Motori

Grandi sviluppi in quattro aeroporti delle Isole Canarie

I residenti hanno insistito più volte per l'implementazione dell'isolamento acustico Il Ministero dei Trasporti e della Mobilità sostenibile sottopone all'informazione pubblica i Piani d'azione contro il rumore (PAR) degli aeroporti di Alicante-Elche Miguel Hernández, Bilbao, César Manrique-Lanzarote, Gran Canaria, Ibiza, Malaga-Costa del Sol, Palma di Maiorca, Siviglia, Tenerife Norte-Ciudad de...

Passaggi pedonali mal posizionati e traffico congestionato: la sfida urbana di Tenerife Sud

Con l'aumento esponenziale di turisti e residenti a Tenerife Sud, le strade si sono riempite di veicoli, creando un traffico sempre più caotico.  In un contesto in cui chiunque può noleggiare o possedere un'auto, le decisioni urbanistiche non hanno tenuto conto della realtà quotidiana degli automobilisti.  Tra le scelte più problematiche...

Camper: una risorsa tra crollo e urgenza dell’abitazione?

In attesa di un'ordinanza isolana per frenare l'attuale proliferazione, diversi comuni del sud si trovano ad affrontare la massificazione di questi veicoli. La proliferazione di camper e furgoni camperizzati nel sud di Tenerife, soprattutto in comuni come Arico, Arona e Granadilla de Abona, ha scatenato un problema crescente che mette...

Un drone aerotaxi tra Santa Cruz e Las Palmas, una più che probabile rivoluzione della mobilità

Entro il 2030 si prevede che 160.000 veicoli aerei senza pilota voleranno nelle città di tutto il mondo a un'altitudine inferiore ai 200 metri. Ordinare un drone aerotaxi senza pilota per due persone a Santa Cruz de Tenerife e atterrare a Las Palmas de Gran Canaria pochi minuti dopo.  Sembra un'idea...

Puerto de la Cruz accelera l’apertura del parcheggio di Plaza de Europa

L'azienda pubblica Sagulpa aggiornerà il progetto tecnico per eseguire i lavori nel più breve tempo possibile e recuperare i 300 posti auto. Il sito è chiuso dal 15 marzo a causa di carenze nel sistema antincendio. Il Comune di Puerto de la Cruz è riuscito ad accelerare l'apertura del parcheggio di...

Solo l’1% dei veicoli nelle Isole Canarie è a emissioni zero

Nonostante il basso numero di veicoli a zero emissioni, le Isole Canarie sono riuscite per la prima volta a ridurre il numero di veicoli più vecchi di 30 anni entro il 2023. Alla fine del 2023 nelle Isole Canarie circolano solo 19.129 veicoli a zero emissioni.  Si tratta di una cifra...

I camper e le autocaravan conquistano le strade delle Isole Canarie

Sempre più isolani decidono di trascorrere le loro vacanze su ruote. Le aziende di camper delle isole hanno liste d'attesa di un anno. O lo si ama o lo si odia.  E la bilancia ora tende verso la prima.  Il camperismo è uno stile di vita sempre più diffuso tra i canari.  Oggi sulle...

Più della metà delle auto in circolazione nelle Isole Canarie ha più di 15 anni

I veicoli a basse emissioni (ECO) e a zero emissioni rappresentano il 3,6% della flotta delle Isole Canarie. Più della metà delle auto in circolazione nelle Isole Canarie, per la precisione il 52,6%, ha più di 15 anni, 4,1 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale (48,5%). Secondo il rapporto...

Il nuovo cartello della DGT che confonde gli automobilisti

La Direzione Generale del Traffico (DGT) ha annunciato la scorsa estate un significativo aggiornamento del suo catalogo di segnali stradali. Questo rinnovamento cerca di adattarsi alle attuali esigenze di mobilità, influenzate dalla crescente popolarità di nuovi mezzi di trasporto come gli scooter elettrici e i veicoli elettrici. Tuttavia, questi cambiamenti hanno...

Via libera all’implementazione delle ZBE (Zone a Basse Emissioni) a Santa Cruz de Tenerife, con quasi 30 punti di controllo degli accessi

Bermúdez esorta il governo delle Canarie a unificare i criteri a causa dei “dubbi giuridici” che il regolamento genera nei comuni. Santa Cruz de Tenerife si prepara ad attuare la Zona a Basse Emissioni (ZBE), che prevede l'installazione di quasi 30 punti di controllo degli accessi al centro della capitale,...

