More

    Motori

    Nuovo codice della strada nel 2025: zero alcol e più protezione per i motociclisti

    La DGT inasprisce le regole sulla guida in stato di ebbrezza e fissa il livello consentito a 0,20 grammi per litro di sangue. La Direzione Generale del Traffico (DGT) tra le nuove misure ci sono la riduzione del tasso di alcolemia, l'uso obbligatorio del casco integrale per i motociclisti, le...

    Addio triangoli di emergenza, ciao luce V-16: la DGT ha già una data per il cambiamento

    I triangoli di emergenza non sono più obbligatori per segnalare un incidente stradale. La Direzione Generale del Traffico (DGT) sta compiendo un altro passo verso la modernizzazione della sicurezza stradale.  Dal 1° gennaio 2026, i tradizionali triangoli di emergenza saranno obbligatoriamente sostituiti da luci V-16 collegate.  In questo articolo spieghiamo i dettagli...

    Granadilla de Abona approva il progetto per la creazione di Zone a Basse Emissioni

    Il Comune limiterà l'accesso dei veicoli in base alla loro etichetta ambientale, pedonalizzerà le zone costiere come El Médano e Los Abrigos e stabilirà tariffe e regolamenti per i parcheggi. Il Consiglio Comunale di Granadilla de Abona ha dato l'approvazione finale al progetto delle Zone a Basse Emissioni (ZBE).  L'iniziativa mira...

    Frode del contachilometri: come identificare ed evitare di acquistare un’auto con chilometraggio alterato? 

    Sebbene il mercato spagnolo sia pieno di auto con letture del contachilometri alterate, alcuni proprietari potrebbero non essere nemmeno consapevoli che il chilometraggio del loro veicolo è stato manipolato in passato.  Queste auto spesso causano gravi problemi, si rompono frequentemente e richiedono ingenti costi di riparazione. Secondo Matas Buzelis, esperto automobilistico...

    Come evitare di essere truffati quando si acquista un’auto usata: le 10 truffe più comuni

    La ricerca e l'acquisto di un'auto usata dovrebbero essere un processo emozionante, ma i truffatori possono indurre gli automobilisti a commettere errori costosi. Poiché le truffe sono molto diffuse nel mercato delle auto usate, gli esperti di carVertical, una società di dati automobilistici, hanno condiviso i consigli su come identificare...

    La DGT ha già cambiato il modo di notificare le multe, ma non tutti lo sanno

    Dal 1° novembre 2022, la Stradale non notifica più le multe per posta a determinati gruppi.  Si tratta di una decisione presa dalla DGT, il che significa che qualsiasi persona giuridica deve registrarsi presso la Dirección Electrónica Vial affinché la DGT le notifichi le multe. A partire dal 1° novembre 2022,...

    Canarie: turismo e noleggio auto verso nuovi record ma con prezzi elevati

    Il grande boom turistico spinge il settore del noleggio auto, che supera i 100.000 veicoli nella sua flotta.  Con le Canarie che raggiungeranno un nuovo record di turisti per il 2024 (si parla di quasi 18 milioni), unito all'alto livello di occupazione della stagione invernale e l'arrivo del Natale,  stanno...

    Viaggiate con il vostro cane in camper? 

    Scoprite i segreti per un perfetto viaggio in camper con il vostro animale domestico. Quando si pianifica un viaggio ci sono diverse domande da porsi, soprattutto se si hanno animali domestici al seguito: cosa faccio con loro durante queste settimane?  Molte persone hanno già deciso di portarli con sé nelle loro...

    Un’auto danneggiata da un’alluvione: come riconoscerla e se vale la pena acquistarla?

    Poiché i cambiamenti climatici causano forti piogge e inondazioni estreme, ogni anno migliaia di veicoli in tutto il mondo sono colpiti da inondazioni.  Di conseguenza, alcuni di questi vengono riparati ed esportati in altri Paesi.  Tuttavia, l'acquisto di un'auto danneggiata da un'alluvione spesso non è un buon investimento, poiché il nuovo...

    Riduzione del tasso di alcolemia al volante: il nuovo limite DGT

    Il governo ha giustificato questa misura sottolineando che il consumo di alcol è uno dei fattori di rischio più importanti negli incidenti stradali. La sessione plenaria del Congresso ha approvato una proposta non legislativa, presentata dal Gruppo parlamentare socialista, per ridurre il limite massimo di alcol per i conducenti di...

