HomeNotizie locali

Notizie locali

Nuovo codice della strada nel 2025: zero alcol e più protezione per i motociclisti

La DGT inasprisce le regole sulla guida in stato di ebbrezza e fissa il livello consentito a 0,20 grammi per litro di sangue. La Direzione Generale del Traffico (DGT) tra le nuove misure ci sono la riduzione del tasso di alcolemia, l'uso obbligatorio del casco integrale per i motociclisti, le...

Il Cabildo di Tenerife attua un piano per migliorare 400 chilometri di strade

Per la presidente dell'isola, Rosa Dávila, la sicurezza di chi viaggia sull'isola è una priorità. Con un investimento di circa 300 milioni di euro, il Cabildo di Tenerife sta realizzando il più grande rinnovamento delle infrastrutture stradali della sua storia attraverso il Plan de Choque para la Modernización y Mejora...

La scoperta di cinque grotte con resti umani termo-alterati suggerisce una pratica rituale con il fuoco

Gli archeologi hanno documentato 104 siti nel Barranco Agua de Dios di Tenerife, 48 dei quali sono sepolture, nella zona archeologica troglodita “più densamente occupata” delle isole. Un'équipe di archeologi legati all'azienda Cultania ha scoperto cinque sepolture con resti umani termo-alterati.  L'origine della cremazione dei resti è sconosciuta, ma l'ipotesi principale...

L’isola delle Canarie che era conosciuta come “Isola dell’Inferno”

Era il nome aborigeno che prevaleva. Il villaggio delle Canarie da visitare una volta nella vita: non è Garachico. No, le isole Canarie non prendono il nome dal noto uccello (anzi, è il contrario).  Tra questi nomi, c'è un'isola canaria che, dopo aver cambiato nome quattro volte, ha mantenuto il suo nome...

Mistero ad alta quota

Questo mese l'Arca del Mistero approda sulla Montaña de los Tomillos, un luogo avvolto da leggende e storie enigmatiche nel cuore di Tenerife.  Situata nel Parco Nazionale del Teide, questa montagna non è solo una meta per gli escursionisti, ma anche un sito intriso di misteri che affondano le radici...

Parque de Los Lavaderos: tra storia, natura e mistero a El Sauzal

Uno degli angoli più affascinanti del comune di El Sauzal è il Parque de Los Lavaderos.  Il comune ha diverse aree verdi, ma il Parque Mirador Los Lavaderos è il principale baluardo di tutti quelli esistenti nella regione di Acentejo. Si trova vicino al centro del comune, sotto la chiesa di...

Tenerife supererà il milione di abitanti in soli sette anni

Tenerife è destinata a superare il milione di abitanti nei prossimi sette anni, entro il 2032.  Questo in base alle previsioni demografiche se il tasso di crescita dell'ultimo decennio continuerà.  Secondo l'ultimo aggiornamento del Registro Municipale di Spagna, che include statistiche dalla fine del 2024, la popolazione totale di Tenerife è...

La Orotava diventerà “un grande tempio a cielo aperto” con la Via Crucis Magna del 29 marzo

Le confraternite e le confraternite penitenziali del comune si sono unite per l'Anno giubilare e porteranno in strada otto delle principali immagini della Settimana Santa. “Un evento religioso unico e irripetibile che trasformerà La Orotava in un grande tempio e in un museo d'arte sacra a cielo aperto”.  Così l'assessore al...

Dalla lucertola gigante al capovaccaio: le specie delle Canarie che lottano per sopravvivere

Le Isole Canarie contano attualmente 38 specie animali in pericolo di estinzione, oltre a 36 che si trovano in una situazione “vulnerabile”, cifre che indicano che ci troviamo in un momento “critico” ma anche “decisivo” quando si tratta di affrontare la loro conservazione con le misure adeguate, secondo Luis...

Santa Cruz de Tenerife studia la posizione di un nuovo nodo di scambio per accedere al Massiccio di Anaga

Il Concistoro costruirà un nodo intermodale per parcheggiare le auto e raggiungere in autobus la Riserva della Biosfera. Il Comune di Santa Cruz ha intenzione di costruire un nuovo nodo di scambio per autobus, noto come Puerta de Anaga, in questa zona del comune all'ingresso del Parco Rurale.  A tal fine,...

