HomeTutela Italiani

Tutela Italiani

I cittadini delle Canarie lavorano 212 giorni all’anno per pagare le tasse

Negli ultimi cinque anni, lo sforzo fiscale dei cittadini delle isole è aumentato di quasi 20 giorni. Secondo l'analisi condotta dalla Fondazione Civismo, quest'anno i canari spendono 212 giorni del loro reddito familiare per pagare le tasse.  Le Isole Canarie non sono la comunità autonoma con la pressione fiscale più alta,...

Italiani alla ventura in Spagna: il prezzo della mancanza di formazione e conoscenza linguisticafb

Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente flusso migratorio di italiani verso la Spagna, attratti dal clima mite, dal costo della vita relativamente più basso rispetto ad altre destinazioni europee e dall'apparente facilità di integrazione in un Paese culturalmente vicino.  Tuttavia, dietro questa crescente ondata di migrazione, si...

Le Isole Canarie hanno 2,69 lavoratori per pensionato

Il rapporto è leggermente più alto nella provincia di Santa Cruz de Tenerife (2,70) rispetto a Las Palmas (2,68). La maggior parte dei contribuenti è attualmente iscritta al regime generale. Il forte incremento dell'occupazione nell'ultimo decennio ha fatto aumentare il numero di contribuenti per ogni pensionato, tanto che a giugno c'erano...

Il prossimo premier potrebbero sceglierlo gli italiani all’estero

Secondo quanto si apprende da un articolo di Emanuele Lauria su Gente d’Italia, il quotidiano indipendente fondato nel 1999 da Maria Josette Caprio e Domenico Porpiglia, punto di riferimento per gli Italiani SudAmericani la riforma del premierato in discussione in Senato potrebbe aumentare significativamente l'influenza degli italiani residenti all'estero...

Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa

Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa nel Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE): Affronto il ruolo in seno al Comitato di Presidenza con grande energia, senso di responsabilità e l’impegno a essere concreto e realistico.  Ciò significa rapportarsi alla comunità che rappresento con grande onestà intellettuale evitando narrazioni...

Parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire 

Arriva il parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge 956 Ricciardi riguardante l’esenzione dell’IMU per gli italiani all’estero che hanno casa in Italia, equiparando di fatto gli iscritti Aire ai residenti in territorio italiano.  La modifica riguarda quindi l’equiparazione del regime fiscale nell’applicazione dell’imposta municipale propria...

Cgie: Giuseppe Stabile nuovo Vicesegretario generale per l’Europa

Consigliere del Cgie eletto in Spagna, Giuseppe Stabile è il nuovo vicesegretario generale per l’Europa nel Consiglio generale degli italiani all’estero.  Stabile prende così il posto di Maria Chiara Prodi, eletta nuova segretaria generale. “Siamo qui per onorare la democrazia che è fatta di candidature, voti, rispetto per l’istituzione”, aveva detto...

Dal senatore Menia (FdI) un’interrogazione sulla doppia cittadinanza Italia e Spagna

Il Senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia ha presentato un’interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale per chiedere se si intenda finalizzare l’intesa tra Italia e Spagna sulla doppia cittadinanza.  “I cittadini italiani iscritti all’AIRE – ricorda Menia nell’Interrogazione –  che vivevano in Spagna al 31 dicembre...

Parere favorevole sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire

Parere favorevole con osservazione della Commissione Affari Costituzionali della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha esaminato la proposta di legge C. 956 – e delle abbinate proposte C. 1099, C. 1323, C....

Inaugurata nuova piattaforma di assistenza ai connazionali

Su richiesta del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, oggi è stata inaugurata la nuova piattaforma digitale M.I.R.T.A. (Monitoraggio In Rete Tutela e Assistenza consolare). Permetterà alla rete diplomatico-consolare del Ministero degli Esteri il monitoraggio degli interventi di...

