HomeTempo liberoLe altre isole

Le altre isole

L’unico luogo dell’Unione Europea dove si produce caffè in Spagna è nelle Isole!

A Gran Canaria si coltiva una varietà di caffè estremamente esclusiva e unica in Europa. Non viene esportato all'ingrosso e la cosa curiosa è che la sua coltivazione è iniziata... si potrebbe dire per caso. Miliardi di persone consumano caffè ogni giorno.  Che sia per le sue proprietà, perché è una bevanda...

Il Centro Visitatori Roque de los Muchachos (La Palma) avvicina l’astrofisica ai turisti

Il centro, creato con l'obiettivo di promuovere il lavoro svolto dall'osservatorio tra i turisti, è diventato una tappa obbligata. Insieme al Cile e alle Hawaii (USA), La Palma (Spagna) è una delle principali destinazioni mondiali per gli scienziati specializzati nell'osservazione astronomica.  L'“Isla Bonita” ospita l'Osservatorio Astrofisico Roque de los Muchachos, una...

Il sud di Tenerife, un nuovo paradiso per i nomadi digitali

Le Isole Canarie, grazie a un quadro fiscale attraente, hanno incentivato l'arrivo di questo tipo di lavoratori, che evidenziano il clima primaverile come una delle ragioni per stabilire la loro residenza. I nomadi digitali arrivano sulle isole in cerca di sole e sabbia, oltre che di una tassazione interessante.  In un...

El Hierro dice “basta!”: 23.000 migranti e 219 morti nel 2024

Alpidio Armas, presidente del Cabildo di El Hierro, chiede “un aiuto reale e tangibile” ai governi centrale, regionale e dell'UE dopo l'arrivo sull'isola degli ennesimi due cayucos con sei morti. “Quando è troppo è troppo!”.  Non può dirlo più forte ma nemmeno più chiaro il presidente del Cabildo di El Hierro,...

Qual è il villaggio meno abitato delle Isole Canarie?

Si trova sull'isola di El Hierro e conta 32 abitanti. I villaggi delle Isole Canarie sono un elemento distintivo dell'arcipelago.  La loro popolarità è tale che, in alcune occasioni, molti di essi sono stati riconosciuti da diversi portali come i più belli della Spagna.  Dai villaggi caratterizzati dal loro valore paesaggistico ad...

Parco Nazionale del Garajonay

Situato nel cuore di La Gomera, il Parco Nazionale del Garajonay è un autentico santuario naturale che riflette la ricchezza biologica e geologica delle Isole Canarie.  Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1986, questo parco è il nucleo centrale della Riserva della Biosfera di La Gomera, un gioiello della natura che...

El Agujero: la conquista dell’accento locale

Gáldar nasconde un angolo quasi mitologico, dove la gente domina lo spazio e l'isolano si sente sempre vicino a casa. L'accento insulare emerge a piene mani dalle conversazioni di coloro che popolano le scale delle sue piscine naturali, dove il paesaggio si tinge del tono scuro della pelle degli isolani.  A...

Nettuno che emerge dal mare a Melenara

Il Dio con il tridente occupa un posto privilegiato sulla spiaggia di questa località di Telde, Gran Canaria, anche se le onde hanno fatto spaventare la scultura. Non c'è dubbio che questa scultura sia un emblema della spiaggia di Melenara ed è l'elemento più fotografato. Non è strano che Nettuno sia...

La Gomera, terra di sapori unici

La produzione locale dell'isola custodisce prodotti unici che promuovono un consumo sostenibile e la conservazione della sua identità culturale. In un mondo in cui la globalizzazione tende a omogeneizzare prodotti e sapori, La Gomera è diventata un bastione del locale, dove il settore primario è profondamente radicato nell'identità culturale ed...

Ecco come appariva la curiosa casa di Gran Canaria che non esiste più

Ecco come appariva la curiosa casa di Gran Canaria che non esiste più: situata su una roccia in mezzo al mare Questa conclave scomparsa è una delle immagini più iconiche della Gran Canaria degli anni '50: vi raccontiamo tutti i dettagli. La sua evoluzione nel corso degli anni è più che...