Nuovo codice della strada nel 2025: zero alcol e più protezione per i motociclisti

La DGT inasprisce le regole sulla guida in stato di ebbrezza e fissa il livello consentito a 0,20 grammi per litro di sangue. La Direzione Generale del Traffico (DGT) tra le nuove misure ci sono la riduzione del tasso di alcolemia, l'uso obbligatorio del casco integrale per i motociclisti, le...

Il Cabildo di Tenerife attua un piano per migliorare 400 chilometri di strade

Per la presidente dell'isola, Rosa Dávila, la sicurezza di chi viaggia sull'isola è una priorità. Con un investimento di circa 300 milioni di euro, il Cabildo di Tenerife sta realizzando il più grande rinnovamento delle infrastrutture stradali della sua storia attraverso il Plan de Choque para la Modernización y Mejora...

La scoperta di cinque grotte con resti umani termo-alterati suggerisce una pratica rituale con il fuoco

Gli archeologi hanno documentato 104 siti nel Barranco Agua de Dios di Tenerife, 48 dei quali sono sepolture, nella zona archeologica troglodita “più densamente occupata” delle isole. Un'équipe di archeologi legati all'azienda Cultania ha scoperto cinque sepolture con resti umani termo-alterati.  L'origine della cremazione dei resti è sconosciuta, ma l'ipotesi principale...

L’isola delle Canarie che era conosciuta come “Isola dell’Inferno”

Era il nome aborigeno che prevaleva. Il villaggio delle Canarie da visitare una volta nella vita: non è Garachico. No, le isole Canarie non prendono il nome dal noto uccello (anzi, è il contrario).  Tra questi nomi, c'è un'isola canaria che, dopo aver cambiato nome quattro volte, ha mantenuto il suo nome...

Mistero ad alta quota

Questo mese l'Arca del Mistero approda sulla Montaña de los Tomillos, un luogo avvolto da leggende e storie enigmatiche nel cuore di Tenerife.  Situata nel Parco Nazionale del Teide, questa montagna non è solo una meta per gli escursionisti, ma anche un sito intriso di misteri che affondano le radici...

Parque de Los Lavaderos: tra storia, natura e mistero a El Sauzal

Uno degli angoli più affascinanti del comune di El Sauzal è il Parque de Los Lavaderos.  Il comune ha diverse aree verdi, ma il Parque Mirador Los Lavaderos è il principale baluardo di tutti quelli esistenti nella regione di Acentejo. Si trova vicino al centro del comune, sotto la chiesa di...

Tenerife supererà il milione di abitanti in soli sette anni

Tenerife è destinata a superare il milione di abitanti nei prossimi sette anni, entro il 2032.  Questo in base alle previsioni demografiche se il tasso di crescita dell'ultimo decennio continuerà.  Secondo l'ultimo aggiornamento del Registro Municipale di Spagna, che include statistiche dalla fine del 2024, la popolazione totale di Tenerife è...

La Orotava diventerà “un grande tempio a cielo aperto” con la Via Crucis Magna del 29 marzo

Le confraternite e le confraternite penitenziali del comune si sono unite per l'Anno giubilare e porteranno in strada otto delle principali immagini della Settimana Santa. “Un evento religioso unico e irripetibile che trasformerà La Orotava in un grande tempio e in un museo d'arte sacra a cielo aperto”.  Così l'assessore al...

Dalla lucertola gigante al capovaccaio: le specie delle Canarie che lottano per sopravvivere

Le Isole Canarie contano attualmente 38 specie animali in pericolo di estinzione, oltre a 36 che si trovano in una situazione “vulnerabile”, cifre che indicano che ci troviamo in un momento “critico” ma anche “decisivo” quando si tratta di affrontare la loro conservazione con le misure adeguate, secondo Luis...

Santa Cruz de Tenerife studia la posizione di un nuovo nodo di scambio per accedere al Massiccio di Anaga

Il Concistoro costruirà un nodo intermodale per parcheggiare le auto e raggiungere in autobus la Riserva della Biosfera. Il Comune di Santa Cruz ha intenzione di costruire un nuovo nodo di scambio per autobus, noto come Puerta de Anaga, in questa zona del comune all'ingresso del Parco Rurale.  A tal fine,...