Mangiare

In cucina con Tino Buazzelli e Gino Cervi

Volete conoscere la ricetta “Salsicce di mezzanotte” di Nero Wolfe? In un’esilarante scena nell'ufficio di Nero Wolfe, dallo sceneggiato “Veleno in sartoria” (The red box), lo vediamo con Fritz parlare di un affare importantissimo: una variante della ricetta Salsicce di Chappaqua.  Questa nuova ricetta, che vuole nove qualità di erbe aromatiche,...

300 lios volcanic grapes

Nel cuore della Valle de La Orotava si incontra Bodega 300 lios volcanic grapes, cantina presente sul territorio dal 1994 e rinnovata nel 2020, attualmente condotta dl Manuel Jesús Luis e Valerio Garcìa e appartenente alla denominazione di origine Valle de la Orotava. Dal 1994 la cantina elaborava vini venduti...

Ricetta: Pizza vegana di polenta 

Alternativa senza glutine e senza lieviti alla nostra amata pizza, senza dimenticare però il gusto e la sfiziosità. La pizza di polenta è un piatto sostanzioso e sfizioso allo stesso tempo, che può essere servito sia come piatto unico che come simpatico antipasto, se presentato a fettine o in monoporzioni.  Inoltre va...

La dieta mediterranea fa male o fa bene?

È facile da seguire, è equilibrata e flessibile e aiuta a prevenire le malattie croniche che accorciano la nostra vita: "Ha funzionato per generazioni e funziona per tutta la vita". Dieta a base di frutta, verdura, legumi, pesce e olio d'oliva In Spagna abbiamo imparato una lezione che, per molte persone...

Una ricetta deliziosa: il pollo in salsa di birra (stile canario)

Pollo, birra, cipolla e carota formano un'equazione sorprendentemente semplice e deliziosa. La mia passione per la cucina, le ricette e tutto ciò che ha a che fare con la gastronomia in generale, mi ha portato nel corso degli anni e della pratica a un livello di intensità piuttosto complesso.  Ingredienti: 1 chilo...

Il 7° Concorso Regionale di Gastronomia delle Isole Canarie: una festa di sapori e talenti

I vincitori rappresenteranno le Isole Canarie al Concorso Nazionale di Cucina e Pasticceria. Da parte di Acyre Canarias (Associazione dei Cuochi e Pasticceri delle Isole Canarie) abbiamo il piacere di annunciare la 7ª edizione del Concorso Regionale di Gastronomia, che si terrà il 17 settembre 2024 presso il Centro Visitatori...

Ricetta: Lenticchie alla francese (ricetta regionale provenzale)

Una varietà di lenticchie verdi, le lenticchie francesi hanno circa un terzo delle dimensioni delle lenticchie normali.  Vantano un sapore pepato.  La cosa che fa davvero distinguere le lenticchie francesi però è la loro consistenza, ma viene buonissima anche con le lenticchie di Lanzarote! Ingredienti 2 cucchiai di olio d'oliva 4 spicchi d'aglio, tagliati...

Storia della “Zafra”…in Canaria

La pianta del pomodoro è stata introdotta in Europa dopo la conquista dell'America. All'inizio era considerata una pianta velenosa. Ma dopo qualche secolo iniziò a essere utilizzata come alimento in Paesi come la Spagna, l'Italia e la Francia. Fu nella città di Telde che iniziò la coltivazione del pomodoro nelle Isole Canarie,...

Ecco come puoi preparare l’aglio o la cipolla in polvere

1. Scegli delle teste d’aglio fresche e salutari. Oppure delle cipolle bianche e fresche. Puoi usarne quante ne desideri a seconda della quantità di aglio o cipolla in polvere che desideri ottenere. 2. Sguscia le teste d’aglio e sguscia la cipolla e separa gli spicchi. 3. Taglia gli spicchi d’aglio e/o...

Il miele di palma delle Canarie: un tesoro senza api

Un prodotto unico Il miele di palma delle Canarie, sebbene non possa tecnicamente essere definito miele in quanto non prodotto dalle api, è una prelibatezza con una storia antichissima.  Originario di La Gomera, una delle isole meno conosciute dell'arcipelago atlantico, questo nettare vanta una tradizione radicata nella cucina locale, dove viene...

