HomeRedazioneEditoriale

Editoriale

La solitudine degli adolescenti: questa è una preoccupante epidemia

Le nuove tecnologie e i social network hanno sostituito la strada, la conversazione e il contatto umano come forme di relazione.  Gli adolescenti sono più soli degli anziani. L'era della comunicazione è diventata l'era dell'isolamento.  La solitudine imposta, con il carico di sofferenza e malattia che comporta, è diventata un problema molto...

La storia infinita delle case…

Siamo tutti d'accordo che l'alloggio è un problema molto serio. Un problema che riguarda tutti e che, in particolare, colpisce i più giovani.  Un problema di tale portata che ci troviamo con un prezzo per metro quadro di affitto che, in alcune zone della Spagna, si aggira tra il 30-40% degli...

La potenza dello story telling: Assange assolve l’America mentre l’America condanna Assange

La dinamica della liberazione di Julian Assange è talmente utile per capire l’indole del tempo in cui viviamo che non si può proprio lasciar passare l’occasione di offrire un piccolo spunto di riflessione sull’argomento. L’arresto e la liberazione lasciano il tempo che trovano rispetto alla dimostrazione di come ormai lo...

Il tetris demografico delle Isole Canarie: crescere, ridursi o crescere meglio

La crescita esponenziale della popolazione delle isole apre il dibattito sull'immigrazione e sul turismo in un territorio fragile, la cui impronta ecologica è 10 volte superiore alla sua superficie. Le Isole Canarie, con 302 abitanti per chilometro quadrato, sono la seconda regione spagnola con la più alta densità di popolazione,...

Il linguaggio dei fiori: uno scienziato pensa possa riscrivere il futuro dell’uomo

Il New York Times lo ha definito uno dei venti uomini che potrebbero cambiare la storia del mondo. In virtù dei brevetti usciti dal suo laboratorio, si appresta ad usare l’escamotage che usano le pigne per aprire e chiudere senza uso di energia le tapparelle dei grattaceli. Il macchinario con cui è...

Un eroe di Marvel inaspettato: il telefono a gettoni

Immagino che quasi tutti noi ricordiamo “ indietro tutta”, l’ultimo programma televisivo di Renzo Arbore. Lui salutò la comunicazione di massa e disse semplicemente che bisognava tornare per strada con la chitarrina e finito di cantare sbagliando il tempo, mangiare tutti insieme sulle panchine. Che per salvare la cultura e la...

Minori, giovani, adulti e anziani

Basta dare un'occhiata al sito SOS Desaparecidos delle Isole Canarie per vedere che ci sono 78 persone, con profili fisici, caratteristiche e origini diverse, di cui non si hanno notizie. La data più antica in cui qualcuno di loro è scomparso è l'8 febbraio 1981, mentre quella più recente è...

La piaga attuale: l’invidia sociale!

Tra i sette vizi capitali, le inclinazioni negative intrinseche dell'animo umano, l'INVIDIA ha subito un'evoluzione significativa nel corso del tempo, spinta dalla crescente influenza del mondo digitale e dei social media. Invidia: in relazione a un bene o una qualità posseduta da un altro, si prova dispiacere e astio...

La forza dei pronomi al momento decisivo: l’avanzata dei trattori sul mappamondo

Era dai mitici anni ’60 con il loro motto immortale, “mettete fiori nei vostri cannoni” che i simboli bucolici non venivano più affiancati al concetto di ribellione, di rivendicazione. Le migliaia e migliaia di trattori che assaltano le autostrade, circondano i palazzi del potere, riversano tonnellate di sterco sui palazzi...

Da Anna Magnani alla Signora Fedez, primo piano di un paese cambiato

La Signora Fedez ci perseguita: se usiamo il web per cercare un divano o un ristorante ci assale la pioggia di notizie sulle sue disavventure trattate inspiegabilmente come si trattasse della caduta degli Dei. E si tratta di una ragazzina che in futuro avrà una manciata di contratti in meno...

