprendentemente semplice e deliziosa. La mia passione per la cucina, le ricette e tutto ciò che ha a che fare con la gastronomia in generale, mi ha portato nel corso degli anni e della pratica a un livello di intensità piuttosto complesso.  Ingredienti: 1 chilo...

La grande bugia dell’energia pulita …

Le batterie non creano elettricità, ma immagazzinano l'elettricità prodotta altrove, soprattutto attraverso il carbone, l'uranio, le centrali elettriche naturali o i generatori a diesel. Quindi l'affermazione che un'auto elettrica è un veicolo a emissioni zero non è affatto vera, perché l'elettricità prodotta proviene da centrali elettriche e molte di queste...

Il galateo delle precedenze

L’articolo di oggi descriverà quello che, secondo il bon ton, si definisce galateo delle precedenze. Il galateo delle precedenze stabilisce, in base a criteri di funzionalità, di buona educazione e di galanteria, le modalità più corrette con cui le persone dovrebbero entrare, ed uscire, dai locali o dai mezzi pubblici. Nei negozi, nei bar e nei ristoranti escono...

Corto circuito istituzionale in Francia

Cari lettori, il cataclisma politico esploso in Francia - Paese che conosco bene e che parlandone la lingua seguo da vicino da anni - mi ha convinto a rimandare la seconda parte delle riflessioni sui "Moralismi e convenienze", dando la precedenza ai drammatici eventi in questa nazione confinante con...

Ricetta: Lenticchie alla francese (ricetta regionale provenzale)

Una varietà di lenticchie verdi, le lenticchie francesi hanno circa un terzo delle dimensioni delle lenticchie normali.  Vantano un sapore pepato.  La cosa che fa davvero distinguere le lenticchie francesi però è la loro consistenza, ma viene buonissima anche con le lenticchie di Lanzarote! Ingredienti 2 cucchiai di olio d'oliva 4 spicchi d'aglio, tagliati...