More
    HomeTutela Italiani

    Tutela Italiani

    Giorni di ferie: ecco tutti i permessi retribuiti che spettano ai lavoratori

    Sicuramente saprete che se vi sposate, un familiare si ammala o, purtroppo, muore, avete diritto a qualche giorno di permesso...  Ma conoscete tutti i permessi retribuiti di cui potete usufruire secondo la legge? Il fatto è che i giorni di congedo per morte, malattia o matrimonio sono ben noti, ma ce...

    Cosa fare quando un familiare un amico/conoscente scompare?

    Nessuno è psicologicamente preparato a vivere giorno dopo giorno l'esperienza di avere un familiare scomparso.  Abbiamo bisogno di una pagina finale per andare avanti.  La nostra vita quotidiana consiste nell'imparare a sopravvivere. Le prime 72 ore sono importanti perché permettono di adottare misure estreme per ritrovare la persona scomparsa.  Tra l'altro, perché è...

    SES.Hospedajes Cos’è questa piattaforma?

    SES.Hospedajes è una piattaforma online creata per consentire l'invio delle informazioni richieste dal Real Decreto 933/2021 del 26 ottobre e per poter adempiere agli obblighi del nuovo decreto. Mercoledì scorso il Ministero dell'Interno ha ribadito l'entrata in vigore del nuovo sistema di registrazione dei viaggiatori a partire da lunedì 2...

    Riunione della rete consolare in Spagna presieduta dall’Ambasciatore Buccino Grimaldi 

    MADRID – Il 20 novembre  si è tenuta all’Ambasciata d’Italia a Madrid, la giornata dedicata alla rete consolare italiana in Spagna, convocata e presieduta dall’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi.  Vi hanno assistito il Sen. Andrea Crisanti e l’On. Simone Billi, invitati in quanto parlamentari eletti nella ripartizione Europa della Circoscrizione Esteri.  Alla...

    La “Dieta Mediterranea” ospite speciale del Vice Consolato d’Italia alle Canarie

    In collaborazione con l’associazione Alabente, nel quadro delle attività celebrative della IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata alla Dieta Mediterranea, ed in occasione della Giornata Internazionale della Lotta ai Disturbi Alimentari, il Vice Consolato d’Italia alle Canarie ha organizzato un focus sui benefici di una sana alimentazione...

    Notizie Istituzionali

    Nuova agevolazione che Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, intende offrire a beneficio degli italiani iscritti residenti all’estero.  “Questa iniziativa testimonia l’attenzione che la Farnesina rivolge al legame con i nostri connazionali all’estero e l’impegno nella promozione all’estero della bellezza e delle ricchezze dell’intero territorio nazionale.  I nostri...

    La pensione di vecchiaia a seconda del numero di anni di contributi versati

    Al termine della vita lavorativa, una delle principali preoccupazioni di un lavoratore è l'ammontare della pensione che riceverà al termine della sua carriera.  Questo perché nella maggior parte dei casi la pensione è la principale fonte di reddito.  L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale permette di calcolare l'importo della pensione di vecchiaia...

    Immigrazione: 30 anni di resa

    L’agosto scorso ricorreva il trentesimo anniversario di quel 28 agosto 1994, quando per la prima volta una patera con due immigrati arrivò alle Isole Canarie.  Se allora ci avessero detto che nei successivi trent'anni centinaia di migliaia di africani sarebbero arrivati sulle nostre coste, che si sarebbe creata una rete...

    I cittadini delle Canarie lavorano 212 giorni all’anno per pagare le tasse

    Negli ultimi cinque anni, lo sforzo fiscale dei cittadini delle isole è aumentato di quasi 20 giorni. Secondo l'analisi condotta dalla Fondazione Civismo, quest'anno i canari spendono 212 giorni del loro reddito familiare per pagare le tasse.  Le Isole Canarie non sono la comunità autonoma con la pressione fiscale più alta,...

    Italiani alla ventura in Spagna: il prezzo della mancanza di formazione e conoscenza linguisticafb

    Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente flusso migratorio di italiani verso la Spagna, attratti dal clima mite, dal costo della vita relativamente più basso rispetto ad altre destinazioni europee e dall'apparente facilità di integrazione in un Paese culturalmente vicino.  Tuttavia, dietro questa crescente ondata di migrazione, si...