I cittadini delle Canarie lavorano 212 giorni all’anno per pagare le tasse

Negli ultimi cinque anni, lo sforzo fiscale dei cittadini delle isole è aumentato di quasi 20 giorni. Secondo l'analisi condotta dalla Fondazione Civismo, quest'anno i canari spendono 212 giorni del loro reddito familiare per pagare le tasse.  Le Isole Canarie non sono la comunità autonoma con la pressione fiscale più alta,...

Italiani alla ventura in Spagna: il prezzo della mancanza di formazione e conoscenza linguisticafb

Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente flusso migratorio di italiani verso la Spagna, attratti dal clima mite, dal costo della vita relativamente più basso rispetto ad altre destinazioni europee e dall'apparente facilità di integrazione in un Paese culturalmente vicino.  Tuttavia, dietro questa crescente ondata di migrazione, si...

Le Isole Canarie hanno 2,69 lavoratori per pensionato

Il rapporto è leggermente più alto nella provincia di Santa Cruz de Tenerife (2,70) rispetto a Las Palmas (2,68). La maggior parte dei contribuenti è attualmente iscritta al regime generale. Il forte incremento dell'occupazione nell'ultimo decennio ha fatto aumentare il numero di contribuenti per ogni pensionato, tanto che a giugno c'erano...

Il prossimo premier potrebbero sceglierlo gli italiani all’estero

Secondo quanto si apprende da un articolo di Emanuele Lauria su Gente d’Italia, il quotidiano indipendente fondato nel 1999 da Maria Josette Caprio e Domenico Porpiglia, punto di riferimento per gli Italiani SudAmericani la riforma del premierato in discussione in Senato potrebbe aumentare significativamente l'influenza degli italiani residenti all'estero...

Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa

Intervista di Giuseppe Stabile, nuovo vicesegretario generale per l’Europa nel Consiglio generale degli italiani all’estero (CGIE): Affronto il ruolo in seno al Comitato di Presidenza con grande energia, senso di responsabilità e l’impegno a essere concreto e realistico.  Ciò significa rapportarsi alla comunità che rappresento con grande onestà intellettuale evitando narrazioni...

Parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire 

Arriva il parere favorevole della Commissione Esteri della Camera sulla proposta di legge 956 Ricciardi riguardante l’esenzione dell’IMU per gli italiani all’estero che hanno casa in Italia, equiparando di fatto gli iscritti Aire ai residenti in territorio italiano.  La modifica riguarda quindi l’equiparazione del regime fiscale nell’applicazione dell’imposta municipale propria...

Cgie: Giuseppe Stabile nuovo Vicesegretario generale per l’Europa

Consigliere del Cgie eletto in Spagna, Giuseppe Stabile è il nuovo vicesegretario generale per l’Europa nel Consiglio generale degli italiani all’estero.  Stabile prende così il posto di Maria Chiara Prodi, eletta nuova segretaria generale. “Siamo qui per onorare la democrazia che è fatta di candidature, voti, rispetto per l’istituzione”, aveva detto...

Dal senatore Menia (FdI) un’interrogazione sulla doppia cittadinanza Italia e Spagna

Il Senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia ha presentato un’interrogazione al Ministro degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale per chiedere se si intenda finalizzare l’intesa tra Italia e Spagna sulla doppia cittadinanza.  “I cittadini italiani iscritti all’AIRE – ricorda Menia nell’Interrogazione –  che vivevano in Spagna al 31 dicembre...

Parere favorevole sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire

Parere favorevole con osservazione della Commissione Affari Costituzionali della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha esaminato la proposta di legge C. 956 – e delle abbinate proposte C. 1099, C. 1323, C....

Inaugurata nuova piattaforma di assistenza ai connazionali

Su richiesta del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, oggi è stata inaugurata la nuova piattaforma digitale M.I.R.T.A. (Monitoraggio In Rete Tutela e Assistenza consolare). Permetterà alla rete diplomatico-consolare del Ministero degli Esteri il monitoraggio degli interventi di...