Animali

Il primo pueblo di allevamento di piccioni del Paese è a Tenerife

Il municipio di Adeje ha creato cinque colombaie nel 1986; la città meridionale è pioniera nell'allevamento e nell'addestramento di questi animali. Il villaggio dei piccioni di Adeje è unico nel suo genere. Le gare dei piccioni sono un mondo molto speciale. Nella sua definizione, questa pratica si riferisce a tutte le tecniche...

Il motivo per cui i gatti cacciano i topi

La singolare convivenza tra questi felini e i roditori è frutto di un rapporto che va oltre la natura. Il rapporto tra gatti e topi è probabilmente uno dei più celebri nel mondo animale. Serie, film, modi di dire e innumerevoli riferimenti a questa peculiare e storica "amicizia" fanno apparire questi...

Dai coccodrilli agli emù: ecco come 2.500 animali esotici condividono una casa alla Fundación Neotrópico

Il presidente dell'organizzazione afferma che nel 2023 sono arrivati 1.500 animali e che nei primi tre mesi del 2024 la fondazione sarà in grado di ospitare 2.500 animali esotici. Quasi 2.500 animali di oltre 100 specie esotiche, tra cui coccodrilli, primati, tartarughe e persino emù, convivono nelle strutture della Fondazione...

Nuovi abitanti del Loro Parque di Tenerife

Nuovi abitanti del Loro Parque di Tenerife: i visitatori possono ora vedere le sette tartarughe delle Galapagos nate allo zoo. I piccoli condividono lo spazio nella struttura di Puerto de la Cruz con il padre Tom e le due madri, Tomasa e Ronaldiña, dopo aver raggiunto la giusta dimensione. I visitatori...

L’amore animale: una strategia per la sopravvivenza

Le relazioni nel mondo animale hanno un obiettivo chiaro: la riproduzione. Questo è un aspetto comune a tutte le specie. Un meccanismo di perpetuazione che ha messo in campo l'ingegno per creare modi curiosi e particolari di garantire il successo della riproduzione. L'efficienza è l'obiettivo finale. Per quanto riguarda l'affetto, l'etologia animale ha...

Gli zoo, strumenti chiave contro l’estinzione delle specie

Il lavoro dei centri accreditati come il Loro Parque è stato uno dei temi caldi del simposio annuale della European Aquatic Mammal Association. Oltre 100 esperti di mammiferi acquatici provenienti da tutto il mondo hanno concluso la serie di conferenze tenute nell'ambito del 52° simposio annuale dell'Associazione Europea per i...

IL LORO PARQUE DENUNCIA LA COERCIZIONE ESTREMISTA DELLA LIBERTÀ DI SCELTA NEL TURISMO E LA MANCANZA DI RIGORE SCIENTIFICO DEGLI ATTACCHI

L'Ambasciata degli Animali di Puerto de la Cruz ha spiegato le minacce che il parco stesso e altre attività turistiche subiscono da parte di gruppi come PETA e Word Animal Protection (WAP) considerati eco-terroristi. Puerto de la Cruz, 27 marzo 2024. Il Loro Parque ha denunciato le pressioni che i...

La coccidiosi canina

La coccidiosi canina è una malattia parassitaria che colpisce soprattutto i cuccioli fino a 4-6 mesi di età ed è causata da un organismo microscopico che si insedia nell’intestino. E’ più frequente nei cuccioli provenienti da rifugi o canili con scarse condizioni igienico-sanitarie. Il veterinario individuerà questo parassita analizzando le...

Le Isole Canarie creeranno una banca di antidoti contro i morsi di animali pericolosi

Il ministro regionale della Sanità, Esther Monzón, ha fatto sapere che "sono già state impegnate sovvenzioni da altri dipartimenti, ma soprattutto dalla Sanità" per questa iniziativa "fondamentale" nell'impegno per la "salute pubblica". Il Governo delle Isole Canarie ha annunciato che promuoverà l'apertura di una banca di antidoti contro le punture...

Atollo corallino nel Loro Parque 

Loro Parque apre un nuovo spazio nell’ottica della difesa dell’ambiente e delle specie viventi in che accompagna il principio base della fondazione Loro Parque in uno scenario tecnologico all’avanguardia.  Una esperienza senza precedenti sia dal punto di vista della tecnica costruttiva e dei materiali usati sia dalla quantità di specie...