    Giorni di ferie: ecco tutti i permessi retribuiti che spettano ai lavoratori

    Sicuramente saprete che se vi sposate, un familiare si ammala o, purtroppo, muore, avete diritto a qualche giorno di permesso...  Ma conoscete tutti i permessi retribuiti di cui potete usufruire secondo la legge? Il fatto è che i giorni di congedo per morte, malattia o matrimonio sono ben noti, ma ce...

    Cosa fare quando un familiare un amico/conoscente scompare?

    Nessuno è psicologicamente preparato a vivere giorno dopo giorno l'esperienza di avere un familiare scomparso.  Abbiamo bisogno di una pagina finale per andare avanti.  La nostra vita quotidiana consiste nell'imparare a sopravvivere. Le prime 72 ore sono importanti perché permettono di adottare misure estreme per ritrovare la persona scomparsa.  Tra l'altro, perché è...

    SES.Hospedajes Cos’è questa piattaforma?

    SES.Hospedajes è una piattaforma online creata per consentire l'invio delle informazioni richieste dal Real Decreto 933/2021 del 26 ottobre e per poter adempiere agli obblighi del nuovo decreto. Mercoledì scorso il Ministero dell'Interno ha ribadito l'entrata in vigore del nuovo sistema di registrazione dei viaggiatori a partire da lunedì 2...

    Riunione della rete consolare in Spagna presieduta dall’Ambasciatore Buccino Grimaldi 

    MADRID – Il 20 novembre  si è tenuta all’Ambasciata d’Italia a Madrid, la giornata dedicata alla rete consolare italiana in Spagna, convocata e presieduta dall’Ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi.  Vi hanno assistito il Sen. Andrea Crisanti e l’On. Simone Billi, invitati in quanto parlamentari eletti nella ripartizione Europa della Circoscrizione Esteri.  Alla...

    La “Dieta Mediterranea” ospite speciale del Vice Consolato d’Italia alle Canarie

    In collaborazione con l’associazione Alabente, nel quadro delle attività celebrative della IX Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata alla Dieta Mediterranea, ed in occasione della Giornata Internazionale della Lotta ai Disturbi Alimentari, il Vice Consolato d’Italia alle Canarie ha organizzato un focus sui benefici di una sana alimentazione...

    Notizie Istituzionali

    Nuova agevolazione che Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, intende offrire a beneficio degli italiani iscritti residenti all’estero.  “Questa iniziativa testimonia l’attenzione che la Farnesina rivolge al legame con i nostri connazionali all’estero e l’impegno nella promozione all’estero della bellezza e delle ricchezze dell’intero territorio nazionale.  I nostri...

    La pensione di vecchiaia a seconda del numero di anni di contributi versati

    Al termine della vita lavorativa, una delle principali preoccupazioni di un lavoratore è l'ammontare della pensione che riceverà al termine della sua carriera.  Questo perché nella maggior parte dei casi la pensione è la principale fonte di reddito.  L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale permette di calcolare l'importo della pensione di vecchiaia...

    Immigrazione: 30 anni di resa

    L’agosto scorso ricorreva il trentesimo anniversario di quel 28 agosto 1994, quando per la prima volta una patera con due immigrati arrivò alle Isole Canarie.  Se allora ci avessero detto che nei successivi trent'anni centinaia di migliaia di africani sarebbero arrivati sulle nostre coste, che si sarebbe creata una rete...

    I cittadini delle Canarie lavorano 212 giorni all’anno per pagare le tasse

    Negli ultimi cinque anni, lo sforzo fiscale dei cittadini delle isole è aumentato di quasi 20 giorni. Secondo l'analisi condotta dalla Fondazione Civismo, quest'anno i canari spendono 212 giorni del loro reddito familiare per pagare le tasse.  Le Isole Canarie non sono la comunità autonoma con la pressione fiscale più alta,...

    Italiani alla ventura in Spagna: il prezzo della mancanza di formazione e conoscenza linguisticafb

    Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente flusso migratorio di italiani verso la Spagna, attratti dal clima mite, dal costo della vita relativamente più basso rispetto ad altre destinazioni europee e dall'apparente facilità di integrazione in un Paese culturalmente vicino.  Tuttavia, dietro questa crescente ondata di migrazione, si...