HomeTutela Italiani

Tutela Italiani

Parere favorevole sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire

Parere favorevole con osservazione della Commissione Affari Costituzionali della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha esaminato la proposta di legge C. 956 – e delle abbinate proposte C. 1099, C. 1323, C....

Inaugurata nuova piattaforma di assistenza ai connazionali

Su richiesta del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, oggi è stata inaugurata la nuova piattaforma digitale M.I.R.T.A. (Monitoraggio In Rete Tutela e Assistenza consolare). Permetterà alla rete diplomatico-consolare del Ministero degli Esteri il monitoraggio degli interventi di...

Parere favorevole della Commissione Finanze sulla proposta di legge Ricciardi che destina agli uffici diplomatici e consolari quota dei proventi derivanti dal rilascio dei...

La Commissione Finanze della Camera dei deputati ha esaminato ed espresso parere favorevole sul testo della proposta di legge C. 960 Toni Ricciardi volta a destinare agli uffici diplomatici e consolari parte dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all’estero. Il parere era stato richiesto dalla Commissione Esteri Nel corso...

Si comunica che sono stati indetti i comizi elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.

In Spagna le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dalle Autorità diplomatico-consolari si svolgeranno venerdì 7 e sabato 8 giugno. Agli elettori iscritti all’AIRE che non abbiano optato per il voto ai membri spettanti alla Spagna, sarà spedito dal Ministero dell’Interno entro il 25 maggio...

Ferretti (Cgie): un Cgie di sinistra non è credibile per il Governo di centrodestra

“Chi è causa del suo mal….in questo caso lo è anche del male degli italiani all’estero. Qualcuno sembra non rendersi conto che il CGIE, occupato in maniera brutale dalla sinistra, non è credibile per il governo di centrodestra e non viene preso in considerazione come interlocutore. Anzi provoca una crisi di...

Diario di un difensore dell’ordine

Questo mese vorrei compartire una considerazione che deriva dal significativo aumento degli effettivi delle forze dell'ordine nelle isole, come riportato dai dati del Ministero dell'Interno. Questo incremento rappresenta non solo un fatto senza precedenti dal 2007, ma si inserisce anche in un contesto nazionale più ampio in cui la questione...

Equiparazione regime fiscale nell’applicazione dell’IMU a immobili posseduti in Italia da cittadini Aire

La Commissione Finanze della Camera adotta come testo base la proposta di legge Ricciardi Prosegue alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati il dibattito sulle proposte di legge di equiparazione del regime fiscale nell’applicazione dell’imposta municipale propria e dell’imposta di registro relativamente a immobili posseduti nel territorio nazionale da cittadini...

CGIE, si riunisce il comitato di Presidenza: “italiani all’estero dimenticati”

Dalla Legge di Bilancio 2024, nei capitoli riferiti agli italiani all’estero, all’iscrizione all’AIRE fino ad arrivare alla modifica della legge che istituisce la rappresentanza dei nostri connazionali nel mondo. Il Consiglio generale degli italiani all’estero è al lavoro per “rappresentare al meglio le istanze delle nostre comunità in un momento...

2.070 euro, il prezzo medio di una casa di riposo

"Una cosa è averne bisogno e un'altra è potersela permettere". Le isole sono la seconda comunità con il minor numero di posti di assistenza socio-sanitaria pubblica, nonostante molte famiglie non possano permettersi il costo di una casa privata. Il prezzo medio di una residenza privata per anziani in Spagna è di...

Entro la fine del 2024 ci sarà una legge per regolamentare le case vacanza

Il Governo vuole regolamentare un'attività che già oggi rappresenta più del 30% dell'offerta turistica regolamentata delle Isole Canarie. La nuova regolamentazione degli affitti turistici nelle Isole Canarie attraverso una legge potrebbe entrare in vigore entro la fine del 2024. Questa è almeno l'intenzione dell'Assessore al Turismo, Jéssica de León, che ha...