L’unico luogo dell’Unione Europea dove si produce caffè in Spagna è nelle Isole!

A Gran Canaria si coltiva una varietà di caffè estremamente esclusiva e unica in Europa. Non viene esportato all'ingrosso e la cosa curiosa è che la sua coltivazione è iniziata... si potrebbe dire per caso. Miliardi di persone consumano caffè ogni giorno.  Che sia per le sue proprietà, perché è una bevanda...

Il Centro Visitatori Roque de los Muchachos (La Palma) avvicina l’astrofisica ai turisti

Il centro, creato con l'obiettivo di promuovere il lavoro svolto dall'osservatorio tra i turisti, è diventato una tappa obbligata. Insieme al Cile e alle Hawaii (USA), La Palma (Spagna) è una delle principali destinazioni mondiali per gli scienziati specializzati nell'osservazione astronomica.  L'“Isla Bonita” ospita l'Osservatorio Astrofisico Roque de los Muchachos, una...

Il sud di Tenerife, un nuovo paradiso per i nomadi digitali

Le Isole Canarie, grazie a un quadro fiscale attraente, hanno incentivato l'arrivo di questo tipo di lavoratori, che evidenziano il clima primaverile come una delle ragioni per stabilire la loro residenza. I nomadi digitali arrivano sulle isole in cerca di sole e sabbia, oltre che di una tassazione interessante.  In un...

El Hierro dice “basta!”: 23.000 migranti e 219 morti nel 2024

Alpidio Armas, presidente del Cabildo di El Hierro, chiede “un aiuto reale e tangibile” ai governi centrale, regionale e dell'UE dopo l'arrivo sull'isola degli ennesimi due cayucos con sei morti. “Quando è troppo è troppo!”.  Non può dirlo più forte ma nemmeno più chiaro il presidente del Cabildo di El Hierro,...

Qual è il villaggio meno abitato delle Isole Canarie?

Si trova sull'isola di El Hierro e conta 32 abitanti. I villaggi delle Isole Canarie sono un elemento distintivo dell'arcipelago.  La loro popolarità è tale che, in alcune occasioni, molti di essi sono stati riconosciuti da diversi portali come i più belli della Spagna.  Dai villaggi caratterizzati dal loro valore paesaggistico ad...

Parco Nazionale del Garajonay

Situato nel cuore di La Gomera, il Parco Nazionale del Garajonay è un autentico santuario naturale che riflette la ricchezza biologica e geologica delle Isole Canarie.  Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1986, questo parco è il nucleo centrale della Riserva della Biosfera di La Gomera, un gioiello della natura che...

El Agujero: la conquista dell’accento locale

Gáldar nasconde un angolo quasi mitologico, dove la gente domina lo spazio e l'isolano si sente sempre vicino a casa. L'accento insulare emerge a piene mani dalle conversazioni di coloro che popolano le scale delle sue piscine naturali, dove il paesaggio si tinge del tono scuro della pelle degli isolani.  A...

Nettuno che emerge dal mare a Melenara

Il Dio con il tridente occupa un posto privilegiato sulla spiaggia di questa località di Telde, Gran Canaria, anche se le onde hanno fatto spaventare la scultura. Non c'è dubbio che questa scultura sia un emblema della spiaggia di Melenara ed è l'elemento più fotografato. Non è strano che Nettuno sia...

La Gomera, terra di sapori unici

La produzione locale dell'isola custodisce prodotti unici che promuovono un consumo sostenibile e la conservazione della sua identità culturale. In un mondo in cui la globalizzazione tende a omogeneizzare prodotti e sapori, La Gomera è diventata un bastione del locale, dove il settore primario è profondamente radicato nell'identità culturale ed...

Ecco come appariva la curiosa casa di Gran Canaria che non esiste più

Ecco come appariva la curiosa casa di Gran Canaria che non esiste più: situata su una roccia in mezzo al mare Questa conclave scomparsa è una delle immagini più iconiche della Gran Canaria degli anni '50: vi raccontiamo tutti i dettagli. La sua evoluzione nel corso degli anni è più che...