Il primo pueblo di allevamento di piccioni del Paese è a Tenerife

Il municipio di Adeje ha creato cinque colombaie nel 1986; la città meridionale è pioniera nell'allevamento e nell'addestramento di questi animali. Il villaggio dei piccioni di Adeje è unico nel suo genere. Le gare dei piccioni sono un mondo molto speciale. Nella sua definizione, questa pratica si riferisce a tutte le tecniche...

Il motivo per cui i gatti cacciano i topi

La singolare convivenza tra questi felini e i roditori è frutto di un rapporto che va oltre la natura. Il rapporto tra gatti e topi è probabilmente uno dei più celebri nel mondo animale. Serie, film, modi di dire e innumerevoli riferimenti a questa peculiare e storica "amicizia" fanno apparire questi...

Dai coccodrilli agli emù: ecco come 2.500 animali esotici condividono una casa alla Fundación Neotrópico

Il presidente dell'organizzazione afferma che nel 2023 sono arrivati 1.500 animali e che nei primi tre mesi del 2024 la fondazione sarà in grado di ospitare 2.500 animali esotici. Quasi 2.500 animali di oltre 100 specie esotiche, tra cui coccodrilli, primati, tartarughe e persino emù, convivono nelle strutture della Fondazione...

Nuovi abitanti del Loro Parque di Tenerife

Nuovi abitanti del Loro Parque di Tenerife: i visitatori possono ora vedere le sette tartarughe delle Galapagos nate allo zoo. I piccoli condividono lo spazio nella struttura di Puerto de la Cruz con il padre Tom e le due madri, Tomasa e Ronaldiña, dopo aver raggiunto la giusta dimensione. I visitatori...

L’amore animale: una strategia per la sopravvivenza

Le relazioni nel mondo animale hanno un obiettivo chiaro: la riproduzione. Questo è un aspetto comune a tutte le specie. Un meccanismo di perpetuazione che ha messo in campo l'ingegno per creare modi curiosi e particolari di garantire il successo della riproduzione. L'efficienza è l'obiettivo finale. Per quanto riguarda l'affetto, l'etologia animale ha...

Gli zoo, strumenti chiave contro l’estinzione delle specie

Il lavoro dei centri accreditati come il Loro Parque è stato uno dei temi caldi del simposio annuale della European Aquatic Mammal Association. Oltre 100 esperti di mammiferi acquatici provenienti da tutto il mondo hanno concluso la serie di conferenze tenute nell'ambito del 52° simposio annuale dell'Associazione Europea per i...

IL LORO PARQUE DENUNCIA LA COERCIZIONE ESTREMISTA DELLA LIBERTÀ DI SCELTA NEL TURISMO E LA MANCANZA DI RIGORE SCIENTIFICO DEGLI ATTACCHI

L'Ambasciata degli Animali di Puerto de la Cruz ha spiegato le minacce che il parco stesso e altre attività turistiche subiscono da parte di gruppi come PETA e Word Animal Protection (WAP) considerati eco-terroristi. Puerto de la Cruz, 27 marzo 2024. Il Loro Parque ha denunciato le pressioni che i...

La coccidiosi canina

La coccidiosi canina è una malattia parassitaria che colpisce soprattutto i cuccioli fino a 4-6 mesi di età ed è causata da un organismo microscopico che si insedia nell’intestino. E’ più frequente nei cuccioli provenienti da rifugi o canili con scarse condizioni igienico-sanitarie. Il veterinario individuerà questo parassita analizzando le...

Le Isole Canarie creeranno una banca di antidoti contro i morsi di animali pericolosi

Il ministro regionale della Sanità, Esther Monzón, ha fatto sapere che "sono già state impegnate sovvenzioni da altri dipartimenti, ma soprattutto dalla Sanità" per questa iniziativa "fondamentale" nell'impegno per la "salute pubblica". Il Governo delle Isole Canarie ha annunciato che promuoverà l'apertura di una banca di antidoti contro le punture...

Atollo corallino nel Loro Parque 

Loro Parque apre un nuovo spazio nell’ottica della difesa dell’ambiente e delle specie viventi in che accompagna il principio base della fondazione Loro Parque in uno scenario tecnologico all’avanguardia.  Una esperienza senza precedenti sia dal punto di vista della tecnica costruttiva e dei materiali usati sia dalla quantità di specie...