Parere favorevole sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire

Parere favorevole con osservazione della Commissione Affari Costituzionali della Camera sulla proposta di legge per l’esenzione IMU delle abitazioni in Italia dei connazionali all’estero iscritti all’Aire. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha esaminato la proposta di legge C. 956 – e delle abbinate proposte C. 1099, C. 1323, C....

Inaugurata nuova piattaforma di assistenza ai connazionali

Su richiesta del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, oggi è stata inaugurata la nuova piattaforma digitale M.I.R.T.A. (Monitoraggio In Rete Tutela e Assistenza consolare). Permetterà alla rete diplomatico-consolare del Ministero degli Esteri il monitoraggio degli interventi di...

Parere favorevole della Commissione Finanze sulla proposta di legge Ricciardi che destina agli uffici diplomatici e consolari quota dei proventi derivanti dal rilascio dei...

La Commissione Finanze della Camera dei deputati ha esaminato ed espresso parere favorevole sul testo della proposta di legge C. 960 Toni Ricciardi volta a destinare agli uffici diplomatici e consolari parte dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all’estero. Il parere era stato richiesto dalla Commissione Esteri Nel corso...

Si comunica che sono stati indetti i comizi elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia.

In Spagna le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dalle Autorità diplomatico-consolari si svolgeranno venerdì 7 e sabato 8 giugno. Agli elettori iscritti all’AIRE che non abbiano optato per il voto ai membri spettanti alla Spagna, sarà spedito dal Ministero dell’Interno entro il 25 maggio...

Ferretti (Cgie): un Cgie di sinistra non è credibile per il Governo di centrodestra

“Chi è causa del suo mal….in questo caso lo è anche del male degli italiani all’estero. Qualcuno sembra non rendersi conto che il CGIE, occupato in maniera brutale dalla sinistra, non è credibile per il governo di centrodestra e non viene preso in considerazione come interlocutore. Anzi provoca una crisi di...

Diario di un difensore dell’ordine

Questo mese vorrei compartire una considerazione che deriva dal significativo aumento degli effettivi delle forze dell'ordine nelle isole, come riportato dai dati del Ministero dell'Interno. Questo incremento rappresenta non solo un fatto senza precedenti dal 2007, ma si inserisce anche in un contesto nazionale più ampio in cui la questione...

Equiparazione regime fiscale nell’applicazione dell’IMU a immobili posseduti in Italia da cittadini Aire

La Commissione Finanze della Camera adotta come testo base la proposta di legge Ricciardi Prosegue alla Commissione Finanze della Camera dei Deputati il dibattito sulle proposte di legge di equiparazione del regime fiscale nell’applicazione dell’imposta municipale propria e dell’imposta di registro relativamente a immobili posseduti nel territorio nazionale da cittadini...

CGIE, si riunisce il comitato di Presidenza: “italiani all’estero dimenticati”

Dalla Legge di Bilancio 2024, nei capitoli riferiti agli italiani all’estero, all’iscrizione all’AIRE fino ad arrivare alla modifica della legge che istituisce la rappresentanza dei nostri connazionali nel mondo. Il Consiglio generale degli italiani all’estero è al lavoro per “rappresentare al meglio le istanze delle nostre comunità in un momento...

2.070 euro, il prezzo medio di una casa di riposo

"Una cosa è averne bisogno e un'altra è potersela permettere". Le isole sono la seconda comunità con il minor numero di posti di assistenza socio-sanitaria pubblica, nonostante molte famiglie non possano permettersi il costo di una casa privata. Il prezzo medio di una residenza privata per anziani in Spagna è di...

Entro la fine del 2024 ci sarà una legge per regolamentare le case vacanza

Il Governo vuole regolamentare un'attività che già oggi rappresenta più del 30% dell'offerta turistica regolamentata delle Isole Canarie. La nuova regolamentazione degli affitti turistici nelle Isole Canarie attraverso una legge potrebbe entrare in vigore entro la fine del 2024. Questa è almeno l'intenzione dell'Assessore al Turismo, Jéssica de León, che ha...