Grandi sviluppi in quattro aeroporti delle Isole Canarie

I residenti hanno insistito più volte per l'implementazione dell'isolamento acustico Il Ministero dei Trasporti e della Mobilità sostenibile sottopone all'informazione pubblica i Piani d'azione contro il rumore (PAR) degli aeroporti di Alicante-Elche Miguel Hernández, Bilbao, César Manrique-Lanzarote, Gran Canaria, Ibiza, Malaga-Costa del Sol, Palma di Maiorca, Siviglia, Tenerife Norte-Ciudad de...

Passaggi pedonali mal posizionati e traffico congestionato: la sfida urbana di Tenerife Sud

Con l'aumento esponenziale di turisti e residenti a Tenerife Sud, le strade si sono riempite di veicoli, creando un traffico sempre più caotico.  In un contesto in cui chiunque può noleggiare o possedere un'auto, le decisioni urbanistiche non hanno tenuto conto della realtà quotidiana degli automobilisti.  Tra le scelte più problematiche...

Camper: una risorsa tra crollo e urgenza dell’abitazione?

In attesa di un'ordinanza isolana per frenare l'attuale proliferazione, diversi comuni del sud si trovano ad affrontare la massificazione di questi veicoli. La proliferazione di camper e furgoni camperizzati nel sud di Tenerife, soprattutto in comuni come Arico, Arona e Granadilla de Abona, ha scatenato un problema crescente che mette...

Un drone aerotaxi tra Santa Cruz e Las Palmas, una più che probabile rivoluzione della mobilità

Entro il 2030 si prevede che 160.000 veicoli aerei senza pilota voleranno nelle città di tutto il mondo a un'altitudine inferiore ai 200 metri. Ordinare un drone aerotaxi senza pilota per due persone a Santa Cruz de Tenerife e atterrare a Las Palmas de Gran Canaria pochi minuti dopo.  Sembra un'idea...

Puerto de la Cruz accelera l’apertura del parcheggio di Plaza de Europa

L'azienda pubblica Sagulpa aggiornerà il progetto tecnico per eseguire i lavori nel più breve tempo possibile e recuperare i 300 posti auto. Il sito è chiuso dal 15 marzo a causa di carenze nel sistema antincendio. Il Comune di Puerto de la Cruz è riuscito ad accelerare l'apertura del parcheggio di...

Solo l’1% dei veicoli nelle Isole Canarie è a emissioni zero

Nonostante il basso numero di veicoli a zero emissioni, le Isole Canarie sono riuscite per la prima volta a ridurre il numero di veicoli più vecchi di 30 anni entro il 2023. Alla fine del 2023 nelle Isole Canarie circolano solo 19.129 veicoli a zero emissioni.  Si tratta di una cifra...

I camper e le autocaravan conquistano le strade delle Isole Canarie

Sempre più isolani decidono di trascorrere le loro vacanze su ruote. Le aziende di camper delle isole hanno liste d'attesa di un anno. O lo si ama o lo si odia.  E la bilancia ora tende verso la prima.  Il camperismo è uno stile di vita sempre più diffuso tra i canari.  Oggi sulle...

Più della metà delle auto in circolazione nelle Isole Canarie ha più di 15 anni

I veicoli a basse emissioni (ECO) e a zero emissioni rappresentano il 3,6% della flotta delle Isole Canarie. Più della metà delle auto in circolazione nelle Isole Canarie, per la precisione il 52,6%, ha più di 15 anni, 4,1 punti percentuali in più rispetto alla media nazionale (48,5%). Secondo il rapporto...

Il nuovo cartello della DGT che confonde gli automobilisti

La Direzione Generale del Traffico (DGT) ha annunciato la scorsa estate un significativo aggiornamento del suo catalogo di segnali stradali. Questo rinnovamento cerca di adattarsi alle attuali esigenze di mobilità, influenzate dalla crescente popolarità di nuovi mezzi di trasporto come gli scooter elettrici e i veicoli elettrici. Tuttavia, questi cambiamenti hanno...

Via libera all’implementazione delle ZBE (Zone a Basse Emissioni) a Santa Cruz de Tenerife, con quasi 30 punti di controllo degli accessi

Bermúdez esorta il governo delle Canarie a unificare i criteri a causa dei “dubbi giuridici” che il regolamento genera nei comuni. Santa Cruz de Tenerife si prepara ad attuare la Zona a Basse Emissioni (ZBE), che prevede l'installazione di quasi 30 punti di controllo degli accessi al centro della capitale,...