Animali

La coccidiosi canina

La coccidiosi canina è una malattia parassitaria che colpisce soprattutto i cuccioli fino a 4-6 mesi di età ed è causata da un organismo microscopico che si insedia nell’intestino. E’ più frequente nei cuccioli provenienti da rifugi o canili con scarse condizioni igienico-sanitarie. Il veterinario individuerà questo parassita analizzando le...

Le Isole Canarie creeranno una banca di antidoti contro i morsi di animali pericolosi

Il ministro regionale della Sanità, Esther Monzón, ha fatto sapere che "sono già state impegnate sovvenzioni da altri dipartimenti, ma soprattutto dalla Sanità" per questa iniziativa "fondamentale" nell'impegno per la "salute pubblica". Il Governo delle Isole Canarie ha annunciato che promuoverà l'apertura di una banca di antidoti contro le punture...

Atollo corallino nel Loro Parque 

Loro Parque apre un nuovo spazio nell’ottica della difesa dell’ambiente e delle specie viventi in che accompagna il principio base della fondazione Loro Parque in uno scenario tecnologico all’avanguardia.  Una esperienza senza precedenti sia dal punto di vista della tecnica costruttiva e dei materiali usati sia dalla quantità di specie...

Gli scoiattoli sanno mentire, dimostra uno studio

E spesso lo fanno per proteggere il loro cibo. Gli scoiattoli sono uno degli animali più adorabili del pianeta. Ma non sono tutti uguali: esistono più di 200 specie di questi piccoli roditori dalla coda folta. Le loro dimensioni variano a seconda della specie. Il più piccolo misura al massimo...

La sorprendente scoperta dei sub a Tenerife: una specie mai vista prima

La scoperta è stata fatta a 50 metri di profondità su un letto di rodoliti a Punta de Rasca. A 50 metri di profondità, su un letto di rodolite a Punta de la Rasca, i sommozzatori dell'Accademia Finlandese di Immersione Scientifica hanno raccolto sette esemplari vivi di una nuova specie...

Animali che aiutano le persone

Gli animali possono essere una fonte di conforto e di sostegno. I cani da terapia sono particolarmente adatti a questo scopo. A volte vengono portati negli ospedali o nelle case di cura per aiutare a ridurre lo stress e l'ansia dei pazienti. "I fondamenti della mindfulness sono l'attenzione, l'intenzione, la passione...

Microplastiche di ogni sorta

Uno studio rivela che il 95% delle microplastiche presenti sui fondali delle Isole Canarie sono fibre tessili. L'impatto delle microplastiche sull'ecosistema dei fondali marini delle Isole Canarie è il titolo di uno dei progetti più innovativi che sta realizzando il più ampio studio scientifico sulle microplastiche finora realizzato, il primo...

Farfalla ondulata delle Canarie, candidata a “Farfalla dell’anno 2024” in Spagna

Dalla prima elezione del 2016, diverse specie hanno ricevuto il riconoscimento di "Farfalla dell'anno". La farfalla ondulata delle Canarie, "Pararge xiphioides" dal suo nome scientifico, è una delle quattro candidate selezionate per essere scelta come "Farfalla dell'anno 2024" in Spagna, un riconoscimento che comporta un'attenzione particolare in termini di ricerca...

Migliorare la gestione delle colonie urbane di gatti a Tenerife

Il Cabildo di Tenerife ha stanziato 200.000 euro per avviare il Programma di gestione delle colonie feline urbane dell'isola attraverso una sovvenzione concessa al Collegio ufficiale dei veterinari di Santa Cruz de Tenerife. Valentín González, assessore al Settore primario, ha incontrato i rappresentanti dei consigli comunali dell'isola per informarli su...

Il megalodonte, uno dei più grandi squali della storia, viveva nelle acque delle Isole Canarie

Era lungo 20 metri e pesava fino a 100 tonnellate. Le Isole Canarie conservano nella loro memoria un capitolo emozionante della loro storia marina. Il megalodonte, uno dei più grandi predatori marini che abitavano la Terra, viveva nelle acque delle Canarie 4,8 milioni di anni fa. L'animale superava di gran lunga...

