More
    HomeNotizie locali

    Notizie locali

    Tenerife supererà il milione di abitanti in soli sette anni

    Tenerife è destinata a superare il milione di abitanti nei prossimi sette anni, entro il 2032.  Questo in base alle previsioni demografiche se il tasso di crescita dell'ultimo decennio continuerà.  Secondo l'ultimo aggiornamento del Registro Municipale di Spagna, che include statistiche dalla fine del 2024, la popolazione totale di Tenerife è...

    La Orotava diventerà “un grande tempio a cielo aperto” con la Via Crucis Magna del 29 marzo

    Le confraternite e le confraternite penitenziali del comune si sono unite per l'Anno giubilare e porteranno in strada otto delle principali immagini della Settimana Santa. “Un evento religioso unico e irripetibile che trasformerà La Orotava in un grande tempio e in un museo d'arte sacra a cielo aperto”.  Così l'assessore al...

    Dalla lucertola gigante al capovaccaio: le specie delle Canarie che lottano per sopravvivere

    Le Isole Canarie contano attualmente 38 specie animali in pericolo di estinzione, oltre a 36 che si trovano in una situazione “vulnerabile”, cifre che indicano che ci troviamo in un momento “critico” ma anche “decisivo” quando si tratta di affrontare la loro conservazione con le misure adeguate, secondo Luis...

    Santa Cruz de Tenerife studia la posizione di un nuovo nodo di scambio per accedere al Massiccio di Anaga

    Il Concistoro costruirà un nodo intermodale per parcheggiare le auto e raggiungere in autobus la Riserva della Biosfera. Il Comune di Santa Cruz ha intenzione di costruire un nuovo nodo di scambio per autobus, noto come Puerta de Anaga, in questa zona del comune all'ingresso del Parco Rurale.  A tal fine,...

    Santa Cruz de Tenerife riceverà 165 navi da crociera e più di 200.000 passeggeri fino ad aprile 2025

    Il mese di marzo sarà il più affollato, con 55 navi da crociera in programma, generando un significativo aumento della domanda di servizi turistici. Santa Cruz de Tenerife accoglie l'arrivo di 165 navi da crociera tra il 21 gennaio e il 28 aprile di quest'anno, con una capacità totale di...

    Il belvedere di La Paloma a La Caleta, diventa una finestra sull’Atlantico

    Situato sul litorale di La Enramada, questo nuovo spazio ricreativo rivitalizza una zona emblematica di Adeje, come San Sebastián. Il Municipio di Adeje ha completato la ristrutturazione del Mirador de La Paloma dopo diversi mesi di lavoro.  L'obiettivo di questo progetto di miglioramento era quello di recuperare e valorizzare un luogo...

    AENA è aperta a estendere l’orario ma non ci sono controllori per l’aeroporto di Tenerife Nord

    L'aeroporto ha superato la sua capacità massima di passeggeri lo scorso anno, quando ne ha ricevuti 6,7 milioni. L'aeroporto di Tenerife Norte-Ciudad de La Laguna è saturo. Secondo il documento di regolamentazione aeroportuale (DORA) per il periodo 2022-2026, la capacità dell'aeroporto è di 6,5 milioni di passeggeri all'anno.  Si tratta di un...

    Addio triangoli di emergenza, ciao luce V-16: la DGT ha già una data per il cambiamento

    I triangoli di emergenza non sono più obbligatori per segnalare un incidente stradale. La Direzione Generale del Traffico (DGT) sta compiendo un altro passo verso la modernizzazione della sicurezza stradale.  Dal 1° gennaio 2026, i tradizionali triangoli di emergenza saranno obbligatoriamente sostituiti da luci V-16 collegate.  In questo articolo spieghiamo i dettagli...

    Gentrificazione e turismo a Lanzarote: un binomio che espelle i residenti

    Residenti esclusi dal mercato immobiliare: lotta impari per una casa. La crisi immobiliare nei paesi dell'Europa meridionale è alle stelle, rendendo sempre più difficile per i residenti trovare un alloggio dignitoso e a prezzi accessibili. Migliaia di persone hanno manifestato in Spagna nell'ultimo anno chiedendo che le istituzioni pubbliche rispettino l'articolo...

    Granadilla de Abona approva il progetto per la creazione di Zone a Basse Emissioni

    Il Comune limiterà l'accesso dei veicoli in base alla loro etichetta ambientale, pedonalizzerà le zone costiere come El Médano e Los Abrigos e stabilirà tariffe e regolamenti per i parcheggi. Il Consiglio Comunale di Granadilla de Abona ha dato l'approvazione finale al progetto delle Zone a Basse Emissioni (ZBE).  L'iniziativa mira...

