Gite

Parque de Los Lavaderos: tra storia, natura e mistero a El Sauzal

Uno degli angoli più affascinanti del comune di El Sauzal è il Parque de Los Lavaderos.  Il comune ha diverse aree verdi, ma il Parque Mirador Los Lavaderos è il principale baluardo di tutti quelli esistenti nella regione di Acentejo. Si trova vicino al centro del comune, sotto la chiesa di...

La Orotava diventerà “un grande tempio a cielo aperto” con la Via Crucis Magna del 29 marzo

Le confraternite e le confraternite penitenziali del comune si sono unite per l'Anno giubilare e porteranno in strada otto delle principali immagini della Settimana Santa. “Un evento religioso unico e irripetibile che trasformerà La Orotava in un grande tempio e in un museo d'arte sacra a cielo aperto”.  Così l'assessore al...

Il belvedere di La Paloma a La Caleta, diventa una finestra sull’Atlantico

Situato sul litorale di La Enramada, questo nuovo spazio ricreativo rivitalizza una zona emblematica di Adeje, come San Sebastián. Il Municipio di Adeje ha completato la ristrutturazione del Mirador de La Paloma dopo diversi mesi di lavoro.  L'obiettivo di questo progetto di miglioramento era quello di recuperare e valorizzare un luogo...

La confraternita dei pescatori di Los Cristianos: “Non troviamo un ricambio generazionale”

Fondata nel 1979, è una delle ultime vestigia della tradizione della pesca del sud che, attualmente, deve affrontare grandi sfide per poter garantire la propria sopravvivenza. A un enorme tavolo bianco, all'interno della sede della confraternita di Nuestra Señora de Las Mercedes, si sedevano a fianco Ruyman Escuela Marcelino e...

I migliori itinerari panoramici delle Isole Canarie per le coppie

Con i loro paesaggi mozzafiato e le loro ambientazioni romantiche, le Isole Canarie sono lo scenario perfetto per le coppie che vogliono sfuggire all'ordinario.  Ogni isola offre percorsi di guida unici che conducono a panorami mozzafiato, villaggi incantevoli e sistemazioni intime. Esplorare queste isole al proprio ritmo permette di creare ricordi...

Come è il sentiero per il cratere del Teide

Tra i magnifici sentieri del Teide c'è il percorso Telesforo Bravo, il più popolare, perché chi lo percorre riesce a salire sulla vetta del Teide. Vale la pena superare la sua elevata difficoltà perché il premio è lungo il percorso grazie a ogni passo, che offre esperienze uniche. Percorrendo il sentiero...

Scopri i percorsi escursionistici offerti da Arona per goderti l’isola fino a giugno

Il programma offre percorsi tra gli 8 e i 15 chilometri, di media difficoltà e con la guida di istruttori specializzati. L'Aula della Natura, che dipende dal Patronato della Cultura del Comune di Arona, ha progettato un programma composto da dieci percorsi per il primo semestre di quest'anno, che si...

Tenerife viaggia a Slow Wine a Bologna, con IPNA-CSIC 

I rappresentanti di Guachinche Ramón e Bodega Ecologica Finca Marañuela sono stati in questi giorni a Bologna, Italia, partecipando grazie all’ Instituto de Productos Naturales y Agrobiología del Consejo Superior de Investigaciones Científicas (IPNA-CSIC) a Slow Wine 2025. Un incontro internazionale dedicato ai vini prodotti mediante una viticoltura sostenibile....

La Cueva de la Vaca

Vivere in un arcipelago di origine vulcanica come il nostro ci permette di avere un paesaggio costiero unico, ricco di grotte e pozze, una più suggestiva dell'altra.  Le grandi colate laviche che si tuffano nelle fredde acque dell'Atlantico hanno dato origine ad alcune delle più singolari formazioni rocciose.  Dai chilometri di...

Foresta termofila (Bosque termófilo)

Tra il livello di vegetazione più basso (quello della macchia xerofila, nota anche come cardonal-tabaibal) e la pineta o monteverde, a seconda della pendenza, si trova la foresta termofila.  Questa formazione, tipica delle Isole Canarie, è strettamente legata alla foresta mediterranea, con la quale condivide le condizioni climatiche.  Le specie più...