La solitudine degli adolescenti: questa è una preoccupante epidemia

Le nuove tecnologie e i social network hanno sostituito la strada, la conversazione e il contatto umano come forme di relazione.  Gli adolescenti sono più soli degli anziani. L'era della comunicazione è diventata l'era dell'isolamento.  La solitudine imposta, con il carico di sofferenza e malattia che comporta, è diventata un problema molto...

La storia infinita delle case…

Siamo tutti d'accordo che l'alloggio è un problema molto serio. Un problema che riguarda tutti e che, in particolare, colpisce i più giovani.  Un problema di tale portata che ci troviamo con un prezzo per metro quadro di affitto che, in alcune zone della Spagna, si aggira tra il 30-40% degli...

La potenza dello story telling: Assange assolve l’America mentre l’America condanna Assange

La dinamica della liberazione di Julian Assange è talmente utile per capire l’indole del tempo in cui viviamo che non si può proprio lasciar passare l’occasione di offrire un piccolo spunto di riflessione sull’argomento. L’arresto e la liberazione lasciano il tempo che trovano rispetto alla dimostrazione di come ormai lo...

Il tetris demografico delle Isole Canarie: crescere, ridursi o crescere meglio

La crescita esponenziale della popolazione delle isole apre il dibattito sull'immigrazione e sul turismo in un territorio fragile, la cui impronta ecologica è 10 volte superiore alla sua superficie. Le Isole Canarie, con 302 abitanti per chilometro quadrato, sono la seconda regione spagnola con la più alta densità di popolazione,...

Il linguaggio dei fiori: uno scienziato pensa possa riscrivere il futuro dell’uomo

Il New York Times lo ha definito uno dei venti uomini che potrebbero cambiare la storia del mondo. In virtù dei brevetti usciti dal suo laboratorio, si appresta ad usare l’escamotage che usano le pigne per aprire e chiudere senza uso di energia le tapparelle dei grattaceli. Il macchinario con cui è...

Un eroe di Marvel inaspettato: il telefono a gettoni

Immagino che quasi tutti noi ricordiamo “ indietro tutta”, l’ultimo programma televisivo di Renzo Arbore. Lui salutò la comunicazione di massa e disse semplicemente che bisognava tornare per strada con la chitarrina e finito di cantare sbagliando il tempo, mangiare tutti insieme sulle panchine. Che per salvare la cultura e la...

Minori, giovani, adulti e anziani

Basta dare un'occhiata al sito SOS Desaparecidos delle Isole Canarie per vedere che ci sono 78 persone, con profili fisici, caratteristiche e origini diverse, di cui non si hanno notizie. La data più antica in cui qualcuno di loro è scomparso è l'8 febbraio 1981, mentre quella più recente è...

La piaga attuale: l’invidia sociale!

Tra i sette vizi capitali, le inclinazioni negative intrinseche dell'animo umano, l'INVIDIA ha subito un'evoluzione significativa nel corso del tempo, spinta dalla crescente influenza del mondo digitale e dei social media. Invidia: in relazione a un bene o una qualità posseduta da un altro, si prova dispiacere e astio...

La forza dei pronomi al momento decisivo: l’avanzata dei trattori sul mappamondo

Era dai mitici anni ’60 con il loro motto immortale, “mettete fiori nei vostri cannoni” che i simboli bucolici non venivano più affiancati al concetto di ribellione, di rivendicazione. Le migliaia e migliaia di trattori che assaltano le autostrade, circondano i palazzi del potere, riversano tonnellate di sterco sui palazzi...

Da Anna Magnani alla Signora Fedez, primo piano di un paese cambiato

La Signora Fedez ci perseguita: se usiamo il web per cercare un divano o un ristorante ci assale la pioggia di notizie sulle sue disavventure trattate inspiegabilmente come si trattasse della caduta degli Dei. E si tratta di una ragazzina che in futuro avrà una manciata di contratti in meno...