HomeTutela ItalianiNotizie Istituzionali

Notizie Istituzionali

Plenaria Cgie

Il gruppo di Centro-Destra: “Se il Cgie ha deciso di fare a meno di noi, noi faremo a meno del Cgie” “Al termine della prima Assemblea del CGIE i 18 consiglieri del Centro-Destra prendono atto che il PD, con la connivenza del MAIE, ha usato la forza dei numeri per...

Campagna elettorale: José Julián Mena candidato sindaco di Arona

"Il traffico, la sanità, l'istruzione e le abitazioni devono essere al centro dei prossimi quattro anni". A meno di 40 anni, José Julián Mena è diventato sindaco di Arona. È diventato una delle voci più forti e riconosciute nel suo comune e nel sud di Tenerife, chiedendo modernizzazione e strade,...

Campagna elettorale: Marta Lorenzo, candidata a sindaco di Adeje

Oggi siamo qui con Marta Lorenzo, candidata a sindaco di Adeje. Marta, grazie per essere qui con noi oggi. Marta: Grazie a voi per avermi ospitato, è un piacere essere qui! Intervistatore: Ci dica, chi è Marta Lorenzo, sono una persona semplice, un'imprenditrice, sono entrata in politica perché ero stanca di...

Viaggiare sostenibili si può: ecco come fare

Come si può viaggiare, quindi, cercando di essere il più sostenibili possibile e di non diventare l’ennesimo “bancomat” di multinazionali e servizi internazionali? Per innescare il meccanismo virtuoso del turismo sostenibile la cosa principale è quella di viaggiare informati, ovvero imparare a conoscere ogni aspetto del luogo che si andrà...

Il lato oscuro del turismo estero

Il lato oscuro delle vacanze è il cosiddetto “tourism leakage”. Si tratta di quel fenomeno per il quale il denaro speso dai turisti per il loro viaggio, e per le attività ad esso connesse, non finisce direttamente all’economia locale, ma la bypassa e finisce in circolo nell’economia di un altro...

A Madrid “Il prezioso cammino di Dante. La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi”

Inaugurata nella Sala de Bóvedas l’esposizione organizzata dall’Ambasciata d’Italia, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Comune MADRID – “Il prezioso cammino di Dante – La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi”: è stata inaugurata a Madrid, nella Sala de Bóvedas in Plaza Mayor, la mostra di...

Servizi consolari: Billi (Lega) alla Farnesina

Positivo incontro con i vertici della Farnesina. "Abbiamo discusso e affrontato in modo costruttivo il problema dei ritardi nelle procedure di rinnovo dei documenti di identità presso i Consolati, causati dell’aumento esponenziale degli Italiani all’estero e dalla passata pandemia”. Ne dà notizia Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa e...

Il CGIE è bloccato, il Governo intervenga

Nell’aprile 2022 è stato rinnovato il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ma da oltre un anno la sua funzionalità “è relegata a svolgere esclusivamente attività di ordinaria amministrazione limitata a compiere atti urgenti e indifferibili. In pratica "il CGIE è bloccato e relegato all’apparente presenza vegetativa”. A lanciare l’allarme è Michele...

Spagna, Ambasciatore Guariglia: “Un bilancio molto positivo”

Intervista de “La Voce d’Italia”, redazione di Madrid. Siamo ormai agli sgoccioli. Sono questi, infatti, gli ultimi giorni dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia in Spagna. È in procinto di tornare a Roma per assumere il delicato incarico di Segretario Generale della Farnesina, ruolo che lo porta ai vertici della diplomazia italiana, una...

A “Casa Italia” il focus sugli italiani residenti in Spagna

ROMA – Alla trasmissione di Rai Italia “Casa Italia” si è parlato della comunità italiana in Spagna. Una collettività che è in continua crescita: 261.909 gli italiani residenti nel Paese (quindi regolarmente iscritti all’Aire), con un aumento di 16.949 presenze in un solo anno: si tratta per lo più...

