HomeTempo liberoRacconti e Misteri

Racconti e Misteri

Diario di un difensore dell’ordine

Questo mese vorrei esaminare attentamente i rischi associati alla scelta tra una vivienda vacacional (casa vacanze) e un hotel con servizi di sicurezza a Tenerife, specialmente nel contesto del mese di agosto. Le viviendas vacacionales offrono un'esperienza più intima e autentica, ma spesso mancano di servizi di sicurezza dedicati.  Questo può...

La dieta mediterranea fa male o fa bene?

È facile da seguire, è equilibrata e flessibile e aiuta a prevenire le malattie croniche che accorciano la nostra vita: "Ha funzionato per generazioni e funziona per tutta la vita". Dieta a base di frutta, verdura, legumi, pesce e olio d'oliva In Spagna abbiamo imparato una lezione che, per molte persone...

Barranco de Badajoz … ancora!

Questo mese, l'Arca del Mistero approda per far conoscere un evento straordinario avvenuto sull'isola di Tenerife, una vicenda che ha catturato l'immaginazione di molti e che continua a suscitare domande senza risposta. Il giornalista radiofonico Miguel Blanco, noto per il suo interesse verso il paranormale, insieme a un gruppo di...

Le Canarie oggi: tra sogni e realtà

Le Isole Canarie, spesso descritte come il luogo dell'eterna primavera, l'ideale rifugio per pensionati e destinazione di perenne vacanza, sono state a lungo celebrate per le loro opportunità e l'alta qualità della vita.  Molti hanno lasciato l'Italia per stabilirsi in questo arcipelago, trovando nuovi orizzonti e una nuova vita. Tuttavia, negli...

Corto circuito istituzionale in Francia

Cari lettori, il cataclisma politico esploso in Francia - Paese che conosco bene e che parlandone la lingua seguo da vicino da anni - mi ha convinto a rimandare la seconda parte delle riflessioni sui "Moralismi e convenienze", dando la precedenza ai drammatici eventi in questa nazione confinante con...

Parole canarie che significano altro nel resto della Spagna

Ecco alcune delle parole più comuni che lasciano perplessi i connazionali nel resto del Paese. Non possiamo fare a meno di avere un vocabolario molto ricco e divertente, che fa sì che noi canari ci distinguiamo ovunque andiamo. Ci sono parole che indicano concetti che nel resto della Spagna vengono pronunciati...

Da Roma arriva L’allieva

L'allieva è la versione femminile di Coliandro? Ho preferito pubblicare questa cronaca invece quella di “Maigret, il Commissario del cuore orizzontale” come vi avevo promesso.  Quindi iniziamo!  Questo veramente è un elogio, impossibile non ricordare l'Ispettore Coliandro, uno dei miei eroi, infatti dietro l'apparenza goffa di Alice, che di solito combina dei...

L’abilità dei Guanci che si è tramandata per generazioni

Il salto del pastore è una tecnica unica al mondo ed è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale. È un'abilità sportiva che risale ai primi abitanti dell'arcipelago. La società aborigena delle Isole Canarie era principalmente dedita all'allevamento, il che ha favorito la loro notevole abilità nel maneggiare il bestiame. Con...

Quando il KGB “spiava” a Santa Cruz de Tenerife

La creazione dell'azienda Sovhispan generò un importante volume di affari nelle isole, che si riempirono di marinai e tecnici provenienti dall'URSS. Le testimonianze coincidono.  Erano uomini seri e cordiali, ma un po' distanti nei loro rapporti.  Non davano mai problemi e mostravano una squisita cortesia.  Era il periodo in cui i marinai della...

Il Roque del Conde e la leggenda della caduta dell’“ultimo mencey guanche”

La montagna più rappresentativa del sud prende il nome dal presunto re aborigeno che si sollevò contro i castigliani.  Alcuni cronisti rifiutano diversi punti della storia. Una montagna che si erge come una parete simbolica per tutti gli abitanti di Adeje, Arona e Granadilla de Abona.  Il Roque del Conde è un...

