More
    HomeTempo liberoLe altre isole

    Le altre isole

    La curiosa Cascada de Colores nella Caldera de Taburiente

    La Caldera de Taburiente è uno dei parchi giochi della Natura. Penso alla Natura come ai bambini: invece di modellare la sabbia con un rastrello, usa il vento, i vulcani e l'acqua per costruire a piacimento i castelli che ammiriamo. Quella bambina regge questa caldera con pareti di oltre 1.000 m,...

    Non LE Tenerife ma Tenerife è una sola!

    Dal 2018 le Isole Canarie sono ufficialmente otto isole: La Graciosa, Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife con La Gomera, El Hierro e La Palma. Anche se c’è gente che dice che anche l’Isolotto di Lobos, al nord di Fuerteventura, sia un’isola abitata, ancora non è stata riconosciuta ufficialmente come tale. Tenerife...

    Le Isole Canarie e la demografia

    L'evoluzione della demografia nelle Isole Canarie dall'inizio del millennio è andata a due velocità: a Fuerteventura è cresciuta del 99,62% entro il 2022, mentre a La Palma è cresciuta appena dell'1,16%. Nel mezzo del dibattito sulla sfida demografica, sul modello economico e sui problemi di accesso all'alloggio, e in coincidenza...

    Le Isole Canarie ottengono 60 Bandiere Blu quest’anno

    Nel 2024, alcune spiagge hanno ottenuto la Bandiera Blu che non avevano nel 2023, mentre altre hanno perso il loro status. Nell'edizione 2024, il Governo delle Isole Canarie, attraverso il Dipartimento della Salute e la Direzione Generale della Salute Pubblica del Servizio Sanitario delle Canarie, ha annunciato che le Isole...

    Guguy, un cammino di purgatorio per raggiungere il paradiso

    Escursione all’Isola sorella di Tenerife, Gran Canaria. Gran Canaria vanta la sua spiaggia più paradisiaca, un angolo nascosto, isolato e semisegreto sulla costa occidentale dell'isola. Ma Guguy non dà solo il nome a una o due calette, quella piccola e quella grande. È anche un paesaggio candidato a diventare Parco Nazionale, un...

    Il tesoro di La Graciosa

    Questa volta, l'Arca del Mistero solca le acque verso un territorio inesplorato, un luogo avvolto da leggende millenarie e mistero: la Montagna Amarilla di " La Graciosa". È la prima volta che ci avventuriamo in quest'isola dalle profonde radici storiche, pronti a rivelare i segreti celati tra le sue antiche...

    Pozo de las Calcosas – El Hierro

    Il Pozo de las Calcosas è molto più di una piscina naturale, è un luogo unico che vale la pena visitare e conoscere. Questa piscina si trova sull'isola di El Hierro e permette al visitatore non solo di godersi un bagno rinfrescante nelle sue acque cristalline, ma anche di conoscere...

    Itinerari alle Canarie in bicicletta

    Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura sono meta di ciclisti e triatleti professionisti che qui, anche in inverno, trovano le condizioni giuste per allenarsi: percorsi poco trafficati e spettacolari, che passano dalle dune desertiche ai vigneti, dalle foreste preistoriche alle pianure dall’aspetto marziano, sono lo scenario perfetto per allenarsi in vista...

    La “Giornata delle Canarie” del 2024 durerà un mese intero e avrà un forte carattere identitario

    L'esecutivo regionale sta preparando attività come conferenze, concerti ed esibizioni sportive per tutto il mese di maggio. Il Governo delle Isole Canarie ha presentato il Mese delle Isole Canarie, un nuovo concetto di celebrazione che estenderà la Giornata delle Isole Canarie, che si celebra il 30 maggio, e che si...

    I pesci, i più veloci a colonizzare i delta lavici del vulcano Tajogaite

    I biologi marini dell'Università di La Laguna hanno scoperto che i pesci sono le specie che hanno colonizzato più velocemente i delta lavici formati dal vulcano Tajogaite a La Palma, seguiti dagli invertebrati e, più lentamente, dalle macroalghe. Il gruppo di ricerca di biologia marina dell'Università di La Laguna ha...