Plenaria Cgie

Il gruppo di Centro-Destra: “Se il Cgie ha deciso di fare a meno di noi, noi faremo a meno del Cgie” “Al termine della prima Assemblea del CGIE i 18 consiglieri del Centro-Destra prendono atto che il PD, con la connivenza del MAIE, ha usato la forza dei numeri per...

Campagna elettorale: José Julián Mena candidato sindaco di Arona

"Il traffico, la sanità, l'istruzione e le abitazioni devono essere al centro dei prossimi quattro anni". A meno di 40 anni, José Julián Mena è diventato sindaco di Arona. È diventato una delle voci più forti e riconosciute nel suo comune e nel sud di Tenerife, chiedendo modernizzazione e strade,...

Campagna elettorale: Marta Lorenzo, candidata a sindaco di Adeje

Oggi siamo qui con Marta Lorenzo, candidata a sindaco di Adeje. Marta, grazie per essere qui con noi oggi. Marta: Grazie a voi per avermi ospitato, è un piacere essere qui! Intervistatore: Ci dica, chi è Marta Lorenzo, sono una persona semplice, un'imprenditrice, sono entrata in politica perché ero stanca di...

Viaggiare sostenibili si può: ecco come fare

Come si può viaggiare, quindi, cercando di essere il più sostenibili possibile e di non diventare l’ennesimo “bancomat” di multinazionali e servizi internazionali? Per innescare il meccanismo virtuoso del turismo sostenibile la cosa principale è quella di viaggiare informati, ovvero imparare a conoscere ogni aspetto del luogo che si andrà...

Il lato oscuro del turismo estero

Il lato oscuro delle vacanze è il cosiddetto “tourism leakage”. Si tratta di quel fenomeno per il quale il denaro speso dai turisti per il loro viaggio, e per le attività ad esso connesse, non finisce direttamente all’economia locale, ma la bypassa e finisce in circolo nell’economia di un altro...

A Madrid “Il prezioso cammino di Dante. La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi”

Inaugurata nella Sala de Bóvedas l’esposizione organizzata dall’Ambasciata d’Italia, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Comune MADRID – “Il prezioso cammino di Dante – La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi”: è stata inaugurata a Madrid, nella Sala de Bóvedas in Plaza Mayor, la mostra di...

Servizi consolari: Billi (Lega) alla Farnesina

Positivo incontro con i vertici della Farnesina. "Abbiamo discusso e affrontato in modo costruttivo il problema dei ritardi nelle procedure di rinnovo dei documenti di identità presso i Consolati, causati dell’aumento esponenziale degli Italiani all’estero e dalla passata pandemia”. Ne dà notizia Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa e...

Il CGIE è bloccato, il Governo intervenga

Nell’aprile 2022 è stato rinnovato il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ma da oltre un anno la sua funzionalità “è relegata a svolgere esclusivamente attività di ordinaria amministrazione limitata a compiere atti urgenti e indifferibili. In pratica "il CGIE è bloccato e relegato all’apparente presenza vegetativa”. A lanciare l’allarme è Michele...

Spagna, Ambasciatore Guariglia: “Un bilancio molto positivo”

Intervista de “La Voce d’Italia”, redazione di Madrid. Siamo ormai agli sgoccioli. Sono questi, infatti, gli ultimi giorni dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia in Spagna. È in procinto di tornare a Roma per assumere il delicato incarico di Segretario Generale della Farnesina, ruolo che lo porta ai vertici della diplomazia italiana, una...

A “Casa Italia” il focus sugli italiani residenti in Spagna

ROMA – Alla trasmissione di Rai Italia “Casa Italia” si è parlato della comunità italiana in Spagna. Una collettività che è in continua crescita: 261.909 gli italiani residenti nel Paese (quindi regolarmente iscritti all’Aire), con un aumento di 16.949 presenze in un solo anno: si tratta per lo più...