Diario di un difensore dell’ordine

Questo mese vorrei esaminare attentamente i rischi associati alla scelta tra una vivienda vacacional (casa vacanze) e un hotel con servizi di sicurezza a Tenerife, specialmente nel contesto del mese di agosto. Le viviendas vacacionales offrono un'esperienza più intima e autentica, ma spesso mancano di servizi di sicurezza dedicati.  Questo può...

La dieta mediterranea fa male o fa bene?

È facile da seguire, è equilibrata e flessibile e aiuta a prevenire le malattie croniche che accorciano la nostra vita: "Ha funzionato per generazioni e funziona per tutta la vita". Dieta a base di frutta, verdura, legumi, pesce e olio d'oliva In Spagna abbiamo imparato una lezione che, per molte persone...

Barranco de Badajoz … ancora!

Questo mese, l'Arca del Mistero approda per far conoscere un evento straordinario avvenuto sull'isola di Tenerife, una vicenda che ha catturato l'immaginazione di molti e che continua a suscitare domande senza risposta. Il giornalista radiofonico Miguel Blanco, noto per il suo interesse verso il paranormale, insieme a un gruppo di...

Le Canarie oggi: tra sogni e realtà

Le Isole Canarie, spesso descritte come il luogo dell'eterna primavera, l'ideale rifugio per pensionati e destinazione di perenne vacanza, sono state a lungo celebrate per le loro opportunità e l'alta qualità della vita.  Molti hanno lasciato l'Italia per stabilirsi in questo arcipelago, trovando nuovi orizzonti e una nuova vita. Tuttavia, negli...

Corto circuito istituzionale in Francia

Cari lettori, il cataclisma politico esploso in Francia - Paese che conosco bene e che parlandone la lingua seguo da vicino da anni - mi ha convinto a rimandare la seconda parte delle riflessioni sui "Moralismi e convenienze", dando la precedenza ai drammatici eventi in questa nazione confinante con...

Parole canarie che significano altro nel resto della Spagna

Ecco alcune delle parole più comuni che lasciano perplessi i connazionali nel resto del Paese. Non possiamo fare a meno di avere un vocabolario molto ricco e divertente, che fa sì che noi canari ci distinguiamo ovunque andiamo. Ci sono parole che indicano concetti che nel resto della Spagna vengono pronunciati...

Da Roma arriva L’allieva

L'allieva è la versione femminile di Coliandro? Ho preferito pubblicare questa cronaca invece quella di “Maigret, il Commissario del cuore orizzontale” come vi avevo promesso.  Quindi iniziamo!  Questo veramente è un elogio, impossibile non ricordare l'Ispettore Coliandro, uno dei miei eroi, infatti dietro l'apparenza goffa di Alice, che di solito combina dei...

L’abilità dei Guanci che si è tramandata per generazioni

Il salto del pastore è una tecnica unica al mondo ed è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale. È un'abilità sportiva che risale ai primi abitanti dell'arcipelago. La società aborigena delle Isole Canarie era principalmente dedita all'allevamento, il che ha favorito la loro notevole abilità nel maneggiare il bestiame. Con...

Quando il KGB “spiava” a Santa Cruz de Tenerife

La creazione dell'azienda Sovhispan generò un importante volume di affari nelle isole, che si riempirono di marinai e tecnici provenienti dall'URSS. Le testimonianze coincidono.  Erano uomini seri e cordiali, ma un po' distanti nei loro rapporti.  Non davano mai problemi e mostravano una squisita cortesia.  Era il periodo in cui i marinai della...

Il Roque del Conde e la leggenda della caduta dell’“ultimo mencey guanche”

La montagna più rappresentativa del sud prende il nome dal presunto re aborigeno che si sollevò contro i castigliani.  Alcuni cronisti rifiutano diversi punti della storia. Una montagna che si erge come una parete simbolica per tutti gli abitanti di Adeje, Arona e Granadilla de Abona.  Il Roque del Conde è un...