Feste

La romeria di Tenerife che è la più antica delle Isole Canarie

I pellegrinaggi e i balli dei maghi sono due grandi segni di identità per tutti gli uomini e le donne delle Canarie.  Ognuno ha il suo preferito, quello che considera il migliore o quello che gli riporta alla mente grandi ricordi, quindi non è facile essere obiettivi.  Tuttavia, un pellegrinaggio a...

Le feste canarie di origine guanches: il bagno delle capre

Le tradizioni e la storia delle popolazioni aborigene sono ancora presenti in alcune tradizioni dell'arcipelago. Otto isole e 88 comuni. Una distribuzione che porta le Canarie ad avere un'infinità di feste, tradizioni ed eventi. Non si tratta solo dei nomi con cui ancora oggi vengono "battezzati" i bambini e le bambine, o...

Giugno significa Alfombra, Corpus Christi e Infraoctava

Arte effimera, Corpus Domini celebrato il giovedì. Giugno è il mese di profumi e colori di festa di vicinato di liturgia e di emozione. Fiori del giardino delle Esperidi e sabbia del Teide fanno di La Orotava un tappeto artistico che merita la visita almeno una volta nella vita. Dalle primissime ore...

La “Giornata delle Canarie” del 2024 durerà un mese intero e avrà un forte carattere identitario

L'esecutivo regionale sta preparando attività come conferenze, concerti ed esibizioni sportive per tutto il mese di maggio. Il Governo delle Isole Canarie ha presentato il Mese delle Isole Canarie, un nuovo concetto di celebrazione che estenderà la Giornata delle Isole Canarie, che si celebra il 30 maggio, e che si...

Ritorna il MUECA a Puerto de la Cruz

MUECA è la celebrazione dell'arte, della cultura e della creatività a Puerto de la Cruz. Mueca, il festival di arte di strada di Puerto de la Cruz, offrirà nel 2024 quattro giorni di contenuti eclettici con diverse opzioni sceniche; circo, clown, teatro di strada e molto altro in un'iniziativa rivolta...

Feria del FORMAGGIO a Pinolere

Inizia domani la due giorni della Feria del formaggio di Tenerife, appuntamento fisso che da 13 anni si svolge nel recinto feriale e museo etnográfico di Pinolere nella cittadina de la Orotava. Si trata dell’unica “feria del formaggio” di Tenerife ed è diventata negli anni un appuntamento immancabile per gli...

Feria del Formaggio Pinolere – La Orotava

Con il mese aprile ritorna puntuale, la prima settimana del mese, la fiera del formaggio di Tenerife nel museo etnografico di Pinolere (comune di la Orotava). Non si tratta di un evento al chiuso ma la fiera si svolge nell’aerea aperta di Pinolere dove tra casupole tipica etniche canarie si...

Rumore Assordante al Carnevale de Los Cristianos: un appello alla tranquillità

Amici concittadini residenti di Los Cristianos, con il carnevale, ci troviamo di fronte a un dilemma che riguarda tutti noi: il rumore assordante che accompagna le feste nel posteggio principale. Non c'è dubbio che il carnevale sia una festa importante per la nostra comunità e che porti un significativo flusso...

La Settimana Santa

Quest’anno è dalla Domenica 24 marzo 2024 alla Domenica 31 marzo 2024. L'enorme fervore degli isolani è evidente nella celebrazione della Settimana Santa. Molti comuni di Tenerife celebrano le tradizionali processioni e gli eventi che segnano la tradizione ecclesiastica. La Orotava, Puerto de la Cruz, Icod de los Vinos, Santa...

Carnaval di Los Cristianos 2024

Arona si prepara ad accogliere il Carnevale 2024, una delle feste più attese che anno dopo anno richiama folle desiderose di divertimento, costumi e baldoria. Le date di questa vibrante celebrazione tendono a cambiare di anno in anno, essendo legate al calendario lunare. In genere, il Carnevale inizia 7...