Parque de Los Lavaderos: tra storia, natura e mistero a El Sauzal

Uno degli angoli più affascinanti del comune di El Sauzal è il Parque de Los Lavaderos.  Il comune ha diverse aree verdi, ma il Parque Mirador Los Lavaderos è il principale baluardo di tutti quelli esistenti nella regione di Acentejo. Si trova vicino al centro del comune, sotto la chiesa di...

La Orotava diventerà “un grande tempio a cielo aperto” con la Via Crucis Magna del 29 marzo

Le confraternite e le confraternite penitenziali del comune si sono unite per l'Anno giubilare e porteranno in strada otto delle principali immagini della Settimana Santa. “Un evento religioso unico e irripetibile che trasformerà La Orotava in un grande tempio e in un museo d'arte sacra a cielo aperto”.  Così l'assessore al...

Il belvedere di La Paloma a La Caleta, diventa una finestra sull’Atlantico

Situato sul litorale di La Enramada, questo nuovo spazio ricreativo rivitalizza una zona emblematica di Adeje, come San Sebastián. Il Municipio di Adeje ha completato la ristrutturazione del Mirador de La Paloma dopo diversi mesi di lavoro.  L'obiettivo di questo progetto di miglioramento era quello di recuperare e valorizzare un luogo...

La confraternita dei pescatori di Los Cristianos: “Non troviamo un ricambio generazionale”

Fondata nel 1979, è una delle ultime vestigia della tradizione della pesca del sud che, attualmente, deve affrontare grandi sfide per poter garantire la propria sopravvivenza. A un enorme tavolo bianco, all'interno della sede della confraternita di Nuestra Señora de Las Mercedes, si sedevano a fianco Ruyman Escuela Marcelino e...

I migliori itinerari panoramici delle Isole Canarie per le coppie

Con i loro paesaggi mozzafiato e le loro ambientazioni romantiche, le Isole Canarie sono lo scenario perfetto per le coppie che vogliono sfuggire all'ordinario.  Ogni isola offre percorsi di guida unici che conducono a panorami mozzafiato, villaggi incantevoli e sistemazioni intime. Esplorare queste isole al proprio ritmo permette di creare ricordi...

Come è il sentiero per il cratere del Teide

Tra i magnifici sentieri del Teide c'è il percorso Telesforo Bravo, il più popolare, perché chi lo percorre riesce a salire sulla vetta del Teide. Vale la pena superare la sua elevata difficoltà perché il premio è lungo il percorso grazie a ogni passo, che offre esperienze uniche. Percorrendo il sentiero...

Scopri i percorsi escursionistici offerti da Arona per goderti l’isola fino a giugno

Il programma offre percorsi tra gli 8 e i 15 chilometri, di media difficoltà e con la guida di istruttori specializzati. L'Aula della Natura, che dipende dal Patronato della Cultura del Comune di Arona, ha progettato un programma composto da dieci percorsi per il primo semestre di quest'anno, che si...

Tenerife viaggia a Slow Wine a Bologna, con IPNA-CSIC 

I rappresentanti di Guachinche Ramón e Bodega Ecologica Finca Marañuela sono stati in questi giorni a Bologna, Italia, partecipando grazie all’ Instituto de Productos Naturales y Agrobiología del Consejo Superior de Investigaciones Científicas (IPNA-CSIC) a Slow Wine 2025. Un incontro internazionale dedicato ai vini prodotti mediante una viticoltura sostenibile....

La Cueva de la Vaca

Vivere in un arcipelago di origine vulcanica come il nostro ci permette di avere un paesaggio costiero unico, ricco di grotte e pozze, una più suggestiva dell'altra.  Le grandi colate laviche che si tuffano nelle fredde acque dell'Atlantico hanno dato origine ad alcune delle più singolari formazioni rocciose.  Dai chilometri di...

Foresta termofila (Bosque termófilo)

Tra il livello di vegetazione più basso (quello della macchia xerofila, nota anche come cardonal-tabaibal) e la pineta o monteverde, a seconda della pendenza, si trova la foresta termofila.  Questa formazione, tipica delle Isole Canarie, è strettamente legata alla foresta mediterranea, con la quale condivide le condizioni climatiche.  Le specie più...