HomeRedazioneEditoriale

Editoriale

Segnali di risveglio fra i giovani italiani: il 2024 ci avvicina all’uscita del tunnel?

Personalmente sono allergica alla televisione. Soprattutto ai contenitori di speranzosi concorrenti disposti a farsi umiliare sorridendo per un contratto con una casa discografica, un lavoro da cuoco, un viaggio gratis dalla nuova categoria televisiva: i giudici. Usare la stessa parola per definire Falcone e Borsellino e la banda di analfabeti che...

Augurissimi di buon anno nuovo!!!

C’è stato un tempo qui, che qualcuno si ricorda ancora, dove gli italiani si contavano su di una mano sola. Venivano ogni tanto coppiette in viaggio dopo il matrimonio, che per farsi una nuotata spendevano pure un patrimonio. A sgomitare con gli Inglesi ed Olandesi che già si erano apparecchiati, eh...

La lotta al cambiamento climatico è ideologica?

Il modo in cui si affrontano i rischi climatici aumenta il divario tra le diverse posizioni politiche. A metà del XX secolo sono emerse le prime preoccupazioni su come affrontare la cura dell'ambiente, anche se alcuni esperti cercano le sue radici nello sviluppo delle scienze naturali nel XIX secolo o...

Reinterpretare il Natale: il tie-break fra Erode e Gesú Bambino

Hanna Arendt, filosofa brillantissima e molto originale, sostiene che ogni bambino che nasce, ovunque e in ogni tempo, ha in sé la forza attribuita al bambino del presepe cattolico. Ogni neonato è una concreta possibilità che l'umanità offre a se stessa di spezzare la catena dell'inevitabile e introdurre nella storia...

Scioglimento del Comites di Arona

Il Vice-Consolato di Arona, in stretto coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Madrid, ha formalmente proposto al MAECI lo scioglimento del Comites di Arona. Volge così al termine la triste ed imbarazzante conduzione del Comitato degli Italiani all'Estero (Com.It.Es.) delle Isole Canarie diretta dal maldestro, inefficace ed inefficiente Maurizio Mior, accompagnato...

Gaza, oggi…

La situazione della striscia di Gaza è così delicata e drammatica che chiunque, soprattutto un dilettante dell'informazione, deve avvicinarsi con il cappello in mano e in punta di piedi. Questo non mi vieta, tuttavia, di provare ad accendere un lumicino di pensiero "diverso" per non cadere ancora una volta nel...

Coronado e Cicchitella al Bar: strano ma necessario incontro

La struttura dei canali d’informazione è un secondo Vaticano. Imponente, ramificata, ancorata ai propri dogmi, dotata di percorsi  di formazione che garantiscono che chi arriva a quel palco, a quel microfono, a quell’abito ricamato in oro,  abbia perso la velleità di improvvisare. Quando la massa andrà a chiedergli: “cosa è vero...

Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale “crollo del turismo”

Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale "crollo del turismo" a causa degli alti costi degli affitti I Sindacalisti della Base, l'organizzazione maggioritaria del settore alberghiero, avvertono che oggi è "impossibile" accedere agli alloggi a Tenerife per i lavoratori richiesti dal settore. "Il potenziale crollo del turismo a causa...

Apocalisse now: l’insostenibile efferatezza dei profeti dell’apocalisse

Francois Rabelais, figura di spicco del rinascimento francese e autore di uno dei classici che ad oggi è ancora bello e piacevole leggere, “Gargantuá e Pantagruel”, non era un profeta però -guarda un po’- ci lascia una bellissima descrizione della ciarlataneria dei profeti dell’ultima ora del disastro climatico. Chi sono?...

Sosta a Gran Canaria per la nave scuola Amerigo Vespucci

Nave Scuola Amerigo Vespucci, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia. Impostato lo scafo il 12 maggio 1930, è stata varata il 22 febbraio 1931. Consegnata alla Regia Marina il 26 maggio 1931, entrò in servizio...