    Tenerife supererà il milione di abitanti in soli sette anni

    Tenerife è destinata a superare il milione di abitanti nei prossimi sette anni, entro il 2032.  Questo in base alle previsioni demografiche se il tasso di crescita dell'ultimo decennio continuerà.  Secondo l'ultimo aggiornamento del Registro Municipale di Spagna, che include statistiche dalla fine del 2024, la popolazione totale di Tenerife è...

    La Orotava diventerà “un grande tempio a cielo aperto” con la Via Crucis Magna del 29 marzo

    Le confraternite e le confraternite penitenziali del comune si sono unite per l'Anno giubilare e porteranno in strada otto delle principali immagini della Settimana Santa. “Un evento religioso unico e irripetibile che trasformerà La Orotava in un grande tempio e in un museo d'arte sacra a cielo aperto”.  Così l'assessore al...

    Dalla lucertola gigante al capovaccaio: le specie delle Canarie che lottano per sopravvivere

    Le Isole Canarie contano attualmente 38 specie animali in pericolo di estinzione, oltre a 36 che si trovano in una situazione “vulnerabile”, cifre che indicano che ci troviamo in un momento “critico” ma anche “decisivo” quando si tratta di affrontare la loro conservazione con le misure adeguate, secondo Luis...

    Santa Cruz de Tenerife studia la posizione di un nuovo nodo di scambio per accedere al Massiccio di Anaga

    Il Concistoro costruirà un nodo intermodale per parcheggiare le auto e raggiungere in autobus la Riserva della Biosfera. Il Comune di Santa Cruz ha intenzione di costruire un nuovo nodo di scambio per autobus, noto come Puerta de Anaga, in questa zona del comune all'ingresso del Parco Rurale.  A tal fine,...

    Santa Cruz de Tenerife riceverà 165 navi da crociera e più di 200.000 passeggeri fino ad aprile 2025

    Il mese di marzo sarà il più affollato, con 55 navi da crociera in programma, generando un significativo aumento della domanda di servizi turistici. Santa Cruz de Tenerife accoglie l'arrivo di 165 navi da crociera tra il 21 gennaio e il 28 aprile di quest'anno, con una capacità totale di...

    Il belvedere di La Paloma a La Caleta, diventa una finestra sull’Atlantico

    Situato sul litorale di La Enramada, questo nuovo spazio ricreativo rivitalizza una zona emblematica di Adeje, come San Sebastián. Il Municipio di Adeje ha completato la ristrutturazione del Mirador de La Paloma dopo diversi mesi di lavoro.  L'obiettivo di questo progetto di miglioramento era quello di recuperare e valorizzare un luogo...

    AENA è aperta a estendere l’orario ma non ci sono controllori per l’aeroporto di Tenerife Nord

    L'aeroporto ha superato la sua capacità massima di passeggeri lo scorso anno, quando ne ha ricevuti 6,7 milioni. L'aeroporto di Tenerife Norte-Ciudad de La Laguna è saturo. Secondo il documento di regolamentazione aeroportuale (DORA) per il periodo 2022-2026, la capacità dell'aeroporto è di 6,5 milioni di passeggeri all'anno.  Si tratta di un...

    Addio triangoli di emergenza, ciao luce V-16: la DGT ha già una data per il cambiamento

    I triangoli di emergenza non sono più obbligatori per segnalare un incidente stradale. La Direzione Generale del Traffico (DGT) sta compiendo un altro passo verso la modernizzazione della sicurezza stradale.  Dal 1° gennaio 2026, i tradizionali triangoli di emergenza saranno obbligatoriamente sostituiti da luci V-16 collegate.  In questo articolo spieghiamo i dettagli...

    Gentrificazione e turismo a Lanzarote: un binomio che espelle i residenti

    Residenti esclusi dal mercato immobiliare: lotta impari per una casa. La crisi immobiliare nei paesi dell'Europa meridionale è alle stelle, rendendo sempre più difficile per i residenti trovare un alloggio dignitoso e a prezzi accessibili. Migliaia di persone hanno manifestato in Spagna nell'ultimo anno chiedendo che le istituzioni pubbliche rispettino l'articolo...

    Granadilla de Abona approva il progetto per la creazione di Zone a Basse Emissioni

    Il Comune limiterà l'accesso dei veicoli in base alla loro etichetta ambientale, pedonalizzerà le zone costiere come El Médano e Los Abrigos e stabilirà tariffe e regolamenti per i parcheggi. Il Consiglio Comunale di Granadilla de Abona ha dato l'approvazione finale al progetto delle Zone a Basse Emissioni (ZBE).  L'iniziativa mira...