    Nuovo codice della strada nel 2025: zero alcol e più protezione per i motociclisti

    La DGT inasprisce le regole sulla guida in stato di ebbrezza e fissa il livello consentito a 0,20 grammi per litro di sangue. La Direzione Generale del Traffico (DGT) tra le nuove misure ci sono la riduzione del tasso di alcolemia, l'uso obbligatorio del casco integrale per i motociclisti, le...

    Addio triangoli di emergenza, ciao luce V-16: la DGT ha già una data per il cambiamento

    I triangoli di emergenza non sono più obbligatori per segnalare un incidente stradale. La Direzione Generale del Traffico (DGT) sta compiendo un altro passo verso la modernizzazione della sicurezza stradale.  Dal 1° gennaio 2026, i tradizionali triangoli di emergenza saranno obbligatoriamente sostituiti da luci V-16 collegate.  In questo articolo spieghiamo i dettagli...

    Granadilla de Abona approva il progetto per la creazione di Zone a Basse Emissioni

    Il Comune limiterà l'accesso dei veicoli in base alla loro etichetta ambientale, pedonalizzerà le zone costiere come El Médano e Los Abrigos e stabilirà tariffe e regolamenti per i parcheggi. Il Consiglio Comunale di Granadilla de Abona ha dato l'approvazione finale al progetto delle Zone a Basse Emissioni (ZBE).  L'iniziativa mira...

    Frode del contachilometri: come identificare ed evitare di acquistare un’auto con chilometraggio alterato? 

    Sebbene il mercato spagnolo sia pieno di auto con letture del contachilometri alterate, alcuni proprietari potrebbero non essere nemmeno consapevoli che il chilometraggio del loro veicolo è stato manipolato in passato.  Queste auto spesso causano gravi problemi, si rompono frequentemente e richiedono ingenti costi di riparazione. Secondo Matas Buzelis, esperto automobilistico...

    Come evitare di essere truffati quando si acquista un’auto usata: le 10 truffe più comuni

    La ricerca e l'acquisto di un'auto usata dovrebbero essere un processo emozionante, ma i truffatori possono indurre gli automobilisti a commettere errori costosi. Poiché le truffe sono molto diffuse nel mercato delle auto usate, gli esperti di carVertical, una società di dati automobilistici, hanno condiviso i consigli su come identificare...

    La DGT ha già cambiato il modo di notificare le multe, ma non tutti lo sanno

    Dal 1° novembre 2022, la Stradale non notifica più le multe per posta a determinati gruppi.  Si tratta di una decisione presa dalla DGT, il che significa che qualsiasi persona giuridica deve registrarsi presso la Dirección Electrónica Vial affinché la DGT le notifichi le multe. A partire dal 1° novembre 2022,...

    Canarie: turismo e noleggio auto verso nuovi record ma con prezzi elevati

    Il grande boom turistico spinge il settore del noleggio auto, che supera i 100.000 veicoli nella sua flotta.  Con le Canarie che raggiungeranno un nuovo record di turisti per il 2024 (si parla di quasi 18 milioni), unito all'alto livello di occupazione della stagione invernale e l'arrivo del Natale,  stanno...

    Viaggiate con il vostro cane in camper? 

    Scoprite i segreti per un perfetto viaggio in camper con il vostro animale domestico. Quando si pianifica un viaggio ci sono diverse domande da porsi, soprattutto se si hanno animali domestici al seguito: cosa faccio con loro durante queste settimane?  Molte persone hanno già deciso di portarli con sé nelle loro...

    Un’auto danneggiata da un’alluvione: come riconoscerla e se vale la pena acquistarla?

    Poiché i cambiamenti climatici causano forti piogge e inondazioni estreme, ogni anno migliaia di veicoli in tutto il mondo sono colpiti da inondazioni.  Di conseguenza, alcuni di questi vengono riparati ed esportati in altri Paesi.  Tuttavia, l'acquisto di un'auto danneggiata da un'alluvione spesso non è un buon investimento, poiché il nuovo...

    Riduzione del tasso di alcolemia al volante: il nuovo limite DGT

    Il governo ha giustificato questa misura sottolineando che il consumo di alcol è uno dei fattori di rischio più importanti negli incidenti stradali. La sessione plenaria del Congresso ha approvato una proposta non legislativa, presentata dal Gruppo parlamentare socialista, per ridurre il limite massimo di alcol per i conducenti di...