HomeTempo liberoRacconti e Misteri

Racconti e Misteri

L’isola delle Canarie che era conosciuta come “Isola dell’Inferno”

Era il nome aborigeno che prevaleva. Il villaggio delle Canarie da visitare una volta nella vita: non è Garachico. No, le isole Canarie non prendono il nome dal noto uccello (anzi, è il contrario).  Tra questi nomi, c'è un'isola canaria che, dopo aver cambiato nome quattro volte, ha mantenuto il suo nome...

Mistero ad alta quota

Questo mese l'Arca del Mistero approda sulla Montaña de los Tomillos, un luogo avvolto da leggende e storie enigmatiche nel cuore di Tenerife.  Situata nel Parco Nazionale del Teide, questa montagna non è solo una meta per gli escursionisti, ma anche un sito intriso di misteri che affondano le radici...

L’Equinozio di Marzo: il momento di equilibrio tra luce e buio

L'equinozio di marzo segna un momento fondamentale nell'anno solare, un fenomeno astronomico che dà inizio alla stagione della primavera nell'emisfero nord e all'autunno nell'emisfero sud.  Questo evento avviene ogni anno intorno al 20 o 21 marzo e segna il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa...

Tre piantine aromatiche e tre leggende

Salvia:  ad essa è legata un’antica leggenda: si racconta che mentre la sacra famiglia era in fuga, Maria chiese ad una rosa di proteggere Gesù, ma la rosa non volle per paura che i soldati potessero sciupare i suoi fiori e così la Madonna la condannò ad avere fiori belli,...

La profezia di Terminator

Giorni fa, rovistando nel mio archivio di vecchi film, mi sono imbattuto nei cinque piacevoli episodi della serie "Terminator", girati dal 1984 al 2015 con il supermaggiorato di origine austriaca Arnold Schwarzenegger (che dal 2003 al 2010, tra un film e l'altro, fu anche governatore della California) nel ruolo...

Diario di un difensore dell’ordine

Questo mese vorrei analizzare l'aumento della criminalità nelle Isole Canarie nel 2024, un fenomeno che ha suscitato grande preoccupazione tra la popolazione locale e le autorità.  Secondo un rapporto del Ministero dell'Interno, la criminalità nelle Canarie è aumentata significativamente, diventando la seconda comunità autonoma con il maggiore incremento in Spagna.  Questo...

Le “Brujas Vampiras” di Anaga

Questo mese L'Arca del Mistero approda in uno degli angoli più oscuri delle Isole Canarie, dove le leggende delle "Brujas Vampiras" di Anaga si intrecciano con la storia e la superstizione.  Queste figure misteriose, che ancora oggi suscitano curiosità, non sono solo parte di un racconto popolare, ma un vero...

Cosa cerca uno chef in uno scrittore?

Se imparare dai migliori è una buona cosa, vedere come interagiscono e condividono le esperienze per creare qualcosa di nuovo è un vero privilegio.  L'immaginazione è una qualità a volte sottovalutata?  Forse sì.  Eppure è un aspetto essenziale di una miriade di lavori.  Tra questi, la letteratura e la cucina.  Alcuni chef hanno bisogno...

Gara e Jonay, Giulietta e Romeo delle Canarie

Questo mese l’Arca del Mistero approda a La Gomera, un’isola che custodisce una delle leggende più struggenti delle Canarie: la storia d’amore proibito tra Gara e Jonay, che riecheggia tra le montagne e le foreste di questa terra incantata.  Questo racconto, avvolto dal mistero e dal tragico destino, continua a...

Il Re Guanche di Tenerife che ha vissuto a Venezia!

La Torre dell'Orologio è, come suggerisce il nome, una torre dell'orologio situata in Piazza San Marco a Venezia, accanto alle Procuratie Vecchie.  E’ anche conosciuta come la torre dell'orologio dei Mori. L'edificio, progettato da Mauro Codussi, fu costruito tra il 1496 e il 1499.  Presenta cinque aperture, di cui quella centrale è...