    La curiosa Cascada de Colores nella Caldera de Taburiente

    La Caldera de Taburiente è uno dei parchi giochi della Natura. Penso alla Natura come ai bambini: invece di modellare la sabbia con un rastrello, usa il vento, i vulcani e l'acqua per costruire a piacimento i castelli che ammiriamo. Quella bambina regge questa caldera con pareti di oltre 1.000 m,...

    Non LE Tenerife ma Tenerife è una sola!

    Dal 2018 le Isole Canarie sono ufficialmente otto isole: La Graciosa, Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife con La Gomera, El Hierro e La Palma. Anche se c’è gente che dice che anche l’Isolotto di Lobos, al nord di Fuerteventura, sia un’isola abitata, ancora non è stata riconosciuta ufficialmente come tale. Tenerife...

    Le Isole Canarie e la demografia

    L'evoluzione della demografia nelle Isole Canarie dall'inizio del millennio è andata a due velocità: a Fuerteventura è cresciuta del 99,62% entro il 2022, mentre a La Palma è cresciuta appena dell'1,16%. Nel mezzo del dibattito sulla sfida demografica, sul modello economico e sui problemi di accesso all'alloggio, e in coincidenza...

    Le Isole Canarie ottengono 60 Bandiere Blu quest’anno

    Nel 2024, alcune spiagge hanno ottenuto la Bandiera Blu che non avevano nel 2023, mentre altre hanno perso il loro status. Nell'edizione 2024, il Governo delle Isole Canarie, attraverso il Dipartimento della Salute e la Direzione Generale della Salute Pubblica del Servizio Sanitario delle Canarie, ha annunciato che le Isole...

    Guguy, un cammino di purgatorio per raggiungere il paradiso

    Escursione all’Isola sorella di Tenerife, Gran Canaria. Gran Canaria vanta la sua spiaggia più paradisiaca, un angolo nascosto, isolato e semisegreto sulla costa occidentale dell'isola. Ma Guguy non dà solo il nome a una o due calette, quella piccola e quella grande. È anche un paesaggio candidato a diventare Parco Nazionale, un...

    Il tesoro di La Graciosa

    Questa volta, l'Arca del Mistero solca le acque verso un territorio inesplorato, un luogo avvolto da leggende millenarie e mistero: la Montagna Amarilla di " La Graciosa". È la prima volta che ci avventuriamo in quest'isola dalle profonde radici storiche, pronti a rivelare i segreti celati tra le sue antiche...

    Pozo de las Calcosas – El Hierro

    Il Pozo de las Calcosas è molto più di una piscina naturale, è un luogo unico che vale la pena visitare e conoscere. Questa piscina si trova sull'isola di El Hierro e permette al visitatore non solo di godersi un bagno rinfrescante nelle sue acque cristalline, ma anche di conoscere...

    Itinerari alle Canarie in bicicletta

    Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura sono meta di ciclisti e triatleti professionisti che qui, anche in inverno, trovano le condizioni giuste per allenarsi: percorsi poco trafficati e spettacolari, che passano dalle dune desertiche ai vigneti, dalle foreste preistoriche alle pianure dall’aspetto marziano, sono lo scenario perfetto per allenarsi in vista...

    La “Giornata delle Canarie” del 2024 durerà un mese intero e avrà un forte carattere identitario

    L'esecutivo regionale sta preparando attività come conferenze, concerti ed esibizioni sportive per tutto il mese di maggio. Il Governo delle Isole Canarie ha presentato il Mese delle Isole Canarie, un nuovo concetto di celebrazione che estenderà la Giornata delle Isole Canarie, che si celebra il 30 maggio, e che si...

    I pesci, i più veloci a colonizzare i delta lavici del vulcano Tajogaite

    I biologi marini dell'Università di La Laguna hanno scoperto che i pesci sono le specie che hanno colonizzato più velocemente i delta lavici formati dal vulcano Tajogaite a La Palma, seguiti dagli invertebrati e, più lentamente, dalle macroalghe. Il gruppo di ricerca di biologia marina dell'Università di La Laguna ha...