In cucina con Tino Buazzelli e Gino Cervi

Volete conoscere la ricetta “Salsicce di mezzanotte” di Nero Wolfe? In un’esilarante scena nell'ufficio di Nero Wolfe, dallo sceneggiato “Veleno in sartoria” (The red box), lo vediamo con Fritz parlare di un affare importantissimo: una variante della ricetta Salsicce di Chappaqua.  Questa nuova ricetta, che vuole nove qualità di erbe aromatiche,...

300 lios volcanic grapes

Nel cuore della Valle de La Orotava si incontra Bodega 300 lios volcanic grapes, cantina presente sul territorio dal 1994 e rinnovata nel 2020, attualmente condotta dl Manuel Jesús Luis e Valerio Garcìa e appartenente alla denominazione di origine Valle de la Orotava. Dal 1994 la cantina elaborava vini venduti...

Ricetta: Pizza vegana di polenta 

Alternativa senza glutine e senza lieviti alla nostra amata pizza, senza dimenticare però il gusto e la sfiziosità. La pizza di polenta è un piatto sostanzioso e sfizioso allo stesso tempo, che può essere servito sia come piatto unico che come simpatico antipasto, se presentato a fettine o in monoporzioni.  Inoltre va...

La dieta mediterranea fa male o fa bene?

È facile da seguire, è equilibrata e flessibile e aiuta a prevenire le malattie croniche che accorciano la nostra vita: "Ha funzionato per generazioni e funziona per tutta la vita". Dieta a base di frutta, verdura, legumi, pesce e olio d'oliva In Spagna abbiamo imparato una lezione che, per molte persone...

Una ricetta deliziosa: il pollo in salsa di birra (stile canario)

Pollo, birra, cipolla e carota formano un'equazione sorprendentemente semplice e deliziosa. La mia passione per la cucina, le ricette e tutto ciò che ha a che fare con la gastronomia in generale, mi ha portato nel corso degli anni e della pratica a un livello di intensità piuttosto complesso.  Ingredienti: 1 chilo...

Il 7° Concorso Regionale di Gastronomia delle Isole Canarie: una festa di sapori e talenti

I vincitori rappresenteranno le Isole Canarie al Concorso Nazionale di Cucina e Pasticceria. Da parte di Acyre Canarias (Associazione dei Cuochi e Pasticceri delle Isole Canarie) abbiamo il piacere di annunciare la 7ª edizione del Concorso Regionale di Gastronomia, che si terrà il 17 settembre 2024 presso il Centro Visitatori...

Ricetta: Lenticchie alla francese (ricetta regionale provenzale)

Una varietà di lenticchie verdi, le lenticchie francesi hanno circa un terzo delle dimensioni delle lenticchie normali.  Vantano un sapore pepato.  La cosa che fa davvero distinguere le lenticchie francesi però è la loro consistenza, ma viene buonissima anche con le lenticchie di Lanzarote! Ingredienti 2 cucchiai di olio d'oliva 4 spicchi d'aglio, tagliati...

Storia della “Zafra”…in Canaria

La pianta del pomodoro è stata introdotta in Europa dopo la conquista dell'America. All'inizio era considerata una pianta velenosa. Ma dopo qualche secolo iniziò a essere utilizzata come alimento in Paesi come la Spagna, l'Italia e la Francia. Fu nella città di Telde che iniziò la coltivazione del pomodoro nelle Isole Canarie,...

Ecco come puoi preparare l’aglio o la cipolla in polvere

1. Scegli delle teste d’aglio fresche e salutari. Oppure delle cipolle bianche e fresche. Puoi usarne quante ne desideri a seconda della quantità di aglio o cipolla in polvere che desideri ottenere. 2. Sguscia le teste d’aglio e sguscia la cipolla e separa gli spicchi. 3. Taglia gli spicchi d’aglio e/o...

Il miele di palma delle Canarie: un tesoro senza api

Un prodotto unico Il miele di palma delle Canarie, sebbene non possa tecnicamente essere definito miele in quanto non prodotto dalle api, è una prelibatezza con una storia antichissima.  Originario di La Gomera, una delle isole meno conosciute dell'arcipelago atlantico, questo nettare vanta una tradizione radicata nella cucina locale, dove viene...