Segnali di risveglio fra i giovani italiani: il 2024 ci avvicina all’uscita del tunnel?

Personalmente sono allergica alla televisione. Soprattutto ai contenitori di speranzosi concorrenti disposti a farsi umiliare sorridendo per un contratto con una casa discografica, un lavoro da cuoco, un viaggio gratis dalla nuova categoria televisiva: i giudici. Usare la stessa parola per definire Falcone e Borsellino e la banda di analfabeti che...

Augurissimi di buon anno nuovo!!!

C’è stato un tempo qui, che qualcuno si ricorda ancora, dove gli italiani si contavano su di una mano sola. Venivano ogni tanto coppiette in viaggio dopo il matrimonio, che per farsi una nuotata spendevano pure un patrimonio. A sgomitare con gli Inglesi ed Olandesi che già si erano apparecchiati, eh...

La lotta al cambiamento climatico è ideologica?

Il modo in cui si affrontano i rischi climatici aumenta il divario tra le diverse posizioni politiche. A metà del XX secolo sono emerse le prime preoccupazioni su come affrontare la cura dell'ambiente, anche se alcuni esperti cercano le sue radici nello sviluppo delle scienze naturali nel XIX secolo o...

Reinterpretare il Natale: il tie-break fra Erode e Gesú Bambino

Hanna Arendt, filosofa brillantissima e molto originale, sostiene che ogni bambino che nasce, ovunque e in ogni tempo, ha in sé la forza attribuita al bambino del presepe cattolico. Ogni neonato è una concreta possibilità che l'umanità offre a se stessa di spezzare la catena dell'inevitabile e introdurre nella storia...

Scioglimento del Comites di Arona

Il Vice-Consolato di Arona, in stretto coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Madrid, ha formalmente proposto al MAECI lo scioglimento del Comites di Arona. Volge così al termine la triste ed imbarazzante conduzione del Comitato degli Italiani all'Estero (Com.It.Es.) delle Isole Canarie diretta dal maldestro, inefficace ed inefficiente Maurizio Mior, accompagnato...

Gaza, oggi…

La situazione della striscia di Gaza è così delicata e drammatica che chiunque, soprattutto un dilettante dell'informazione, deve avvicinarsi con il cappello in mano e in punta di piedi. Questo non mi vieta, tuttavia, di provare ad accendere un lumicino di pensiero "diverso" per non cadere ancora una volta nel...

Coronado e Cicchitella al Bar: strano ma necessario incontro

La struttura dei canali d’informazione è un secondo Vaticano. Imponente, ramificata, ancorata ai propri dogmi, dotata di percorsi  di formazione che garantiscono che chi arriva a quel palco, a quel microfono, a quell’abito ricamato in oro,  abbia perso la velleità di improvvisare. Quando la massa andrà a chiedergli: “cosa è vero...

Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale “crollo del turismo”

Tenerife è stata messa in guardia da un potenziale "crollo del turismo" a causa degli alti costi degli affitti I Sindacalisti della Base, l'organizzazione maggioritaria del settore alberghiero, avvertono che oggi è "impossibile" accedere agli alloggi a Tenerife per i lavoratori richiesti dal settore. "Il potenziale crollo del turismo a causa...

Apocalisse now: l’insostenibile efferatezza dei profeti dell’apocalisse

Francois Rabelais, figura di spicco del rinascimento francese e autore di uno dei classici che ad oggi è ancora bello e piacevole leggere, “Gargantuá e Pantagruel”, non era un profeta però -guarda un po’- ci lascia una bellissima descrizione della ciarlataneria dei profeti dell’ultima ora del disastro climatico. Chi sono?...

Sosta a Gran Canaria per la nave scuola Amerigo Vespucci

Nave Scuola Amerigo Vespucci, l'Unità più anziana in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia. Impostato lo scafo il 12 maggio 1930, è stata varata il 22 febbraio 1931. Consegnata alla Regia Marina il 26 maggio 1931, entrò in servizio...