HomeRedazioneEditoriale

Editoriale

Gorbaciov e la dissoluzione dell’Unione Sovietica – Prima Parte

Due mesi fa è morto a Mosca, a 91 anni, Mikhail Sergeevic Gorbaciov (è questa una delle traslitterazioni più frequenti e più semplici del suo nome originale nell'alfabeto cirillico). A chi ha meno di 30 anni il suo nome può suonare poco familiare, ma per quelli della mia generazione,...

Ogni lungo viaggio comincia con un primo passo

Perdere le elezioni, augurarsi che chi le ha vinte non abbia lunga vita, anzi promettere di far di tutto affinché un nuovo governo cada, sicuramente non è democratico e di certo non è nell'interesse del Paese. Per lei non sono state necessarie le “quote rosa” decantate dal PD, ma solo...

Piccola guida ragionata a “extranjería”: il regime giuridico e i documenti per gli stranieri in Spagna

Parte 1: Identificazione e domicilio di Gianni Mainella “Extranjería” è il termine spagnolo per riferirsi a tutto ciò che riguarda legalmente, amministrativamente e burocraticamente i cittadini stranieri. Una delle questioni che torna con maggior frequenza tra gli "Italiani in Spagna" (e in particolare tra gli “Italiani nelle Canarie”, che sono coloro a...

La sterlina crolla e le Isole Canarie tremano

La situazione convulsa prodotta sui mercati dalla posizione dei conservatori britannici di un massiccio taglio delle tasse "per stimolare l'economia" ha messo in allarme i mercati e creato un mini-crash sui mercati finanziari. La possibilità di una recessione con l'attuale volatilità dell'economia mondiale è diventata una spada di Damocle per...

Nessuna sorpresa: siamo pronti al cambiamento ma forse NO

Fra le molte finestre da cui si può osservare il risultato elettorale una è l’esito di una giovane mamma bionda in un paese di vecchi elefanti, rigorosamente maschi, bianchi, cattolici. E’ un dato oggettivo d’altronde che la maggioranza secca delle donne che arrivano al vertice esce dall’area più conservatrice della...

Istruzioni di voto: mi raccomando non ditelo a Voltaire

“Non condivido le tue idee ma morirei per difendere il tuo diritto a professarle”. In realtà la celeberrima frase attribuita a Voltaire, la scrisse una donna in un saggio su Voltaire, ma si sa, è passato e questo è ciò che alla fine conta. Cosa è successo da allora all’altro ieri,...

Crescita “sproporzionata” della popolazione sulle isole

Román Rodríguez è perplesso delle conseguenze della crescita "sproporzionata" della popolazione sulle isole Il vicepresidente delle Isole Canarie e ministro delle Finanze, dei Bilanci e degli Affari europei, Román Rodríguez, avverte che l'eccessiva crescita demografica sta mettendo a rischio la ripresa sociale ed economica delle isole. A suo avviso, ostacola...

La prima globalizzazione si chiamava ellenismo

Alessandro Magno potrebbe offrirci un grande aiuto per capire la globalizzazione, liberi dalle sette rabbiose di fanatici che da un lato e dall’altro di qualsiasi argomento di moda oggi, non aspirano affatto a trovare un punto d’accordo ma solo a vincere singoli game del dibattito internazionale. Ogni problema, fenomeno, filone...

Il sorriso del gatto di Alice: cittadini globalizzati allo specchio

Byung Chul Han è un sudcoreano che insegna a Berlino, in una università centrata sull'arte, dove lui insegna filosofia. Che sia un personaggio interessante non c'è dubbio alcuno. Il suo libro intitolato le NON-COSE è di gran lunga la riflessione più brillante  sulla situazione generale del mondo di oggi, pubblicata nel...

Voli cancellati o in ritardo, un’estate 2022 da PAURA!

Le compagnie aeree che operano in Europa hanno già cancellato negli ultimi giorni quasi 45 mila voli considerando appunto soltanto nelle tratte europee, questo a causa della carenza di personale sia di terra che di volo, ma anche per le società di sicurezza privata che operano all’interno degli aeroporti....