La coccidiosi canina

La coccidiosi canina è una malattia parassitaria che colpisce soprattutto i cuccioli fino a 4-6 mesi di età ed è causata da un organismo microscopico che si insedia nell’intestino. E’ più frequente nei cuccioli provenienti da rifugi o canili con scarse condizioni igienico-sanitarie. Il veterinario individuerà questo parassita analizzando le...

Le Isole Canarie creeranno una banca di antidoti contro i morsi di animali pericolosi

Il ministro regionale della Sanità, Esther Monzón, ha fatto sapere che "sono già state impegnate sovvenzioni da altri dipartimenti, ma soprattutto dalla Sanità" per questa iniziativa "fondamentale" nell'impegno per la "salute pubblica". Il Governo delle Isole Canarie ha annunciato che promuoverà l'apertura di una banca di antidoti contro le punture...

Atollo corallino nel Loro Parque 

Loro Parque apre un nuovo spazio nell’ottica della difesa dell’ambiente e delle specie viventi in che accompagna il principio base della fondazione Loro Parque in uno scenario tecnologico all’avanguardia.  Una esperienza senza precedenti sia dal punto di vista della tecnica costruttiva e dei materiali usati sia dalla quantità di specie...

Gli scoiattoli sanno mentire, dimostra uno studio

E spesso lo fanno per proteggere il loro cibo. Gli scoiattoli sono uno degli animali più adorabili del pianeta. Ma non sono tutti uguali: esistono più di 200 specie di questi piccoli roditori dalla coda folta. Le loro dimensioni variano a seconda della specie. Il più piccolo misura al massimo...

La sorprendente scoperta dei sub a Tenerife: una specie mai vista prima

La scoperta è stata fatta a 50 metri di profondità su un letto di rodoliti a Punta de Rasca. A 50 metri di profondità, su un letto di rodolite a Punta de la Rasca, i sommozzatori dell'Accademia Finlandese di Immersione Scientifica hanno raccolto sette esemplari vivi di una nuova specie...

Animali che aiutano le persone

Gli animali possono essere una fonte di conforto e di sostegno. I cani da terapia sono particolarmente adatti a questo scopo. A volte vengono portati negli ospedali o nelle case di cura per aiutare a ridurre lo stress e l'ansia dei pazienti. "I fondamenti della mindfulness sono l'attenzione, l'intenzione, la passione...

Microplastiche di ogni sorta

Uno studio rivela che il 95% delle microplastiche presenti sui fondali delle Isole Canarie sono fibre tessili. L'impatto delle microplastiche sull'ecosistema dei fondali marini delle Isole Canarie è il titolo di uno dei progetti più innovativi che sta realizzando il più ampio studio scientifico sulle microplastiche finora realizzato, il primo...

Farfalla ondulata delle Canarie, candidata a “Farfalla dell’anno 2024” in Spagna

Dalla prima elezione del 2016, diverse specie hanno ricevuto il riconoscimento di "Farfalla dell'anno". La farfalla ondulata delle Canarie, "Pararge xiphioides" dal suo nome scientifico, è una delle quattro candidate selezionate per essere scelta come "Farfalla dell'anno 2024" in Spagna, un riconoscimento che comporta un'attenzione particolare in termini di ricerca...

Migliorare la gestione delle colonie urbane di gatti a Tenerife

Il Cabildo di Tenerife ha stanziato 200.000 euro per avviare il Programma di gestione delle colonie feline urbane dell'isola attraverso una sovvenzione concessa al Collegio ufficiale dei veterinari di Santa Cruz de Tenerife. Valentín González, assessore al Settore primario, ha incontrato i rappresentanti dei consigli comunali dell'isola per informarli su...

Il megalodonte, uno dei più grandi squali della storia, viveva nelle acque delle Isole Canarie

Era lungo 20 metri e pesava fino a 100 tonnellate. Le Isole Canarie conservano nella loro memoria un capitolo emozionante della loro storia marina. Il megalodonte, uno dei più grandi predatori marini che abitavano la Terra, viveva nelle acque delle Canarie 4,8 milioni di anni fa. L'animale superava di gran lunga...