La romeria di Tenerife che è la più antica delle Isole Canarie

I pellegrinaggi e i balli dei maghi sono due grandi segni di identità per tutti gli uomini e le donne delle Canarie.  Ognuno ha il suo preferito, quello che considera il migliore o quello che gli riporta alla mente grandi ricordi, quindi non è facile essere obiettivi.  Tuttavia, un pellegrinaggio a...

Le feste canarie di origine guanches: il bagno delle capre

Le tradizioni e la storia delle popolazioni aborigene sono ancora presenti in alcune tradizioni dell'arcipelago. Otto isole e 88 comuni. Una distribuzione che porta le Canarie ad avere un'infinità di feste, tradizioni ed eventi. Non si tratta solo dei nomi con cui ancora oggi vengono "battezzati" i bambini e le bambine, o...

Giugno significa Alfombra, Corpus Christi e Infraoctava

Arte effimera, Corpus Domini celebrato il giovedì. Giugno è il mese di profumi e colori di festa di vicinato di liturgia e di emozione. Fiori del giardino delle Esperidi e sabbia del Teide fanno di La Orotava un tappeto artistico che merita la visita almeno una volta nella vita. Dalle primissime ore...

La “Giornata delle Canarie” del 2024 durerà un mese intero e avrà un forte carattere identitario

L'esecutivo regionale sta preparando attività come conferenze, concerti ed esibizioni sportive per tutto il mese di maggio. Il Governo delle Isole Canarie ha presentato il Mese delle Isole Canarie, un nuovo concetto di celebrazione che estenderà la Giornata delle Isole Canarie, che si celebra il 30 maggio, e che si...

Ritorna il MUECA a Puerto de la Cruz

MUECA è la celebrazione dell'arte, della cultura e della creatività a Puerto de la Cruz. Mueca, il festival di arte di strada di Puerto de la Cruz, offrirà nel 2024 quattro giorni di contenuti eclettici con diverse opzioni sceniche; circo, clown, teatro di strada e molto altro in un'iniziativa rivolta...

Feria del FORMAGGIO a Pinolere

Inizia domani la due giorni della Feria del formaggio di Tenerife, appuntamento fisso che da 13 anni si svolge nel recinto feriale e museo etnográfico di Pinolere nella cittadina de la Orotava. Si trata dell’unica “feria del formaggio” di Tenerife ed è diventata negli anni un appuntamento immancabile per gli...

Feria del Formaggio Pinolere – La Orotava

Con il mese aprile ritorna puntuale, la prima settimana del mese, la fiera del formaggio di Tenerife nel museo etnografico di Pinolere (comune di la Orotava). Non si tratta di un evento al chiuso ma la fiera si svolge nell’aerea aperta di Pinolere dove tra casupole tipica etniche canarie si...

Rumore Assordante al Carnevale de Los Cristianos: un appello alla tranquillità

Amici concittadini residenti di Los Cristianos, con il carnevale, ci troviamo di fronte a un dilemma che riguarda tutti noi: il rumore assordante che accompagna le feste nel posteggio principale. Non c'è dubbio che il carnevale sia una festa importante per la nostra comunità e che porti un significativo flusso...

La Settimana Santa

Quest’anno è dalla Domenica 24 marzo 2024 alla Domenica 31 marzo 2024. L'enorme fervore degli isolani è evidente nella celebrazione della Settimana Santa. Molti comuni di Tenerife celebrano le tradizionali processioni e gli eventi che segnano la tradizione ecclesiastica. La Orotava, Puerto de la Cruz, Icod de los Vinos, Santa...

Carnaval di Los Cristianos 2024

Arona si prepara ad accogliere il Carnevale 2024, una delle feste più attese che anno dopo anno richiama folle desiderose di divertimento, costumi e baldoria. Le date di questa vibrante celebrazione tendono a cambiare di anno in anno, essendo legate al calendario lunare. In genere, il Carnevale inizia 7...