Gorbaciov e la dissoluzione dell’Unione Sovietica – Prima Parte

Due mesi fa è morto a Mosca, a 91 anni, Mikhail Sergeevic Gorbaciov (è questa una delle traslitterazioni più frequenti e più semplici del suo nome originale nell'alfabeto cirillico). A chi ha meno di 30 anni il suo nome può suonare poco familiare, ma per quelli della mia generazione,...

Ogni lungo viaggio comincia con un primo passo

Perdere le elezioni, augurarsi che chi le ha vinte non abbia lunga vita, anzi promettere di far di tutto affinché un nuovo governo cada, sicuramente non è democratico e di certo non è nell'interesse del Paese. Per lei non sono state necessarie le “quote rosa” decantate dal PD, ma solo...

Piccola guida ragionata a “extranjería”: il regime giuridico e i documenti per gli stranieri in Spagna

Parte 1: Identificazione e domicilio di Gianni Mainella “Extranjería” è il termine spagnolo per riferirsi a tutto ciò che riguarda legalmente, amministrativamente e burocraticamente i cittadini stranieri. Una delle questioni che torna con maggior frequenza tra gli "Italiani in Spagna" (e in particolare tra gli “Italiani nelle Canarie”, che sono coloro a...

La sterlina crolla e le Isole Canarie tremano

La situazione convulsa prodotta sui mercati dalla posizione dei conservatori britannici di un massiccio taglio delle tasse "per stimolare l'economia" ha messo in allarme i mercati e creato un mini-crash sui mercati finanziari. La possibilità di una recessione con l'attuale volatilità dell'economia mondiale è diventata una spada di Damocle per...

Nessuna sorpresa: siamo pronti al cambiamento ma forse NO

Fra le molte finestre da cui si può osservare il risultato elettorale una è l’esito di una giovane mamma bionda in un paese di vecchi elefanti, rigorosamente maschi, bianchi, cattolici. E’ un dato oggettivo d’altronde che la maggioranza secca delle donne che arrivano al vertice esce dall’area più conservatrice della...

Istruzioni di voto: mi raccomando non ditelo a Voltaire

“Non condivido le tue idee ma morirei per difendere il tuo diritto a professarle”. In realtà la celeberrima frase attribuita a Voltaire, la scrisse una donna in un saggio su Voltaire, ma si sa, è passato e questo è ciò che alla fine conta. Cosa è successo da allora all’altro ieri,...

Crescita “sproporzionata” della popolazione sulle isole

Román Rodríguez è perplesso delle conseguenze della crescita "sproporzionata" della popolazione sulle isole Il vicepresidente delle Isole Canarie e ministro delle Finanze, dei Bilanci e degli Affari europei, Román Rodríguez, avverte che l'eccessiva crescita demografica sta mettendo a rischio la ripresa sociale ed economica delle isole. A suo avviso, ostacola...

La prima globalizzazione si chiamava ellenismo

Alessandro Magno potrebbe offrirci un grande aiuto per capire la globalizzazione, liberi dalle sette rabbiose di fanatici che da un lato e dall’altro di qualsiasi argomento di moda oggi, non aspirano affatto a trovare un punto d’accordo ma solo a vincere singoli game del dibattito internazionale. Ogni problema, fenomeno, filone...

Il sorriso del gatto di Alice: cittadini globalizzati allo specchio

Byung Chul Han è un sudcoreano che insegna a Berlino, in una università centrata sull'arte, dove lui insegna filosofia. Che sia un personaggio interessante non c'è dubbio alcuno. Il suo libro intitolato le NON-COSE è di gran lunga la riflessione più brillante  sulla situazione generale del mondo di oggi, pubblicata nel...

Voli cancellati o in ritardo, un’estate 2022 da PAURA!

Le compagnie aeree che operano in Europa hanno già cancellato negli ultimi giorni quasi 45 mila voli considerando appunto soltanto nelle tratte europee, questo a causa della carenza di personale sia di terra che di volo, ma anche per le società di sicurezza privata che operano all’interno degli aeroporti....