L’isola delle Canarie che era conosciuta come “Isola dell’Inferno”

Era il nome aborigeno che prevaleva. Il villaggio delle Canarie da visitare una volta nella vita: non è Garachico. No, le isole Canarie non prendono il nome dal noto uccello (anzi, è il contrario).  Tra questi nomi, c'è un'isola canaria che, dopo aver cambiato nome quattro volte, ha mantenuto il suo nome...

Mistero ad alta quota

Questo mese l'Arca del Mistero approda sulla Montaña de los Tomillos, un luogo avvolto da leggende e storie enigmatiche nel cuore di Tenerife.  Situata nel Parco Nazionale del Teide, questa montagna non è solo una meta per gli escursionisti, ma anche un sito intriso di misteri che affondano le radici...

L’Equinozio di Marzo: il momento di equilibrio tra luce e buio

L'equinozio di marzo segna un momento fondamentale nell'anno solare, un fenomeno astronomico che dà inizio alla stagione della primavera nell'emisfero nord e all'autunno nell'emisfero sud.  Questo evento avviene ogni anno intorno al 20 o 21 marzo e segna il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa...

Tre piantine aromatiche e tre leggende

Salvia:  ad essa è legata un’antica leggenda: si racconta che mentre la sacra famiglia era in fuga, Maria chiese ad una rosa di proteggere Gesù, ma la rosa non volle per paura che i soldati potessero sciupare i suoi fiori e così la Madonna la condannò ad avere fiori belli,...

La profezia di Terminator

Giorni fa, rovistando nel mio archivio di vecchi film, mi sono imbattuto nei cinque piacevoli episodi della serie "Terminator", girati dal 1984 al 2015 con il supermaggiorato di origine austriaca Arnold Schwarzenegger (che dal 2003 al 2010, tra un film e l'altro, fu anche governatore della California) nel ruolo...

Diario di un difensore dell’ordine

Questo mese vorrei analizzare l'aumento della criminalità nelle Isole Canarie nel 2024, un fenomeno che ha suscitato grande preoccupazione tra la popolazione locale e le autorità.  Secondo un rapporto del Ministero dell'Interno, la criminalità nelle Canarie è aumentata significativamente, diventando la seconda comunità autonoma con il maggiore incremento in Spagna.  Questo...

Le “Brujas Vampiras” di Anaga

Questo mese L'Arca del Mistero approda in uno degli angoli più oscuri delle Isole Canarie, dove le leggende delle "Brujas Vampiras" di Anaga si intrecciano con la storia e la superstizione.  Queste figure misteriose, che ancora oggi suscitano curiosità, non sono solo parte di un racconto popolare, ma un vero...

Cosa cerca uno chef in uno scrittore?

Se imparare dai migliori è una buona cosa, vedere come interagiscono e condividono le esperienze per creare qualcosa di nuovo è un vero privilegio.  L'immaginazione è una qualità a volte sottovalutata?  Forse sì.  Eppure è un aspetto essenziale di una miriade di lavori.  Tra questi, la letteratura e la cucina.  Alcuni chef hanno bisogno...

Gara e Jonay, Giulietta e Romeo delle Canarie

Questo mese l’Arca del Mistero approda a La Gomera, un’isola che custodisce una delle leggende più struggenti delle Canarie: la storia d’amore proibito tra Gara e Jonay, che riecheggia tra le montagne e le foreste di questa terra incantata.  Questo racconto, avvolto dal mistero e dal tragico destino, continua a...

Il Re Guanche di Tenerife che ha vissuto a Venezia!

La Torre dell'Orologio è, come suggerisce il nome, una torre dell'orologio situata in Piazza San Marco a Venezia, accanto alle Procuratie Vecchie.  E’ anche conosciuta come la torre dell'orologio dei Mori. L'edificio, progettato da Mauro Codussi, fu costruito tra il 1496 e il 1499.  Presenta cinque aperture, di cui quella centrale è...